Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Pagina di provenienza

  1. #1

    Pagina di provenienza

    In ASP.NET con codifica C# come faccio a recuperare e q.di controllare la pagina di provenienza dell'utente?

    Esempio:

    per una parte riservata del sito devo passare tramite la pagina log.aspx che confermata la mia utenza attraverso un DB mi rimanda alla pagina reserved.aspx.

    A q.sto punto nella pagina reserved.aspx voglio inserire un controllo di provenienta, che verifichi il passaggio da log.aspx, bloccando la visualizzazione della pagina se ciò nn è avvenuto.

    Spero di aver posto il quesito in maniera chiara.

    Ripeto ancora che mi serve la codifica in C#.

    Grazie a tutti.
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    use le session

  3. #3
    X motivi di specifiche nn posso usare Session...c'è un'altro modo ma nn so q.li oggetti posso usare...
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    cambia nick e signature :bubu:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    puoi passare le variabili attraverso campi hidden nei form o nell' URL... ma suppongo che tu abbia già valutato queste possibilità...

    se trovi un altro modo fammi sapere chè anch'io vorrei sapere come e se si possono fare certe cose in DotNet.

  6. #6
    Alendar...forse nn hai inteso il problema...
    io nn ho bisogno di passare dei valori alla pagina reserved.aspx (cosa che tra l'altro già faccio), ma devo verificare che prima di reserved.aspx ero su log.aspx...spero di averti chiarito le idee su ciò che mi serve.

    Sergio.
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    se non puoi usare le session portresti assegnare una variabile contenente il nome della pagina ad ogni link.

    Ad esempio nella pagina Log.aspx inserisci:

    <A Href="TuaPagina.aspx?Nomepagina=Log.aspx">

    E nella pagina TuaPagina.aspx, verifichi che la querystring corrisponda ad "Log.aspx", altrimenti rimandi l'utente ad un'altra pagina.

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    no no ho inteso... devi crearti un sistema di variabili stringa settate e passate in ogni pagina che ti interessa e poi testate nelle pagine in cui vuoi sapere da dove provieni. Non è così complicato, volendo ti puoi definire una classettina che fa ciò e le variabili di cui sopra.

    In poche parole: nella pagina log.aspx setti una variabile flag a true, la fai passare in tutte le pagine in cui hai bisogno che passi, e poi nell'area riservata testi la variabile.

    Spero di essere stato opportuno.
    Ciao.

  9. #9
    Hai azzeccato in pieno il problema, ma con una analisi + profonda ho notato esserci dei bachi di sicurezza...sto studiando un metodo x generare un file xml a caso contenente l'id user, lo passo alla pagina riservata in modo da recuperare l'id e utilizzarlo a mio piacimento, e q.do esco da q.st'ultima pagina (evento UnLoad) lo elimino...

    Che ne dici?

    Grazie.

    P.S.
    Se tu fossi una donna -> , ma dato che nn so mi limito a
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    purtroppo non sono cose che ho mai visto o fatto direttamente, nella ditta l'infrastruttura dei login è già stata sviluppata e non sono io ad occuparmene, mi assicuro solo di integrare il mio lavoro in maniera standard.

    Ti auguro comunque buona fortuna ma non ti saluto perchè non sono una donna e mi fai un po' schifo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.