Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: mp3 inimportabile?!?

  1. #1

    mp3 inimportabile?!?

    Salve!

    Ho un problema... ho un'mp3, la canzone composta da marilin manson per il fil di resident evil, il tema portante... che flash si rifiuta di importare dandomi errore :-|

    e' un mp3 di 192 kbps... niente di che eppure non lo accetta... :-|

    Allroa con winamp l'ho comvertito in wav, 21mb agh...

    l'ho importato nella librea... pero non mi permette di trascinarlo sullo stage



    vabbe che con flash sono un newbie, ma ho gia fatto un filmato con un suono e non ho avuto alcun problema... dove sta l'inghippo?

    Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    in Flash il massimo bit rate gestibile per un mp3 è 128 che poi è lo standard definito come miglior compromesso dal famoso comitato.

    Averlo convertito in wav non ha certo cambiato la sua natura in fatto di Kilo bit per secondo.
    Non è solo questo... Il formato PCM, tipico dei .wav in qualità CD, è anche il massimo quando il bit rate è a 172 Kbps. Questo vale per i file che "girano" a 16 bit, che hanno una Frequenza di Campionamento pari a 44,1 KHz e che sono stereo. E' anche il massimo "normale" per non sprecare KB inutilmente, a meno che non siamo in sala di registrazione e stiamo lavorando a 20 o 32 bit per fare un master (dopo viene cmq ridotto).

    Non ti annoio ulteriormente: quello che va cambiato è il bit rate d'origine; va abbassato ad almeno 172 Kbps altrimenti è fuori dai parametri "normali" previsti sia per Flash, per i CD audio, per gli OS Windows e per le schede sonore più diffuse.

    Quei files così "sballati" sono tipici della raccolta tramite P2P, ambito in cui chi mette "la roba" in sharing non sa una beneamata mazza di quello che fa quando li converte ad un bit rate inutilmente così alto.

    Per abbassare il bit rate da quella soglia ci vuole un programma vero, come lo è p.es Cool Edit di Syntrillium.

    Warning: la pubblicazione di un brano edito vìola le leggi sul Copyright.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    in Flash il massimo bit rate gestibile per un mp3 è 128 che poi è lo standard definito come miglior compromesso dal famoso comitato.
    Capisco... grazie... non lo sapevo proprio...

    Non ti annoio ulteriormente: quello che va cambiato è il bit rate d'origine; va abbassato ad almeno 172 Kbps altrimenti è fuori dai parametri "normali" previsti sia per Flash, per i CD audio, per gli OS Windows e per le schede sonore più diffuse.
    Si, ma dico io, visto che poi quando si esporta il filmato si imposta la compressione dell'audio, ecc... perche non permettono di importarlo lo stesso, tanto in ogni caso eportando il filmato si comprime l'audio a 80kbps, per esempio? e perche l'mp3 non me lo carica, ma il wav anche se ugualmente fuori standard, me lo carica in libreria? cosi mi confonde solo le idee

    Comunque da 128 a 192kbps io la differenza la sento, sopratutto nelle canzoni piu incasinate... a 192 non sono "attufate".. a 128kbps si... diciamo che io li scaricherei a 160 e qualcosa... ma non si trovano cosi o 128 o 192

    Warning: la pubblicazione di un brano edito vìola le leggi sul Copyright.
    Non lo devo pubblicare, sto solo facendo un filmato ad uso personale, sara visionato solo da un ristretto gruppo di amici per farci 4 risate

    E' un filmato flash comico

    Ciao e grazie mille!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    "Si, ma dico io, visto che poi quando si esporta il filmato si imposta la compressione dell'audio, ecc... perche non permettono di importarlo lo stesso, tanto in ogni caso eportando il filmato si comprime l'audio a 80kbps, per esempio? e perche l'mp3 non me lo carica, ma il wav anche se ugualmente fuori standard, me lo carica in libreria? cosi mi confonde solo le idee"

    Perché un bit rate "non previsto", fuori dai parametri, risulta inaccettabile, sconosciuto.

    Il .wav si fa importare ma non si lascia usare... Perché entra con un vestito ma, al momento della compressione in mp3, Flash si accorge dei parametri (il bit rate troppo alto), che non può gestire e quindi lancia il messaggio di errore. C'è da sapere che, una volta entrato in libreria, un wav "normale" viene subito strizzato di default a 16 Kbps, mono. Nel tuo caso lo "smascheramento" avviene quando tenti di trascinarlo sullo stage.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Capisco... grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.