Ciao e non so seè il forum giusto ma qualcuna sa spigarmi come faccio a dichiarare variabili in excel?
Cioè se volessi assegnare ad x il valore 1 come faccio?
Grazie.
Ciao e non so seè il forum giusto ma qualcuna sa spigarmi come faccio a dichiarare variabili in excel?
Cioè se volessi assegnare ad x il valore 1 come faccio?
Grazie.
mmmmmmm a dir la veritànon so neache io se è questo il forum adatto.... comunque ti do un consiglio: non usare come oggetto aiuto!!!! Altrimenti molti non leggeranno neanche il tuo post....
A parte questo ti rispondo subito:
che io sappia quello che vuoi tu è una cosa del tipo:
[A1]x= [A2]1
[B1]y= [B2]5
poi per fare (ad esempio) la somma tra x e y basterà scrivere:
[C1]x+y= [C3]+(A2+B2)
e avrai il risultato..... era questo che volevi sapere?
Ciao e scusa la mia ingnoranza in excel ma in che modo le scrivo le formule, cioè, apro una somma, le scrivo direttamente nella cella.....insomma dove scrivo x=1 dove poi potro' inserire in qualsiasi altra cella la x per dare il valore 1?
Grazie mille.
Allora quantondo mi da solo:
Dove ho scritto (ad esempio) [A1] intendo nella cella della prima colonna e la prima riga quindi quello che volevo scrivere (ma che non è venuto molto bene) era:[A1]x= [A2]1
[B1]y= [B2]5
[C1]x+y= [C3]+(A2+B2)
[A1]x= _______ [B1] 1
[A2]y= _______ [B2] 5
[A3] x+y= ____ [B3] +(B1+B2)
Mi sono appena accorto di aver anche sbagliato a scrivere sopra......
Dove ho scritto _____ l'ho messo per farti capire di cambiare cella e di passare all'altra.....
Spero di essere stato + chiaro questa volta (so che può sembrare difficile scrivere le varie formule ma quando sarai + esperta/o scoprirai scorciatoie per fare quelle operazioni + velocemente....
Ciao forse ho sbagliato io perchè non ti ho spiegato cosa devo fare.
Allora ho una serie di celle (mettiamo ad "A1" ad "A10"), nella cella A11 scrivo la formula per calcolare la somma delle celle, quindi qualunque numero inserisco nelle celle da ("A1" "A10") nella cella "A11" mi riporta la somma. Giusto.
Il fatto è questo, è che io voglio assegnare ad x un valore fisso (diciamo 1) e che ogni volta che inserico nelle celle da A1 ad A10 la lettera x nella cella A11 mi deve dare la somma.
In pratica come sopra solo che invece del numero, nella cella io immetto una lettera alla quale precedentemente ho assegnato un valore cioè una variabile (come tutti i linguaggi di programmazione).
Sperando di essermi spiegato ti ringrazio per la tua disponibilita'.
Ciao.
mmmmmmmmmmmmmmmmm ora mi metti in crisi....... fammi fare qualche prova e dopo pranzo ti dirò cosa ho scoperto......
![]()
non so se e' proprio quello che ti serve , cmq per assegnare un identificatore a un valore costante(numero) in excel segui il seguente percorso dal menu:
Inserisci->Nome->Definisci
si apre una finestrella in cui ti chiede:
1)'Nomi nella cartella di lavoro' e qui inserirai il nome della costante(i.e. x)
2)'Riferito a' qui metterai il valore da assegnare(i.e. 1)
clicca su aggiungi e poi su ok!
ora ogni volta che in una formula comparira' la lettera x(o quella che hai scelto) verra' 'associata' al valore 1(o a quello che hai messo)
NB non c'e' bisogno di inserire x nella varie celle per recuperare il suo valore, basta inserire x in una formula
esempio: sia x=1(definito nel modo sopra descritto)
allora se in qualsiasi cella scrivo l'espressione =x+x otterrai, come valore associato a quella cella, 2!
spero di esserti stato di aiuto..
:gren: :gren:![]()
oh dimenticavo........
natiralmente le costanti che definisci le puoi usare in qualsiasi modo, non solo inserendo nella cella =x+x o cose simili!
intendo dire che possono essere tranquillamente usate anche nelle funzioni!
esempio:
sia x=1,y=2 allora:
=MAX(x;y) ottieni 2
=MEDIA(x;y) ottieni 1,5
.....................
.....................
ciao
Grazie mille ma ora c'è un piccolo problemino io vorrei far fare la somma alle celle in cui ho inserito la x.
Cioè: nella cella a10 inserisco la somma della cella da a1 ad a9 dove nelle celle da a1 ad a9 ho messo la x.
Grazie.
Originariamente inviato da Zalex
.....................
NB non c'e' bisogno di inserire x nella varie celle per recuperare il suo valore, basta inserire x in una formula
esempio: sia x=1(definito nel modo sopra descritto)
allora se in qualsiasi cella scrivo l'espressione =x+x otterrai, come valore associato a quella cella, 2!
.........................
:gren: :gren:![]()