Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: web.config

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    web.config

    Salve. Mi sto spaccando la testa su questo file.
    Il problema è nel customErrors: infatti non funziona il reindirizzamento al file error404.aspx.
    Non riesco a capire dove sbaglio. Potreste aiutarmi? Grazie.


    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>

    <configuration>
    <appSettings>
    <add key="con" value="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=e:\users\cheit\miosito.it\fpdb\miodb.mdb">
    </add>
    </appSettings>

    <system.web>
    <customErrors defaultRedirect="error404.aspx" mode="on" />
    </system.web>

    </configuration>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Ho risolto impostando il parametro mode su "remoteOnly",
    ma se scrivo

    <system.web>
    <customErrors defaultRedirect="error.aspx" mode="remoteOnly">
    <error statuscode="404" redirect="error404.aspx" />
    </customErrors>
    </system.web>

    l'errore 404 non rimanda alla pagina indicata.
    Funziona solo con errori di altro genere.


  3. #3
    Prova così:

    <system.web>
    <customErrors defaultRedirect="error.aspx" mode="on">
    <error statuscode="404" redirect="error404.aspx" />
    </customErrors>
    </system.web>


    Se non specifichi la modalità quella di default è "remoteonly".

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    una cosa che non ho capito bene: l'errore 404 dovrebbe funzionare solo quando non vengono trovati files con estensione .aspx o anche per files .htm e simili?

  5. #5
    Non ho provato, però credo con tutti i files, basta che nella directory sia presente quel file :tongue:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    il tag <error> non ha l'attributo "mode", che viene impostato per tutta l'applicazione.

    "On" ti permette di redirezionare ad una pagina custom di errore, "Off" di visualizzare la pagina di errore predefinita e "RemoteOnly" di visualizzare la pagina di errore predefinita solo
    se sei sul server locale.

    Piuttosto, io ho questo problema:
    nella pagina error.aspx su cui direziono, mi invio una mail con il messaggio dell'eccezione ottenuta tramite Server.GetLastError().
    Il problema è che questa mi restituisce null.
    A qualcun'altro è capitato?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    [B]Piuttosto, io ho questo problema:
    nella pagina error.aspx su cui direziono, mi invio una mail con il messaggio dell'eccezione ottenuta tramite Server.GetLastError().
    Il problema è che questa mi restituisce null.
    A qualcun'altro è capitato?

    Il problema è che l'eccezione dell'errore viene persa nel redirect alla tua pagina di errore.
    Devi salvarla (come variabile di sessione) prima del redirect.
    Una buona posizione può essere l'evento
    Application_Error

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    Ci rinuncio!

    Le ho provate tutte. L'unico codice che funziona è questo

    <system.web>
    <customErrors defaultRedirect="error.aspx" mode="RemoteOnly">
    </customErrors>
    </system.web>

    e comunque l'errore 404 rimanda al file error.aspx solo se viene cercato un file con estensione .aspx che non esiste. In caso di files con altre estensioni non ha alcuna efficacia.

    Quando inserisco la seguente riga nel codice, allora non funziona più nulla:

    <error statuscode="404" redirect="error404.aspx" />

    L'unica impostazione supportata dall'attributo mode è RemoteOnly: in tutti gli altri casi non funziona.

    Forse dipende dal mio hosting, che mi da spesso problemi con l'asp.net in generale.

    Grazie a tutti.

  10. #10
    Scusa neanche il codice che ti ho postato io funziona?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.