Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: sfumatura con GIMP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    62

    sfumatura con GIMP

    Ciao a tutti ragazzi,
    vi spiego subito quale sia il mio problema

    come posso sfumare un'immagine( foto ) con un colore uniforme di sfondo con il GIMP?


    era dai tempi del cubo di rubik che non mi impazzivo così!!!
    ringrazio chi puo' darmi unamano

    un saluto...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    62
    ...:quote: allora chi l'ha dura la vince... tra gli strumenti di selezione, disegno, riempimento, ecc si trova la simpatica opzione riempi con un gradiente di colore dove settando nelle opsioni da gradiente a trasparente ti concede un ottimo risultato...
    .. ti devi applicare di più...

    grazie a tutti coloro che non hanno fatto in tempo ad intervenire....

  3. #3
    scusa, ma cos'è il GIMP?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    scusa, ma cos'è il GIMP?
    GIMP è un programma di grafica gratuito che offre gran parte dei comandi di Photoshop e Paint Shop Pro, con anche alcune funzioni vettoriali (limitate, è sempre un programma raster).

    Presenta un unico svantaggio: l'interfaccia. E' un pò disorientante agli inizi.


    lo puoi scaricare da http://www.gimp.org/~tml/gimp/win32/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786

    Re: sfumatura con GIMP

    Originariamente inviato da Morfryn
    Ciao a tutti ragazzi,
    vi spiego subito quale sia il mio problema

    come posso sfumare un'immagine( foto ) con un colore uniforme di sfondo con il GIMP?


    era dai tempi del cubo di rubik che non mi impazzivo così!!!
    ringrazio chi puo' darmi unamano

    un saluto...
    La soluzione che hai proposto va bene se hai uno sfondo di colore uniforme ( in realtà poi hai usato l'immagine come sfondo ed hai usato il gradiente su un livello superiore)

    Se invece dovessi fondere due immagini con una trasparenza dall'una all'altra devi ricorrere ad una maschera (gradiente) sul livello superiore. Per vedere i livelli e le maschere apri la finestra livelli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.