Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352

    Alert() e Confirm() in .net

    Chi mi sa illuminare a riguardo di finestre di conferma e alert???!!!!!
    Voglio dire, possibile che ogni volta io debba ricorrere a javasctipt?!
    il .net non ha delle funzioni sue?!

    Tipo:
    ho un asp:imagebutton cancella. Clicco e chiedo conferma. se si cancello altrimenti niente:

    Per fare ciò devo fare un miscuglio pazzesco tra javascript e vb.net. Il comando va nella pagina aspx.vb che fa dei response.write della funzione JavaScript che poi ritorna al vb.net e fa la cancellazione.

    DEVE sistere un modo più semplice!!!!!!!

    Lo stesso vale per gli alert.

    Esistono comandi del .net che svolgolo la stessa funzione di alert e confirm javascript??!! o cmq voi come risolvete questo tipo di cose?!

    Grazie, ciao M@
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dust_79
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    696
    Io ho fatto come te con Javascript.
    Non credo che esista un modo più semplice.
    PAZZIA PAZZIA
    PORTAMI VIA!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    24
    Ciao Manu,
    sono interessato alla discussione,
    mica potresti postare il tuo codice? Non mi riesce passare il parametro di confirm lato server, mi faresti un esempio?
    nel senso farai una cosa simile in html credo:

    <script language=javascript>
    function popup(){
    a=confirm('Sei sicuro?');
    if(a) ??
    }
    <\script>
    ...
    ...
    <asp:imagebutton .... onclick=popup()>

    Coem faccio a passare il risultato di a al lato server in modo tale che a seconda del suo valore una funzione venga eseguita o meno?
    Grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    Questa è come ho risolto e mi sembra funzionare.

    1) IL BOTTONE (pag .aspx):
    <asp:imagebutton id="BtnCancImg" runat="server" ImageUrl="img/cestino.gif"

    CausesValidation="False"></asp:imagebutton>

    2) NELLA DICHIAZIONE DELLE CLASSI (pag .aspx.vb):
    Protected WithEvents BtnCancImg As System.Web.UI.WebControls.ImageButton

    3) NELL'INIZIALIZZAZIONE DELLA PAGINA (pag .aspx.vb):
    Private Sub Page_Init(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles

    MyBase.Init
    'CODEGEN: questa chiamata al metodo è richiesta da Progettazione Web Form.
    'Non modificarla nell'editor del codice.
    InitializeComponent()

    'conferma della cancellazione dell'immagine allegata
    'Dim BtnCancImg As ImageButton = CType(sender, ImageButton)
    BtnCancImg.Attributes.Add("onclick", "return confirm('È sicuro di voler cancellare il

    file?');")
    End Sub

    4) SULL'EVENTO DEL BOTTONE (pag .aspx.vb):

    Private Sub BtnCancImg_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As

    System.Web.UI.ImageClickEventArgs) Handles BtnCancImg.Click
    xxxxxxxxxxxxxxxxx
    End Sub


    Attenzione al CausesValidation impostato a false nel bottone altrimenti non

    funziona niente (l'ho capito dopo 2 ore che smadonnavo!!)
    .
    Return fa tutto da solo: Lo script viene caricato quando carica la pagina .aspx.vb. Viene

    chiamato al click del bottone e con il Return se si clicca OK va alla Sub, se si clicca

    annulla non fa niente. Mi raccomando il CausesValidation="False"!!


    Buon lavoro, M@nu
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    non esiste

    altro metodo che usare javascript oppure farsi una classe e richiamarla ad Hoc solo quando serve e coi parametri stabiliti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    ovvero?
    puoi fare un'esempio di codice?
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    mail

    ho uno zip di esempio da mandarti di un progetto già fatto e gestito....dammi la tua mail per spedirtelo

    koning

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ciao, l'argomento interessa pure me.

