Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Caratteri accentati

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di daem
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    199

    Caratteri accentati

    Non riesco a risolvere questa cosa:
    tramite PHP pesco dei dati da un database MySql, se su questo db vengono inseriti dei caratteri accentati nel momento in cui vengono ripescati da Flash non li legge e fa una gran casino legando le variabili successive.
    Ad esempio se sul db c'è come nome utente Totò e poi la partita iva, quando Flash ripesca i dati nel campo nome viene fuori Tot più un quadratino e poi attaccato nello stesso campo il num di partita iva che invece dovrebbe essere visualizzato nell'apposito campo.
    Si può fare qualcosa da Flash?
    Grazie

  2. #2
    visto che usi php potresti usare la codifica per gli url

    non so piu se la funzione si chiami "httpencode" o qualcosa del genere

    mentre una volta in flash puoi decodificare i dati tramite le funzioni
    escape() e unescape()

    cmq sia prova a inserire all'inizio del filmato:

    System.useCodePage = true;

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di daem
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    199
    Ho provato System.useCodePage = true ma non cambia niente.
    Volevo capire meglio invece le altre cose che hai scritto:
    la funzione httpencode si inserisce nel php? Tieni conto che NON sono un programmatore PHP...
    E poi se mi puoi dire qualcosa di più di escape() e unescape()
    Grazie mille

  4. #4
    allora ... mi sono informato ... la funzione php è:

    codice:
    urlencode(stringa)
    dove "stringa" è una variabile di testo che contiene il tuo testo [ripetizioni sux]

    in pratica non va altro che sostituire i caratteri strani in caratteri accettabili da un url

    ad esempio converte gli spazi in %20 e così via.

    per usarla non devi fare altro che inserire al posto di "stringa" la tua variabile quando ne fai l'output ... una cosa tipo

    codice:
    echo urlencode($nomeOmino)
    passando a flash ...
    le funzioni unescape() e escape() fanno ESATTAMENTE la stessa cosa (e l'opposto) di urlencode()

    ovvero una delle due (non so piu quale) converte i caratteri strani in codici, l'altra converte i codici nei caratteri strani.

    Questo dovrebbe risolvere il tuo problema di "concatenamento" delle variabili ... spero ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di daem
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    199
    Riguardo escape():
    io ho una quantità considerevole di variabili. Devo specificare questa funzione per ogni singola variabile o c'è un modo per dire che tutte le variabili devono essere convertite?
    Grazie per la disponibilità!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di daem
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    199
    E se invece volessi usare urlencode in PHP, come dovrei modificare il codice? In questo momento ho un file php che si chiama dati_utente.php, questo file viene riscritto ogni volta con i dati dell'utente che ha fatto il login. E da questo file prende i dati Flash. Come dovrei modificarlo? ti scrivo il codice di dati_utente.php:


    <?php
    $codice_cliente="6";
    $nome="daniele";
    $cognome="flecchia";
    $prov="to";
    $citta="torino";
    $indirizzo="str";
    $cap="10100";
    $mail="lsdjl@vcbdv.it";
    $telefono="011";
    $rag_soc="mediaexe";
    $partita_iva="08214770011";
    $flag_attivo="Y";
    $data_ins="2002-10-23 12:06:00";

    print("&codice_cliente=$codice_cliente&nome=$nome& cognome=$cognome&prov=$prov&citta=$citta&indirizzo =$indirizzo&cap=$cap&mail=$mail&telefono=$telefono &rag_soc=$rag_soc&partita_iva=$partita_iva&flag_at tivo=$flag_attivo&data_ins=$data_ins");
    ?>

  7. #7
    no, devi "parsare" variabile per variabile ... idem in php:

    codice:
    print("&codice_cliente=urlencode($codice_cliente)&nome=urlencode($nome)&etcetcetc...
    e poi in flash quando visualizzi le variabili le inserirai nella funz escape() [o unescape() ... non ricordo quale sia]

    _root.CampoDiTesto = escape(codice_cliente)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di daem
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    199
    Credo che la cosa più comoda sia modificare il PHP piuttosto che controllare tutte le variabili in Flash in giro tra i vari swf e mc che ho... Comunque stavo proprio facendo una prova su PHP come hai scritto tu adesso.
    Ti faccio sapere. E grazie ancora

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di daem
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    199
    Ho fatto l'aggiunta in PHP ma non cambia niente.
    Magari ho sbagliato, comunque ho scritto:

    print("&codice_cliente=urlencode($codice_cliente)& nome=urlencode$(nome) ecc.

    Ho sbagliato qualcosa oppure non è quello che mi serve?

  10. #10
    scusa come ti ha detto lui devi fare

    codifica in php
    decodifica in flash
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.