Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Da asp a javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Da asp a javascript

    codice:
    		function window_onload() {
    			var m = "<%=Messaggio()%>";
    			alert(m);
    		}
    In ASP, questo scritto funziona: alla lettura della pagina, mando un messaggio proveniente dal server.

    In asp.net non funziona. Qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    sei sicuro che messaggio sia "pieno"

    io ho provato velocemente così e funziona. Ti passo lo script che ho fatto

    <script>
    function funz(){
    window.alert("<%="Forza inter"%>");
    }
    </script>
    .......
    <body bgColor="#ffffff" onload="funz();">


    tutto OK poi al posto di Forza Inter ci metti quello che vuoi anche una variabile che ti tirisu/generi/tiri/molli dove vuoi
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Per prima cosa, grazie della risposta.

    Se ho una variabile in un modulo, mi dà questo errore:
    Nome "Module1" non dichiarato
    codice:
    Module Module1
        Public messaggio_modulo$ = "Ciao, io sono Pietro"
    End Module
    codice:
    <%@ Page Language="vb" AutoEventWireup="false" Codebehind="a.aspx.vb" Inherits="corso_apogeo.a"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <html>
    	<head>
    		<title>a</title>
    		<meta name="GENERATOR" content="Microsoft Visual Studio.NET 7.0">
    		<meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic 7.0">
    		<meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    		<meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie5">
    	<script id=clientEventHandlersJS language=javascript>
    <!--
    
    function window_onload() {
    	var messaggio = "<%=Module1.messaggio_modulo%>";
    	alert(messaggio);
    }
    
    //-->
    </script>
    </head>
    	<body MS_POSITIONING="GridLayout" language=javascript onload="return window_onload()">
    		<form id="Form1" method="post" runat="server">
    		</form>
    	</body>
    </html>

  4. #4
    sorry ma mi sfugge la definizione di Module ... che roba è ?

    ti conviene cominciare con una stringa fissa (e non una variabile) così verifichi che il javascript funzioni... Sai Javascript è un pò una "pittima" basta sbagliare qualcosina...

    poi passaci la tua variabile

    anzi verifica anche la variabile con un label.text=..... vedi subito se c'è dentro qualcosa
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Trinità
    sorry ma mi sfugge la definizione di Module ... che roba è ?

    ti conviene cominciare con una stringa fissa (e non una variabile) così verifichi che il javascript funzioni... Sai Javascript è un pò una "pittima" basta sbagliare qualcosina...

    poi passaci la tua variabile

    anzi verifica anche la variabile con un label.text=..... vedi subito se c'è dentro qualcosa
    Un modulo, essenzialmente è una classe in cui tutti i membri sono implicitamente definiti come membri condivisi.

    Tutto l'esempietto che ho fatto funziona se richiamo un membro pubblico della classe form.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.