    Ho riprodotto la pagina di M@nu ma ho messo CausesValidation="True"

    Tutto funziona! (Ma ho capito bene? )

    codice:
    <%@ Page Language="vb" AutoEventWireup="false" Codebehind="a.aspx.vb" Inherits="corso_apogeo.a7"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <HTML>
    	<HEAD>
    		<title>a</title>
    		<meta name="GENERATOR" content="Microsoft Visual Studio.NET 7.0">
    		<meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic 7.0">
    		<meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    		<meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie5">
    	</HEAD>
    	<body>
    		<form id="Form1" method="post" runat="server">
    			<asp:ImageButton id="BtnCancImg" runat="server" ImageUrl="/corso_apogeo/immagini/cestino.gif" CausesValidation="True"></asp:ImageButton>
    		</form>
    	</body>
    </HTML>
    codice:
    Public Class a7
        Inherits System.Web.UI.Page
        Protected WithEvents BtnCancImg As System.Web.UI.WebControls.ImageButton
    
    #Region " Codice generato da Progettazione Web Form "
    
        'Chiamata richiesta da Progettazione Web Form.
        <System.Diagnostics.DebuggerStepThrough()> Private Sub InitializeComponent()
    
        End Sub
    
        Private Sub Page_Init(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Init
            'CODEGEN: questa chiamata al metodo è richiesta da Progettazione Web Form.
            'Non modificarla nell'editor del codice.
            InitializeComponent()
    
        End Sub
    
    #End Region
    
        Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
            'Inserire qui il codice utente necessario per inizializzare la pagina
            'Response.Write("Page_Load
    ")
        End Sub
    
        Private Sub BtnCancImg_Init(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles BtnCancImg.Init
            BtnCancImg.Attributes.Add("onclick", "return confirm('È sicuro di voler cancellare il file?');")
            'Response.Write("BtnCancImg_Init
    ")
        End Sub
    
        Private Sub BtnCancImg_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Web.UI.ImageClickEventArgs) Handles BtnCancImg.Click
            'Response.Write("BtnCancImg_Click
    ")
            Dim ScriptString$ = ""
            ScriptString &= "<script>"
            ScriptString &= "alert(""Eseguo l'ordine"");"
            ScriptString &= "</script>"
            Page.RegisterClientScriptBlock("clientscript", ScriptString)
            Response.Write("Ordine eseguito")
            BtnCancImg.Style.Add("display", "none")
        End Sub
    End Class

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Dimenticavo, non funziona così se c'è un controllo di validità, per esempio RequiredFieldValidator

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    Forse a me non funzianava perchè ho più di un bottone nel form....

    SONO SOLO I PEZZI IN INTERESSE
    Public Class modNews2_aspx
    Inherits System.Web.UI.Page
    Protected WithEvents BtnCancImg As System.Web.UI.WebControls.ImageButton


    Private Sub Page_Init(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Init
    'CODEGEN: questa chiamata al metodo è richiesta da Progettazione Web Form.
    'Non modificarla nell'editor del codice.
    InitializeComponent()

    'conferma della cancellazione dell'immagine allegata
    BtnCancImg.Attributes.Add("onclick", "return confirm('È sicuro di voler cancellare l\'immagine allegata?');")

    'conferma della cancellazione del documento allegato
    BtnCancAlle.Attributes.Add("onclick", "return confirm('È sicuro di voler cancellare il documento allegato?');")
    End Sub


    Private Sub BtnCancImg_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.Web.UI.ImageClickEventArgs) Handles BtnCancImg.Click
    Dim mySql = "DELETE img FROM news WHERE ID = " & IDnews & ";"
    MyConnectionSQL = New SqlConnection(Application("strConnSQL"))
    MyCommandSQL = New SqlCommand(mySql, MyConnectionSQL)

    If MyCommandSQL.Connection.State <> ConnectionState.Open Then
    MyCommandSQL.Connection.Open()
    End If

    If MyCommandSQL.Connection.State <> ConnectionState.Closed Then
    MyCommandSQL.Connection.Close()
    End If
    modifica()
    lbl_immagine.Text = "L'mmagine è stata cancellata!"
    BtnCancImg.Visible = False
    End Sub
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.