Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101

    ho bisogno di....

    tutti i suggerimenti possibili per fare dei biglietti da visita.
    Dunque, io sono grafica specializzata pe ril web; per cio' che riguarda la stampa ne so' quanto mia nonna, quindi avrei bisogno del vostro aiuto!
    Mi spiego:
    devo farmi dei biglietti da visita. Ho comprato i fogli pretagliati della vivanco, sono 10 biglieti per 10 fogli...il singolo biglietto misura circa 8x5 cm e la carta è abbastanza pesante.
    dal punto di vista della grafica tutto ok, ci penso io...ora, vorrei sapere come salvare il mio file che poi stampero' con una modestissima Canon BJC3000. che impostazioni devo dare al file per poter far si che venga stampato nel migliori dei modi possibili per le mie risorse?...meglio utilizzare Illustrator o photoshop?...
    insomma raga...immaginiate io sia una novellina che parte da zero...
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    usa Illustrator...
    ...quindi stampi tu con la tua stampante i biglietti... in questo caso la risoluzione migliore è quella che la tua stampante riesce a produrre in relazione al tipo di carta...
    per la modalità colore (cmyk o rgb) usando la stampante personale non hai problemi di questo genere... l'importante è usare un tipo di carta che la stampante riesce a trattare/gestire al meglio... ti faccio un esempio: io con una epson 3000 se stampo con carta fotografica uso 1440 punti per pollice, se invece uso carta patinata a 720 (se non è troppo assorbente) altrimenti a 360...

    di solito per biglietti da visita si usano pochi colori e sfumature, quindi se la carta viene gestita bene dalla stampante, non dovresti avere problemi

    lavorando in Illustrator problemi di risoluzione dell'immagine (a meno che non importi bitmap...) non ne hai... lavori in vettoriale...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    grazie.
    quindi basta che apro e salvo il file lavorato in illustrator con le opzioni di default, giusto?

    per la carta e la stampante...hmhmhm...non so...stasera aggiornero' sul tipo di carta e stampante...ora come ora non ricordo che specifiche hanno...
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  4. #4
    Strany... non per essere pignola ma non è la prima volta che posti...
    un titolo significativo sarebbe meglio...

    Lo cambio io.. ma ricordatelo per un'altra volta

    grassssie..
    I see dead pixels.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    :bubu:
    scusa!
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  6. #6
    Ciao Stranyera (secondo me ci siamo beccati già sul forum di *nonpossodireilnomeperchèfareipubblicitàainostrive nditoridihosting*

    Comunque... nemmeno io sono espertissimo in materia di grafica per la stampa, ma anche io, come te, ho fatto dei biglietti da visita "fatti in casa" Ho trovato un posto quì a milano che li stampa con delle stampanti a getto d'inchiostro che fa spendere poco...
    Quello che ho imparato, dopo diverse prove... è che ci sono delle sfumature di colori che vengono inevitabilmente un pò puntinate, mentre usando i colori "pantone" ho risolto e viene perfettamente.
    Ho dovuto variare minimamente un giallo perchè veniva non omogeneo.

    Attendo eventuali smentite da parte di esperti sul discorso dei pantone, magari era un limite del loro hardware... però per me è andata così.
    La risoluzione che mi hanno chiesto è di 300 dpi e la carta è un normale cartoncino bianco.

    Se dovesse interessarti conoscere questo posto e i prezzi mandami una mail. Mi pare di ricordare che a conti fatti avrei speso di più a strizzare le mie cartucce che, al giorno d'oggi, costano un pozzo di soldi!

    ciao


  7. #7
    di norma il formato standard e' 850x550mm per i biglietti da visita e ti consiglio crearli con illustrator. Impostati il documento con il formato a te congeniale. Vuoi un consiglio... se hai acquistato dei fogli di cartoncino creati un documento A4 in illustrator e moltiplica ll' interno del foglio diverse copie del tuo documento in modo da stamparne + per foglio. La risoluzione va benissimo a 300dpi (pixel per pollice e non per cm!).
    Obscurum per Obscurius
    Ingnotum per Ignotius

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    eccomi...e grazie a tutti..dunque, ieri ho stampato i miei bigliatti da visita..misura 8,9x5,1 cm come da misura dei fogli prestagliati che avevo comprato...
    Dunque, non sono venuti male a dir la verità...ho messo risoluzione di stampa a 1200 e posso ritenermi abbastanza soddisfatta, senza troppe "puntinature" di colore.
    A parte che ci ho messo ben due ore prima di riuscire a far caricare alla stampante i fogli (non li prendeva nel caricatore per poi stamparli!), quando mi sono rassegnata, ho deciso di stamparli su carta normale e poi incollarli sui fogli che avevo compratyo, ma ad un certo punto ho provato ad inserire uno dei fogli pretagliati e MAGICAMENTE me li ha stampati.
    ora, lavorando al file, avevo preso correttamente tutte le misure delle distanze da bordo superiore, inferiore, sinistro e destro, ma al momento della stampa, mi son ritrovata con alcuni biglietti stampati non esattamente nella posizione in cui avrebbero dovuti essere (un po' piu' a dx o a sx, piuttosto che piu' su o piu' giu' rispetto al cartoncino che poi sarebbe stato tagliato), sballandomi cosi' di qualche millimetro tutta la grafica.
    Sono comunque venuti accettabili, ma vorrei che venissero perfetti.

    Nicko...non è che mi diresti quel posto di Milano che mi hai indicato nel tuo post?...e se vuoi in pvt mi puoi anche dire in quale altra comunità virtuale pensi di avermi vista!

    ciao ciao a tutti e buona domenica!
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    lo riuppo perchè cosi' magari mi sapete aiutare a risolvere la seconda parte del mio problema!
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  10. #10
    lavorando su file che andaranno in stampa devi sempre lasciare dei margini. noi per un formato 15*20cm ne lasciamo minimo uno....fai una proporzione.....
    soluzione barbara per biglietti da visita: compri un foglio intero e prepari un file con i biglietti incolonnati e affiancati, se qualcuno viene sbagliato puoi tagliarlo più o meno (se mi sente COLUI mi licenzia....)
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.