Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Recordset

  1. #1

    Recordset

    Ciao a tutti, premetto di conoscere poco di asp.net, e volevo chiedere delle info su uno delle mie tante lacune.

    In asp ho lavorato molto con i database e di conseguenza con i recordset, e quindi gestivo i vari casi legati al rs. (esempio: rs pieno/vuoto).

    In asp.net da quanto ho potuto vedere, esiste il DataSet che dovrebbe essere l'equivalente.

    Esiste un modo che, dopo aver fatto il command (quindi l'esecuzione di una query SQL), mi ritorni un valore identificativo (true/false, 1/0) per individuare se è pieno oppure no?

    Spero di essere stato più limpido possibile.
    Grazie a tutti per l'attenzione.
    Ciao.
    28/05/2003 - Manchester
    Old Trafford Stadium
    Uefa Champions League Final
    Milan Campione d'Europa

  2. #2
    Beh, premesso che anche io sono agli inizi con ASP.NET, ti posso dire che per adesso invece di utilizzare dei dataSet ho usato dei DataReader (che si avvicinano di + ai recordset) per fare delle query. Per es:

    //Creo la connessione
    string strConn = ctlConnectStrings.JetConnectionString;
    OleDbConnection Conn = new OleDbConnection(strConn);
    Conn.Open();

    //Creo il primo comando e lo bindo
    string sqlString="SELECT * FROM Tipo_app ORDER BY tipo_descri";
    OleDbCommand cmd = new OleDbCommand(sqlString, Conn);
    OleDbDataReader RS;
    RS=cmd.ExecuteReader();
    while(RS.Read())
    {
    tipArr.Add(RS["tipo_descri"]);
    }
    tipo.DataSource = tipArr;

    RS.Close();

    Il metodo .Read() funziona sia da Eof che da moveNext in quanto restituisce true se sono presenti + righe e false nel caso contrario.
    Per eseguire dei comandi che non restituiscon risultati tipo UPDATE DELETE ecc. :

    sqlString="DELETE * FROM Appuntamenti WHERE app_id="+key;
    cmd = new OleDbCommand(sqlString, Conn);
    cmd.ExecuteNonQuery();

    Spero di esserti stato di aiuto.

    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  3. #3
    Grazie mille, stanotte lo testo sicuramente e poi ti faccio sapere.
    Buona Serata.

    Ciao.
    28/05/2003 - Manchester
    Old Trafford Stadium
    Uefa Champions League Final
    Milan Campione d'Europa

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Due precisazioni:

    -Il metodo Read restituisce "True" ce ci sono ancora dati da leggere, e "False" se i dati invece sono finiti.

    -Con l'oggetto OleDbDataReader è possibile solo leggere i dati. Per operazioni di aggiornamento e cancellazione si usa semplicemete l'oggetto OleDbCommand.( es: MyOleDbCommand.ExecuteNonQuery() )

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.