Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Pixel, Centimentri, E Dpi

    Ciao a tutti, ho una piccola curiosità sulle foto digitali....

    Ho una Nikon coolpix 4300, e faccio delle fotografie per un max di 2272x1704 a 300 dpi... che sarebbero 19x14 cm

    Una foto a 300 dpi è la qualità migliore per la stampa proffessionale, ma a me i 19x14 cm non bastano e vorrei raddoppiarli, quindi un 38x28cm..

    Siccome leggendo alcune riviste, indicano che per aumentare le dimensioni basta diminuire i dpi (e nel mio caso dovreio mettere la foto a 150 dpi per raddoppiare la dimensione perdendo qualitativamente la foto) mi è sorto un dubbio.

    E se io al posto dei 300 dpi mettessi 600dpi e poi gli raddoppio la dimensione dei cm???

    (Ho letto anche che aumentando i dpi la foto si dovrebbe rimpicciolire, ma nel mio caso lavorando con Photoshop 7 ho notato che se metto 600 dpi al posto di 300, mi si raddoppiano i pixel e non diminuiscono i cm, quindi a questo punto raddoppio pure manualmente le dimensioni della foto)

    Il punto è che ho provato a stampare una foto sia a 300 dpi con dimensione normale che una a 600 dpi con dimensioni raddoppiate e la qualità mi sembra ssolutam,ente identica, cambiano solo le dimensioni...

    Vi chiedo se è normale visto che leggo dappertutto che bisogna diminuire i dpi per allargare la dimensione della foto ed io invece faccio il contrario...

    CIAO
    MITTICCOOOOOOOOO!

  2. #2
    Quando aumenti la risoluzione lasciando intatte le dimensioni in cm, Photoshop "interpola" l'immagine, cioè si "inventa" dei pixel intermedi tra quelli già esistenti...
    La stessa cosa succede aumentando le dimensioni in cm e lasciando intatta la risoluzione.
    Quindi la stampa non può essere assolutamente "identica", semmai può sembrarlo...
    Sto pregando da un po' di tempo il nostro Jamesvalue di scrivere una bella lezione sull'argomento, visto che se ne discute spesso...



    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3
    Come dovrei fare per triplicare la dimensione?
    MITTICCOOOOOOOOO!

  4. #4
    Sto pregando da un po' di tempo il nostro Jamesvalue di scrivere una bella lezione sull'argomento, visto che se ne discute spesso...
    Ciao ,
    ti ringrazio per la fiducia!

    Metterò sicuramente qualcosa on-ine al più presto! (sempre che interessi a qualcuno!)
    Cmq grazie ancora Ciao DR!

    (Ps. Potresti per favore dirmi , B.powell come fà precisamente di nome?)




  5. #5
    Originariamente inviato da DESIGNER Belo
    Come dovrei fare per triplicare la dimensione?
    In teoria non dovresti... ma in pratica lo fai e basta, fidandoti del risultato che dà il software.


    Per Jamesvalue:
    Interesserà sicuramente!
    Il nome completo dovrebbe essere: Robert Baden-Powell

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  6. #6

    Altra curiosità...

    Devo stampare in tipografia dei manifesti 50 x 70 e purtroppo nel manifesto ci deve proprio andare una di quelle foto citate sopra....

    Come posso fare?, ho paura che se magari lo porto a stampare la foto diventa di (cacca)


    PS
    non ho mai stampato in tipografia...è la prima volta
    MITTICCOOOOOOOOO!

  7. #7
    Originariamente inviato da domenico ruggiero




    Per Jamesvalue:
    Interesserà sicuramente!
    Il nome completo dovrebbe essere: Robert Baden-Powell

    Ciao ,
    Baden Powell il chitarrista classico?

    (scusa l'insistenza ! potrei anche cercarmelo da solo)


  8. #8

    MOOOOLTO OT - Forse ci chiuderanno

    Originariamente inviato da jamesvalue


    Ciao ,
    Baden Powell il chitarrista classico?

    (scusa l'insistenza ! potrei anche cercarmelo da solo)

    http://www.scautismo.net/bp.htm

    ...non so se suonava anche la chitarra...


    Moderatori, scusateci per l'OT :quipy:
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  9. #9
    Ciao ,
    Esiste un Baden Powell chitarrista brasiliano 1937/2000 (ed è stato anche un grande!), niente a che vedere però con il Powell "scautista" ( ) però il nome è uguale!


  10. #10
    Chiedete a Powell se sa stampare in formato 50 x 70


    :quote: :quote: :quote:





    nessuno che mi risponede?
    MITTICCOOOOOOOOO!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.