Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: iniziare a programmare

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    331

    iniziare a programmare

    C'era un detto degli anni '60 che diceva:" Non è mai troppo tardi"
    non perchè io me lo ricordi, ma perchè me l'ho vedevo ben volentieri,
    perciò di anni ne ho!!
    Il mio quesito è questo: ho scaricato dalla rete java 2 dal sito della java sun e tutto va bene.
    Adesso mi sono armato di libri ho lanciato il programma e tutto va bene.
    Da dove debbo iniziare per poter entrare nelle JMD e quali sono i primi tasti della tastiera da adoperare?
    Nel file bin ci sono tutti file java, ho fatto un file chiamato java ciao,salvato in ciao.java e dopo.....
    Ho adoperato notepad come compilatore inziale, va bene?
    Ho preso nota anche da programmazione .html e sono da capo a dodici.
    Cosa debbo fare?
    VOGLIO INZIARE A PROGRAMMARE; CAVOLO.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Calma, calma...

    Ciao, genzanese !

    Non avere fretta di imparare tutto e subito. Innanzi tutto cosa ti spinge a voler imparare a programmare, ovvero che cosa vuoi fare ?
    Creare software o semplice cultura ?
    All'inizio non mettere troppa carne al fuoco, ma concentrati bene su un solo obiettivo, per farti le ossa, poi vedrai...

    Ti suggerisco i seguenti link:

    Guida base alla programmazione

    Scegli uno tra questi corsi

    E quando hai qualche dubbio, posta qui sul forum che qualcuna ti darà le risposte alle tue domande.

    Slack? Smack!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    mi sa che se vuoi iniziare a programmare con java hai fatto una scelta sbagliata!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Originariamente inviato da debbelandia
    mi sa che se vuoi iniziare a programmare con java hai fatto una scelta sbagliata!!!
    Ooops !

    Non avevo cancellato un errore...

    Slack? Smack!

  5. #5
    Mi sembra di capire che siamo proprio agli inizi della programmazione. Dimmi se sbaglio.
    Allora, ti posso dare un paio di consigli per cominciare a farti un'idea di cosa vuol dire programmare ( in particolare in Java ) :

    per creare un tuo programma devi
    1) creare un file, detto "codice sorgente", in cui scriverai tutti i comandi che il tuo programma dovra' eseguire.

    Per imparare quali sono questi comandi dovrai leggerti un manuale di Java e/o qualche guida su internet. Io personalmente ti consiglio di comprarti un manuale cartaceo perche' lo ritengo piu' comodo da consultare e puoi sempre tenertelo di fianco alla tastiera senza dover ogni volta collegarti a internet per consultare un manuale su qualche sito.
    Se vai in qualche libreria cerca quelli specificatamente dedicati a chi sta cominciando a programmare. Anche se non vanno molto in dettaglio e non spiegano tutti i segreti di Java ( tanto nessun libro lo fa ) cercano di spiegare le cose nel modo piu' semplice possibile.

    Per creare il tuo codice sorgente puoi utilizzare anche notepad : scrivi le tue istruzioni e le salvi in un file con estensione .java

    2) dopo aver creato il tuo codice sorgente, devi utilizzare un programma, detto compilatore, che traduce quello che tu hai scritto
    in un linguaggio comprensibile dal computer. Nel caso di java questo programma si chiama javac e si trova nella directory /bin partendo dalla directory dove hai installato java2.

    Nel caso specifico di java quella che viene eseguita non e' una vera e propria compilazione, ma per adesso questo non ci interessa.

    Utilizzare il compilatore significa andare al prompt dei comandi, spostarti nella directory dove hai salvato il tuo codice sorgente e scrivere

    javac nomeDelMioCodiceSorgente.java

    3) Quando il compilatore ha finito, sempre che non abbia trovato errori nel codice sorgente che hai scritto, dovresti avere un file chiamato

    nomeDelMioCodiceSorgente.class

    L'estensione .class indica che e' stato tradotto nel linguaggio del computer.

    4) A questo punto il tuo programma puo' essere lanciato ed eseguito scrivendo, sempre da prompt dei comandi :

    java nomeDelMioCodiceSorgente

    nota che non devi specificare alcuna estensione.

    E per finire eccoti il codice sorgente di un semplice programma che scrive "Ciao mondo!" quando viene lanciato. Trascrivi quanto e' presente sotto in notepad e salva il file con il nome ciao.java e segui i passi che ho scritto sopra.

    codice:
    public class ciao {
       public static void main(String args[]) {
            System.out.println("Ciao mondo!");
       }
    }
    Se tutto quello che ho scritto e' troppo banale o troppo complicato, dimmelo subito!
    Per qualunque necessita' tu abbia : dubbi / incertezze o quant'altro, non esitare a scrivere su questo forum!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    331

    re:progrmmazione

    Quello che tu dici è giusto e fino ad adesso ho provato a fare quello che tu hai spiegato.
    Adesso riprovo con la tua spiegazione e ti farò sapere al più presto.
    Comunque quello che io voglio riuscire a capire anche perchè l'età
    avanza $)prossimo !$/="/=£ come iniziare a fare i file .class gli applet, poi quello che riuscirò a fare in più è tutto zucchero.
    Credo, da come mi hanno spiegato, forse male, forse bene, che per andare poi a capire javascript, bisogna farsi un pò le ossa in java.
    ?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    331
    rerogrmmazione
    Quello che tu dici è giusto e fino ad adesso ho provato a fare quello che tu hai spiegato.
    Adesso riprovo con la tua spiegazione e ti farò sapere al più presto.
    Comunque quello che io voglio riuscire a capire anche perchè l'età
    avanza $)prossimo !$/="/=£ come iniziare a fare i file .class gli applet, poi quello che riuscirò a fare in più è tutto zucchero.
    Credo, da come mi hanno spiegato, forse male, forse bene, che per andare poi a capire javascript, bisogna farsi un pò le ossa in java.
    ?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    ma non usare il java, usa linguaggi più semplici!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Va bene anche java... se vuoi fare qualcosa di semplice è abbastanza semplice quasi tutto.

  10. #10
    Ok, penso di aver capito la situazione.

    Secondo me iniziare da subito a scrivere applet e' un passo un po' lungo...ti serve gia' una base di java e devi imparare anche dei concetti di grafica, disegno di interfacce grafiche ( pulsanti & bottoni, immagini, cose del genere ) e in generale un applet ha un'ossatura un po' piu' complessa rispetto a un programma da linea di comando.

    Per quanto riguarda Javascript, se il tuo obiettivo e' creare pagine web dinamiche, penso sia meglio se cominci a imparare javascript piuttosto che imparare a scrivere applet.

    Javascript e' sicuramente piu' semplice, e ha una sintassi uguale a java, quindi una volta che conosci javascript passare a java sara' decisamente piu' semplice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.