Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321

    [vb.NET] salvare modifiche da dataset a db

    ciao,
    ho passato 3 giorni a studiarmi la struttura di ado.net,sono finalmente riuscito a capirci qualcosa..ora ho un quesito da porre :

    ho popolato un DataTable (di nome Clienti),all'interno di un Dataset,tramite un dataAdapter.
    Visualizzo il tutto su un DataGrid,ma vorrei riuscire a salvare le modifiche apportate dal Datagrid al database.
    Credevo bastasse usare il meotodo Update del dataAdapter,passandogli il dataset e il datatable corrispondente ma invece non funziona...ottengo questo errore :

    "Update richiede un UpdateCommand valido se l'insieme DataRow viene passato con righe modificate."

    Che vò dì ?

    Un'altra cosa,visto che popolo il datagrid all'interno della funzione chiamata con il click di un button,il dataset uscito dalla funzione non è più visibile al resto del programma,quindi per poterlo aggiornare ho dovuto dichiararlo all'inizio del modulo (sotto il costruttore della form),è corretto ciò che ho fatto o esiste un metodo più "giusto" ?

    Scusate se magari ho fatto un po' di confusione ma questo .Net è piuttosto pesante da digerire!
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    eccoti un bell'esempoio
    realizzato da me
    http://members.xoom.virgilio.it/amod...plication1.zip

    nn lo ho ancora commentato
    cmq dovresti capirci molto...
    se nn sai fammelo sapere

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    Re: [vb.NET] salvare modifiche da dataset a db

    Originariamente inviato da evil80

    Che vò dì ?


    "Update richiede un UpdateCommand valido se l'insieme DataRow viene passato con righe modificate."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    l'hai messo in evidenza perchè pensavi che non riuscissi a leggerlo mentre a te risulta così chiaro,oppure anche tu hai perplessità a riguardo ???
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da evil80
    l'hai messo in evidenza perchè pensavi che non riuscissi a leggerlo mentre a te risulta così chiaro,oppure anche tu hai perplessità a riguardo ???


    no scusa, nel senso che te lo dice lui stesso cosa vuole: un command per l'update.

    Se generi il dataAdapter da una tabella con la creazione guidata per avere poi un dataset tipizzato, lui genera in automatico tutti i comandi, ammesso che tu abbia specificato almeno una chiave primaria nella tabella. Altrimenti ti devi creare il command, associarlo al dataAdapter e poi lanciare il comando




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.