Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: decompilare un .exe?

  1. #1

    decompilare un .exe?

    Ciao a tutti

    Volevo sapere se era possibile decompilare un file .exe per risalire cosi al codice (un pò come si fa con i file .class per i programmi java).

    Ho cercato un pò sulla rete e ho letto che non è possibile, anche perchè da un .exe non si può risalire al linguaggio utilizzato per crearlo.

    E' cosi?
    E se sapessi che un .exe è stato, ad esempio, sviluppato in C++, perchè c'è scritto nel file (aprendo con notepad un dialer, ad esempoi, mi è capitato di leggere righe tipo "microsoft visual C++"), esiste qualche tool per decompilarlo?

    Ovviamente non voglio far danni, solo mi piacerebbe leggere il codice sorgente di qualche dialer e studiarlo


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    ti avviso che decompilare e sempre una cosa "illegale".
    Esistono come hai detto tu, decompilatori di file class, di file swf, e di file scritti in vb3.
    Quindi se fossi in voi non userei queste tecnologie e questi linguaggi per creare aree protette da password ecc.

  3. #3
    Il Reverse Engineering, ciò di cui tu parli, è quasi un arte.
    A parte le cose vietate dalla legge, si può fare, non sempre si riesce ed è davvero difficile.

    In rete trovi molte guide.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da Al è qui
    Il Reverse Engineering, ciò di cui tu parli, è quasi un arte.
    A parte le cose vietate dalla legge, si può fare, non sempre si riesce ed è davvero difficile.

    In rete trovi molte guide. [/supersaibal]
    come???

  5. #5
    Esistono i decompilatori per molti linguaggi, ma la maggior parte delle volte non funzionano con gli eseguibili. L'unica alternativa è l'assembler

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da osvi


    come??? [/supersaibal]
    bè...google sta lì...due click e trovi tutto.
    Qua non possiamo andare nei particolari lo sai.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da barney09
    ti avviso che decompilare e sempre una cosa "illegale".
    Sicuro? Non che pretenda di avere ragione io, ma da quello che sapevo non era cosi chiara la legge in merito..
    Decompilare per copiare è illegale, ma il semplice decompilare per studiare il codice altrui non lo è.. o almeno è una questione un pò confusa.

    Del resto, decompilatori per JAVA si trovano anche nelle riviste di programmazione :bubu:

    Comunque grazie per la risposta

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    Ok, le virgolette non le ho messe a caso.
    anche masterizzare un cd non è illegale, se lo fai per fare una copia di backup del software appena comprato.
    Ma non tutti masterizzano secondo legge.
    Nello stesso modo non tutti decompilano secondo legge.

    Mi sembra interessante invece il discorso sull'assembler.
    Qualcuno mi puo' chiarire un attimo le idee, a grandi linee naturalmente......


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mhmh
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    204
    bene o male ,l'assembler è una "proiezione" in esadecimale delle istruzioni binarie che si danno al processore.Ogni singola istruzione in assembler equivale ad una singola istruzione in binario.Correggetemi se sbaglio,ma mi sto avvicinando adesso alla programmazione assembler(e credo che sia meravigliosa)...

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Al è qui


    bè...google sta lì...due click e trovi tutto.
    Qua non possiamo andare nei particolari lo sai. [/supersaibal]
    che devo cercare?
    mi mandi un messaggio privato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.