Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: corel o illustrator?

  1. #1

    corel o illustrator?

    ciao

    una domandina piccola piccola..

    ai tempi dei miei studi mi si suggeriva di utilizzare illustrator piuttosto che corel draw....io in reltà mi son sempre trovato meglio con corel draw,e son riuscito a fare tutto quello che mi serviva..inoltre tra i due, corel credo risulti palesemente più immediato. (se c'è una pecca in corel, credo che sia nella gestione dei colori..li falsa un po')

    voi che ne pensate?
    viene suggerito illustrator perchè è veramente migliore,oppure solo per motivi "politici" (credo proprio che adobe sia più potente di corel)...o solo perchè un formato .ai può interagire più facilmente con altri software?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    - photoshop è infinitamente superiore a photopaint, per il raster, e si integra molto meglio con illustrator.

    - corel esporta in .ai

    - faccio collaborazioni esterne per due studi grafici, uno stampa e uno web: entrambi usano Corel (lo so usare bene perchè sono stata costretta )

    - sono sempre riuscita ad arrivare dove volevo, con draw

    - immancabilmente, ho scoperto, TUTTI quelli che parlano male di draw non lo sanno usare

    - non so usare illustrator

    - non sono obiettiva
    (come chiunque ti dia la sua opinione non conoscendo allo stesso modo i 2 prg: chiunque)

    - Lascia perdere, il miglior software è quello con cui ci si trova meglio.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Sono d'accordo quando si dice che chi parla male di corel non lo conosce oppure si rifà ad un luogo comune senza aver verificato di persona
    Corel è un ottimo programma e ha degli strumenti importantissimi che mancano agli altri (uno per tutti la possibilità di posizionare numericamente le linee guida con precisione al centesimo di millimetro). Ha due grandi difetti che non sono risolti neanche nella versione 10: gestione del colore e stabilità ( a volte va in crash e non capisci perchè!).

    Il problema però è il colore. La soluzione è che ormai i due programmi dialogano molto bene. Io ho preso l'abitudine di usarli tutti e due. Solitamente inizio il lavoro in corel proprio perchè consente una precisione più che millimetrica nella composizione e perchè il processo di lavorazione è più veloce (lo zoom e il pan puoi gestirli con la rotella del mouse, per esempio). Ad un certo punto del lavoro passo a illustrator per fare alcune altre lavorazioni e soprattutto per generare gli .eps definitivi con le impostazioni di uscita colore corrette.

    Mi piacerebbe sentire un parere tecnico (e soprattutto obiettivo!) anche da altri.

    Ciao

  4. #4
    Io uso Freehand (che le guide le posiziona numericamente) e lo uso perchè so usare quello, per nessun'altro motivo.
    Mi piacerebbe imparare Illustrator che è il più usato. Sto sentendo parlare molto bene di Corel, è un'alternativa anche quella, alla fine per quello che uso io i programmi vettoriali (loghi, ecc...) un programma vale l'altro.

  5. #5
    sono anni che uso corel draw(sono arrivato al 9, il 10 e l'11 non li ho mai usati) e, come detto, tranne la gestione dei colori, non mi lamento assolutamente.
    se devo trovare una piccola pecca, la trovo nella selezione di linee ed oggetti in immagini un po' complicate..non sempre si riesce a selezionarle con agilità. inoltre non sempre gestisce ottimamente il posizionamento delle immagini una rispetto all'altra (shift+pg.su/pag.giù)....e se devo dirla tutta a volte i procedimenti di riempimento di forme particolari non è ottimale

    so usare anche illustrator, ma lo trovo più scomodo...forse solamente per antipatia inconscia.

    Insieme a questi due programmi uso flashmx. ahimè...credo proprio che la differenza tra illustrator e c_draw stia proprio nel'interazione con altri software. se si crea un disegno in flash e lo si copia, incollato in illustrator mantiene le sue proprietà vettoriali, mentre incollato in c_draw viene rasterizzato....il che è un gran peccato..si potrebbe risolvere tutto esportando in ai, piuttosto che copiare..ma il procedimento è più noioso..

    se si copia da corel e si incolla in flash, l'immagine resta vettoriale, idem per illustrator..

    stop

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.