Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Scusate la mia stupidita'

    Mi sono messo d'impegno, compro un bel librone sul c++ e inizio a leggerlo.
    Primo script semplice semplice:

    #include <IOSTREAM.H>


    int main()

    {

    cout << "HIHIHIHI";

    }


    Apro il mio bel microsoft visual c++ 6.0 e ce lo copio dentro, compilo tutto contento:

    --------------------Configuration: Text1 - Win32 Debug--------------------
    Compiling...
    Text1.c
    E:\script\Text1.c(8) : error C2065: 'cout' : undeclared identifier
    E:\script\Text1.c(8) : error C2297: '<<' : illegal, right operand has type 'char [9]'
    Error executing cl.exe.

    Text1.obj - 2 error(s), 0 warning(s)

    Qualcuno mi spiega il perche' non va?
    [CRY] - Counter-Strike clan! I want you!
    Sostenitore della teoria: ruttare e' umano ma scoreggiare e' divino.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    315
    #include <IOSTREM.H> non va scritto in maiuscolo...
    Ciao,
    Lorenzo

  3. #3
    Su Windows non penso dia problemi il case, anche perche` altrimenti sarebbe stato segnalato "file not found" sull`#include. Piuttosto direi di usare std::cout. Cmq un libro che nel 2003 ancora insiste su <iostream.h> e sull`assenza dei namespaces e` da buttare! Che razza di libro e`?

  4. #4
    Un libro del'92 ...

  5. #5
    Allora mi consigliare un libro valido please?
    [CRY] - Counter-Strike clan! I want you!
    Sostenitore della teoria: ruttare e' umano ma scoreggiare e' divino.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.