Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di t_bee
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    125

    tornare in un punto preciso di flash da html

    Ciao a tutti,
    ho creato un sito in cui nella homepage c'è un filmato (chiamiamolo menu.fla)in cui compare un menu e un campo di testo.
    Una volta cliccata una voce qualsiasi del menu, parte un'animazione che rimanda ad un particolare fotogramma dello stesso filmato.
    In questo fotogramma c'è un sottomenu composto da collegamenti ad alcune pagine *.html (con target= _self).
    Una volta entrati in queste pagine c'è la possibilità di tornare alla homepage che contiene il menu.fla.
    LA MIA DOMANDA E':
    E' possibile dare un comando che chiuda la pagina html e consenta di tornare alla home page, non al primo fotogramma del filmato, ma a quello da cui si era aperta la pagina html?:master:
    Spero di non essere stata troppo contorta

  2. #2
    credo sia fattibile come cosa ma non tanto facile.

    domanda: Non è più semplice aprire le pagina html in una nuova finestra ("_blank") e quando ha finito gli fai chiudere quella e basta?

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    window.close()
    chiude la finestra attuale (se aperta tramite pop-up)
    per comandare il filmato, puoi utilizzare javascript, ma non so come tu possa fare per comandarlo "a distanza"

    hai un'esempio pratico di quello che vuoi fare?
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di t_bee
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    125
    Sì, in effetti hai ragione e ci avevo anche pensato...però nelle pagine html compare anche un collegamento alla home e viene spontaneo cliccare su quello (l'ho fatto provare ad un po' di amici) con il "rischio" di lasciare aperte un sacco di pagine.

  5. #5
    ricapitolando...tu hai un'hompage in cui hai il menù e sulla stessa vuoi aprire una pagina (in cui il menù non centra una cippalippa) e poi, tornando indietro, ritrovarti con il menù aperto nel modo in cui l'hai lasciato?
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di t_bee
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    125
    ricapitolando...tu hai un'hompage in cui hai il menù e sulla stessa vuoi aprire una pagina (in cui il menù non centra una cippalippa) e poi, tornando indietro, ritrovarti con il menù aperto nel modo in cui l'hai lasciato?
    ESATTO!
    Aggiungo che la pagina aperta non è una pop up.

  7. #7
    io farei il tutto tramite pagine asp, ovvero, la pagina contatti.html richiama la pagina index.asp passando un parametro (ID) che identifica la pagina contatti, la pagina prodotti.html richiama la index.asp passando lo stesso parametro ma con un ID che indica che si proviene dalla pagina prodotti...questo parametro, viene poi passato al filmato che di conseguenza, si posiziona sul frame corrispondente!
    per fare il tutto più facile e veloce, il parametro che passi, potrebbe essere il frame a cui posizionarsi e, in questo caso, te la cavi richiamando una procedura in javaScript!
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di t_bee
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    125
    Ok, la logica mi è chiara...ma io non so niente di asp e non so come creare index.asp nè dove e come collocare il parametro di cui parlavi.
    Scusa ma sono alle prime armi

  9. #9
    beh...sicuramente avrai visto il passaggio di parametri (magari con sapendo cosa sia)!

    guarda in alto la balle degli indirizzi!
    si può definire divisa in 2 parti: una (fino al ?) che contiene l'indirizzo e l'altra che contiene i parametri!
    i parametri sono identificati dall' =
    ovvero s=&action=newreplay etc etc
    significa che abbiamo 2 parametri uno che si chiama s e uno che si chiama action che valgono rispoettivamente il nulla e newreplaym ovvero il testo sompreso tra = e &

    Tutto chiaro fino a quì?

    bene...tu non devi far altro che (ovviamente rinominare la pagina) richiamare la tua pagina non più come index.html ma come index.asp?id=5 oppure index.asp?id=8
    a seconda del frame in cui vuoi far fermare il tuo filmato!

    poi, nelle pagina dovrai andare a leggere il parametro passato, ovvero con un requestrequest.querystring("ID") e verificare se è vuoto (ovvero se è la prima volta che visualizza la pagina)

    non devi far altro che mettere questo codice
    <%
    if NOT( (is null request.querystring("ID")) or (request.querystring("ID")=0)) then
    Posiziona il filmato con uno script Java
    end if
    %>

    Sai posizionare il filmato?
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  10. #10
    <script language="JavaScript">
    <%
    if NOT( (is null request.querystring("ID")) or (request.querystring("ID")=0)) then
    response.write("document.all.item(>>NOME-FILMATO<<).GotoFrame(request.querystring("ID")) );
    end if
    %>
    }

    </script>


    Prova...dovrebbe funzionare!
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.