Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Un file doc sospetto..

  1. #1

    Un file doc sospetto..

    Ciao a tutti

    Ho scaricato da un sito hacker un file .doc, (una rivista 'underground').
    Se vado ad aprirlo però non mi appare nulla in word, neanche il foglio bianco.

    Se lo apro con wordpad o con blocconote invece mi appare il testo del file

    Può essere un virus o altra robaccia??

    Nelle chiavi del registro (sotto software/windows/run etc.) non appare nulla di nuovo.. basta questo per stare tranquilli?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Ovviamente avrai scansito il file vero?

    Mi dai il link in pvt che lo controllo?

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    ai file .doc bisogna stare attenti anche alle macro ( e relativi macrovirus)

  4. #4
    Mi pare strano che un sito underground produca documenti in .doc.

    Che ne pensi AL?
    Eccoti!

  5. #5
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Mi pare strano che un sito underground produca documenti in .doc.

    Che ne pensi AL?
    Putroppo non è strano. Come vedere dei paper in formato PPW :quipy:


    Tra il dire e il fare c'è di mezzo...la produttività e il lettore.
    Moltissimi appassionati di hacking non sanno quasi nulla di Unix.
    Usano Win e quindi dargli un file diverso o non in .zip sarebbe come tagliarli fuori.

    O ancora più probabile, si parla male di Bill e poi si accende Windows. Lo facciamo tutti questo.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  6. #6
    Senz'altro l'atteggiamento di molti utenti è quello che hai detto, atteggiamento nel quale io stesso mi riconosco e che reputo necessario in quanto la ricerca di informazioni su un sistema non comporta necessariamente l'avvenuta migrazione al sistema.

    Più che altro mi chiedevo se, essendo i documenti .doc potenzialmente pericolosi non fosse meglio utilizzare i .txt . Il fruitore del materiale sarebbe più tranquillo.
    Eccoti!

  7. #7
    cmqe di buona regola un file .doc da un sito Hacker sarebbe meglio non aprirlo anche perche' potrebbe contenere un .exe nascosto. Per le macro basta che disabiiti Word alla loro esecuzione.
    Co stò cavolo de Euro nun c'ho più na Lira !!!

    http://www.perufaidate.altervista.org/

  8. #8
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Senz'altro l'atteggiamento di molti utenti è quello che hai detto, atteggiamento nel quale io stesso mi riconosco e che reputo necessario in quanto la ricerca di informazioni su un sistema non comporta necessariamente l'avvenuta migrazione al sistema.

    Più che altro mi chiedevo se, essendo i documenti .doc potenzialmente pericolosi non fosse meglio utilizzare i .txt . Il fruitore del materiale sarebbe più tranquillo.
    Necessario anche per gli applicativi purtroppo non ancora completamente sostituibili.

    E' certamente meglio anche perchè così molte volte si esclude chi quella migrazione l'ha fatta. Infatti si trovano molti documenti, specie le ezine in .txt.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  9. #9
    Originariamente inviato da Al è qui


    Necessario anche per gli applicativi purtroppo non ancora completamente sostituibili.

    E' certamente meglio anche perchè così molte volte si esclude chi quella migrazione l'ha fatta. Infatti si trovano molti documenti, specie le ezine in .txt.
    Perfetto

    ciao alla prossima
    Eccoti!

  10. #10
    x Al: grazie, ti ho mandato il link in pvt

    (il file l'ho scansionato con norton, non dà alcun virus ma la cosa strana è che mi dice che ha scansionato 11 file!!!)


    Si in effetti avevo trovato strano pure io il fatto che venisse distribuito un file .doc..
    che poi non ne vedo la necessità.. il peso del file aumenta esponenzialmente bha!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.