Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Come ascoltare i files wav senza posizionarsi all'inizio?

    Salve ragazzi, mi serve il vostro aiuto: come devo fare per ascoltare i file wav inseriti in un filmato flash durante la progettazione senza dover per forza tornare all'inizio degli stessi, vorrei cioè poter ascoltare il file sonoro posizionandomi in qualsiasi punto di esso e facendo avanzare il filmato.

    Grazie anticipatamene.

  2. #2
    Non so se ho capito bene la tua domanda...
    Ciò premesso provo a darti una risposta, facendo delle ipotesi:
    1) hai inserito il tuo "suono" in un frame, per cui l'esecuzione parte quando la "testina di lettura" del player di Flash ci passa sopra.
    2) NON hai definito un "oggetto SOUND"

    Dati questi presupposti la mia risposta è:
    Solo definendo un oggetto SOUND puoi avere il pieno controllo della musica applicando a detto oggetto i relativi metodi tramite action script, in particolare start per avviare la riproduzione e stop per fermarla.

  3. #3

    ti spiego meglio...

    poniamo il caso che il file wav sia un dialogo, e che io debba associare delle immagini ogni qual volta vengono nominate, vorrei avere la possibilità di bloccare il filmato, inserire l'immagine e far ripartire la narrazione senza essere costretto a ricominciare dall'inizio.

    Grazie

  4. #4
    estratto dal manuale (relativamente all'oggetto SOUND)

    codice:
    Sound.start  
     Syntax 
    
    mySound.start();
    mySound.start([secondOffset, loop]);
     
    
    secondOffset An optional argument allowing you to start 
    the sound playing at a specific point. For example, if you have 
    a 30-second sound and want the sound to start playing in the 
    middle, specify 15 for the secondOffset argument. The sound is 
    not delayed 15 seconds, but rather starts playing at the 
    15-second mark. 
    loop An optional argument allowing you to specify the 
    number of times the sound should loop.
    
    Description  
    Method; starts playing the last attached sound from 
    the beginning if no argument is specified, or starting at the 
    point in the sound specified by the secondOffset argument.
    Se hai problemi di lingua dimmelo che te lo traduco.
    :gren:

    Come vedi si dovrebbe poter fare ma devi sapere esattamente in quale punto del brano musicale (in termini di tempo dall'inizio del brano) vuoi mettere le "ripartenze"


  5. #5
    Mi serve poterlo fare solo durante la progettazione, non dopo.

  6. #6
    Originariamente inviato da pinop
    Mi serve poterlo fare solo durante la progettazione, non dopo.


    Spiegati meglio, non ho capito cosa vuoi dire con questa tua affermazione.

  7. #7

    vediamo se ci riesco...

    allora, quando si inserisce un file wave su un livello di flash, normalmente premendo invio lo si ascolta solo se si è posizionati all'inizio dell'inserimento (o prima) io vorrei sapere se è possibile continuare ad ascoltarlo anche dopo aver fermato la riproduzione in un dato punto e poi ripremendo enter.
    Io nello specifico devo inserire in un discorso (registrato in un file wav) alcune immaggini mammano che queste vengono nominate quindi ad un dato fotogramma. Se Ad esempio la prima immaggine è al 150° fotogramma io mi fermo e la inserisco, poi vorrei far ripartire il preview (con enter) senza dover tornare d'accapo all'inizio del file wave inserito (per avere i punti esatti in cui le altre immaggini devono essere inserite).
    Una volta mi è capitato un sorgente in flash dove, spostando il cursore di avanzamento sulla barra ottenevo un effetto simile a quando si fa avanzare velocemente o lentamente un disco, cioè il file veniva riprodotto alla stessa velocità con cui io avanzavo sulla barra. Poi, fermandomi da li ricominciava la riproduzione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    In effetti non è facile capire quello che scrivi... ma:

    Una volta mi è capitato un sorgente in flash dove, spostando il cursore di avanzamento sulla barra ottenevo un effetto simile a quando si fa avanzare velocemente o lentamente un disco, cioè il file veniva riprodotto alla stessa velocità con cui io avanzavo sulla barra. Poi, fermandomi da li ricominciava la riproduzione.
    quello che dici qui appare piuttosto improbabile e c'è una ragione precisa: ai suoni possiamo assegnare "qualsiasi" settaggio che concerne il volume, il pan (destro o sinistro), un passaggio stereofonico fra loro, dissolvenze in entrata e in uscita e altro ancora. Resta il fatto che il campionamento resta quello che è nel file originale; non possiamo agire sulla tonalità con un effetto "Pitch", in quanto Flash non lo prevede. L'effetto pitch è proprio quello che permette di trasformare una vocina in una vociona e viceversa. In musica si parla di alzare o, rispettivamente, abbassare la tonalità di un tot di "Diesis" o di "Bemolle".

    Se c'è una proprietà che permette le variazioni di pitch, ti assicuro che non l'ho mai vista in Flash.

    Per il resto non riesco a comprendere il tuo discorso quando parli di "... Dove l'immagine va inserita..." Oppure "al preview"... di cosa?

    Ho letto tutto-tutto ma non afferro cosa vorresti fare oltre al quote che ho messo sopra. Importantissimo è sapere se il lavoro è in locale, su CD, o se in Internet perché in quest'ultimo caso, qualunque soluzione tu dovessi adottare, non potresti mai ottenere un sincronismo perfetto tra suoni e immagini.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.