Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    preload filmati esterni

    Dunque stavolta il problema è il seguente:
    ho dei filmati esterni che si caricano su quello principale quando cliccando su dei pulsani il cursore raggiunge i frame dove ci sono le action per il loadMovie.
    In ogni filmato esterno ho messo il preload nel primo frame della timeline del rispettivo stage.
    Ho messo on line il sito per prova e i preload non si vedono (così avendo una connessione lenta nei 40 secondi e passa che ci mettono a caricarsi non si vede nulla!)
    Perchè i preload non vengono visualizzati?
    Testando i filmati uno a uno con la modalità streaming i preload si vedono ma solo verso quando sono già caricati (ovvero la percentuale è 70-80%) Come faccio?

  2. #2
    Cominciamo dalla seconda domanda:
    Testando i filmati uno a uno con la modalità streaming i preload si vedono ma solo verso quando sono già caricati (ovvero la percentuale è 70-80%) Come faccio?
    Questo può essere dovuto a:
    1) Grafica troppo "pesante" presente nei primi frame (dove dovrebbe esserci solo il preload e poco altro, tipo sfondi ecc.)
    2) Brani musicali, gestiti tramite attachSound.

    Veniamo ora alla prima domanda:
    per prima cosa ti consiglio la lettura di questo aarticolo di Negatyve (che tocca anche l'argomento del suono, accennato prima):

    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=11

    Poi occorrerebbe vedere il tuo codice...

  3. #3
    Dunque nel primo frame del filmato esterno ho messo:

    car = _level0.getBytesLoaded();
    tot = _level=.getBytesTotal();
    perc = parseInt((car*100)/tot)+"%";
    if (car ==tot) graffa
    gotoAndPlay("gruppo");
    chiusa graffa

    Nel secondo frame:
    gotoAndPlay(1);

    Non c'è barra ma solo la percentuale.

    Per quanto riguarda alla pesantezza del primo frame, facendo un test (ctrl+invio) visualizzando la banda mi da 32kb. C'è un'animazione di una scritta (ovvero il preload) che passa da alpha=0 ad alpha=100 con una interpolazione movimento.

  4. #4
    up

  5. #5
    Originariamente inviato da whitemoon
    Dunque nel primo frame del filmato esterno ho messo:

    car = _level0.getBytesLoaded();
    tot = _level0.getBytesTotal();
    perc = parseInt((car*100)/tot)+"%";
    Perché _level0.?
    così facendo il movie esterno sostituisce il primo!

    Per quanto riguarda alla pesantezza del primo frame, facendo un test (ctrl+invio) visualizzando la banda mi da 32kb. C'è un'animazione di una scritta (ovvero il preload) che passa da alpha=0 ad alpha=100 con una interpolazione movimento.
    Non mi hai detto se hai dei dei suoni , ad ogni modo l'alpha è sempre un po' pesante... :master:
    Hai provato a fare il "size report "?

  6. #6
    Ma se il movie esterno sostituisse il primo allora il primo non si dovrebbe vedere quando carico l'swf esterno, no? Invece si vede, ma non si vede quello esterno(neanche il preload).
    Cmq al posto di _level0 che metto? _root?

    No nel filmato non ci sono suoni.

    L'alpha riguarda soltanto un testo statico di tre parole.Che script metto per tenere l'effetto alpha ed evitare il motion tween?

    Che è il size report?

    Grande Pasavign sei un mitooooooo:mavieni:

  7. #7
    Originariamente inviato da whitemoon
    Ma se il movie esterno sostituisse il primo allora il primo non si dovrebbe vedere quando carico l'swf esterno, no? Invece si vede, ma non si vede quello esterno(neanche il preload).
    Cmq al posto di _level0 che metto? _root?
    Per risponderti dovrei vedere l'istruzione loadMovieNum (mio.swf, num ); con la quale carichi il filmato esterno:
    se hai messo 1... dovrai usare _level1
    se hai messo 2... dovrai usare _level2

    Che è il size report?
    è una lista che dettaglia frame x frame la dimensione in bytes del tuo filmato, delle immagini importate, dei font utilizzati.
    Lo ritengo uno strumento utilissimo in fase di "ottimizzazione" del filmato, quella fase in cui l'animazione nel complesso è completata ed occorre "affinare" il prodotto anche sul fronte del "peso" dello stesso. Ci può essere di aiuto per vedere dove intervenire per "limare" dei bytes.
    Per ottenere il size report occorre selezionare l'apposita casella nelle opzioni di pubblicazione di Flash (generate size report).

    :adhone:

  8. #8
    Ok, effettivamente li carico sul _level2...
    Ma ciò ha influenza solo on line?
    Per il size report ho capito cos'è.
    Provo e poi ti so dire!
    Intanto grazie

  9. #9
    Originariamente inviato da whitemoon
    Ok, effettivamente li carico sul _level2...
    Ma ciò ha influenza solo on line?
    Nel post in cui ho parlato x la prima volta di _level0 mi sono espresso male dicendo
    Perché _level0.?
    così facendo il movie esterno sostituisce il primo!
    Ovviamente ciò dipende dall'istruzione loadMovieNum

    Il problema è:
    i metodi getBytesLoaded(); e getBytesTotal(); a quale oggetto li applico?

    Se queste action sono nel filmato principale (o chiamante) non c'è problema in quanto so benissimo in quale livello ho caricato il movie esterno e quindi so benissimo se usare: _level1, _level2, o _level3, ma se sono "dentro" un filmato esterno come faccio (a priori) a sapere su quale livello verrà fatto il caricamento? (E' ovvio che tu lo sai, ma immagina di dover fare un filmato con un'animazione che verrà utilizzata da molti altri filmati oppure che verrà richiamata + volte, magari su livelli diversi... a questo punto il riferimento _levelx non andrà + bene )
    Per questo, se vuoi continuare a mantenere il preload "dentro" il filmato esterno, devi togliere ogni riferimento di tipo _levelx e mettere this.
    Prova
    :bubu:

  10. #10
    Ok ho capito: meglio this che un qualsiasi _levelX perchè così posso riutilizzare il filmato esterno (preload incluso) caricandolo su diversi livelli.
    Non ho caricato ancora il sito dunque non so se è questo il problema, tuttavia mi sono accorto di una cosa: ai sei pulsanti che caricano filmati esterni (che mi danno problemi di preload) oltre allo script loadMovieNum (_level.2)prima ho associato UnloadMovieNum(_level.2) per far si che scompaia tutto ciò che c'è al livello 2 e far apparire il nuovo swf richiamato.
    Non è che questi due script entrano in conflitto? Se si, perchè in locale non da problemi?
    Inoltre mi sono accorto che richiamando un movie sul livello x automaticamente scompare tutto ciò che c'è al livello x giusto? Quindi UnloadMovie è superfluo no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.