Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Domanda semplice

  1. #1

    Domanda semplice

    Che significa "vettorializzare un'immagine"?

  2. #2
    Che c'entra col 3d?

    Cmq vettorializzare un'immagine vuol dire trasformarla da raster a vettoriale, come si può fare ad esempio con Flash.

  3. #3
    Originariamente inviato da Broly
    Che c'entra col 3d?
    Pensavo che la vettorilizzazione avesse a che fare con la grafica 3d.


    Originariamente inviato da Broly
    Cmq vettorializzare un'immagine vuol dire trasformarla da raster a vettoriale, come si può fare ad esempio con Flash.
    Ne so meno di prima!!!
    Raster? Non puoi usare termini più semplici?

  4. #4
    No, non mi pare abbia a che fare con il 3d.

    Raster -> le immagini jpg,bmp,... sono in formato raster, se le ridimensioni perdi definizione, sono formate da pixel.

    Vettoriale -> ad esempio i disegni eseguiti all'interno di Flash sono vettoriali. Non perdono definizione quando li ridimensioni in quanto sono calcolati tramite formule matematiche che vengono eseguite dal processore.

    Vettorializzare un'immagine vuol dire convertirla da un formato all'altro.
    Chiaramente a seconda della situazione conviene oppure no.

    Immagini semplici e con pochi colori, in vettoriale potrebbero pesare meno e quindi sarebbe vantaggioso. Foto con molti colori convertite in vettoriale peserebbero moltissimo e quindi non converrebbe affatto

  5. #5
    Grazie dell'esauriente spiegazione.


  6. #6
    E comunque questa sezione è "Grafica e Webdesign", non grafica 3d!!!

  7. #7
    Originariamente inviato da buburp
    E comunque questa sezione è "Grafica e Webdesign", non grafica 3d!!!
    Ti assicuro che eri in "grafica 3d", evidentemente hanno spostato (giustamente) il thread
    Tanto è vero che se vai nel sub-forum grafica 3d vedrai che c'è "Spostato: domanda semplice"

    Alla prossima

  8. #8
    Ciao ,
    non per fare il corvaccio ,ma la grafica 3d effettivamente è vettoriale , non è come la grafica 2dvettoriale (altrimenti si potrebbe passare dai SW3d ai movie flash , senza usare programmi particolari) , ma si tratta pur sempre di forma definite matematicamente e scalabili a piacere esattamente come per la grafica vettoriale 2d.

    La vera differeza è per come le forme 3d vengono descritte matematicamente rispetto a quelle 2d , cioè in maniera poligonale (nei modelli poligonali) e sotto forma di NURBS nel caso di modelli NURBS.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    che precisino james!

  10. #10
    Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    non per fare il corvaccio ,ma la grafica 3d effettivamente è vettoriale , non è come la grafica 2dvettoriale (altrimenti si potrebbe passare dai SW3d ai movie flash , senza usare programmi particolari) , ma si tratta pur sempre di forma definite matematicamente e scalabili a piacere esattamente come per la grafica vettoriale 2d.

    La vera differeza è per come le forme 3d vengono descritte matematicamente rispetto a quelle 2d , cioè in maniera poligonale (nei modelli poligonali) e sotto forma di NURBS nel caso di modelli NURBS.

    Sì, giusto, io intendevo che non c'entrava con il 3d il fatto di vettorializzare un'immagine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.