Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Circa il VS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257

    Circa il VS

    Scusate vorrei capire una cosa di Visual Studio.
    Perchè quando chiedo di fare un nuovo progetto
    e inizio a comporre il primo file .aspx si formano in automatico aspx.vb e via dicendo?
    non ho mai programmato in visual basic ma solo
    in vb.script e ora forse incomincio a capire alcuni limiti del precedente asp.
    ma in pratica prima c'erano
    db ---> pagine asp
    adesso conviene
    db ---> oggetto com vero e proprio ---> pagine asp.
    Sono fuori strada o sto incominciando a capire?
    Prima usavo il vs.net per comporre la "semplice" paginetta
    dinamica, ora devo pensare prima allo sviluppo e poi al
    resto, quindi = devo iniziare a capirci un pò di progetti.
    Giusto?
    Il Dreamveawer MX come vi sembra al confronto.
    Mi consigliate per favore?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Da quel poco che so VS genera automaticamente un file .vb perché presuppone che la pagina asp.net usi il code-behind, separando così la presentazione dal codice.

    La scelta di un programma di sviluppo è un atto del tutto soggettivo.
    Personalmente preferisco DreamWeaver MX.

    Ciao

  3. #3
    Syd Barrett
    Guest
    Originariamente inviato da Umanista
    Da quel poco che so VS genera automaticamente un file .vb perché presuppone che la pagina asp.net usi il code-behind, separando così la presentazione dal codice.
    sì infatti.
    personalmente trovo che sia uno dei maggiori reali vantaggi di .net.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257
    Scusate sempre per capire se ho capito
    (perdonatemi il gioco di parole)
    ma davverro sono tali e tante le novità che ho paura
    di confondermi (ho seguito apogeo, e non so se ho scelto bene ) .

    Una applicazione web con asp.net
    per essere più performante possibile
    dovrebbe avere le seguenti qualità

    - database
    con tabelle e storede procedure
    (e fin qui niente di nuovo)

    - oggetto com che dialoga con
    il database

    - pagine ASP.NET che fungono da Front End

    a loro volta le pagine ASP.NET dovrebbero:
    - avere il code behind
    - utilizzare i controlli utente
    - utlizzare al meglio il caching

    mi sbaglio o c'è dell'altro?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257

    x umanista

    Quindi mi conviene scrivere la parte di script
    direttamente nel .vb? giusto?
    e il file .resx a che serve?

  6. #6
    Syd Barrett
    Guest
    si... anche se non sono unamista...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257
    mi rivolgevo a questa frase
    Originariamente inviato da Umanista
    Da quel poco che so VS genera automaticamente un file .vb perché presuppone che la pagina asp.net usi il code-behind, separando così la presentazione dal codice.
    Cmq dicevi si a tutto?
    anche alle considerazioni sulla performance dell'applicazione?
    :bubu:

  8. #8
    LKDR
    Guest
    la cosa stupenda del code-behind e' che tutti i vb prima della compilazione server si compilano a loro volta in una dll....

    Duque se devi dare una applicazione asp.net a qualcuno, quiesto qualcuno non potra' vedere il tuo sorgente vb.net(o c# o quello che usi..) perche' non ha bisogno dei .vb per far firare le pagine..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Sì... anche se non sono Syd Barett...

  10. #10
    Syd Barrett
    Guest
    Originariamente inviato da Umanista
    Sì... anche se non sono Syd Barett...


    sì!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.