Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    [tecniche Multithreading] cosa significa MARSHALLING?

    ho letto un pò di documentazione ed ho trovato queste due righe che mi sono sembrate poco esplicative:
    Per marshalling si intende lo spostamento di una chiamata oltre i limiti dei thread, operazione molto dispendiosa in termini di risorse
    qualche anima pia che mi sappia spiegare in parole povere, magari con qualche esempio semplice quanto banale, la differenza fra più operazioni eseguite delegando le stesse a + thread oppure delegando con il metodo BeginInvoke (per quanto riguarda VB.NET) ?

    NB: vorrei parlarne in termini generici, senza legarmi a nessun linguaggio di programmazione in particolare. Mi interessa soltanto la teoria, il modo pratico per attuarla lo troverò in base al linguaggio che dovrò usare.


    Grazie a quanti interverrano, sappiate che avrete contribuito alla crescita professionale di un pazzo

    Sono presidiato da un medico psicologo, qualsiasi intervento sarà da considerarsi reale e non a presa per il culo.
    La lettura del thread potrebbe causare allucinazioni, in caso contrario contattare un altro spacciatore di codice.



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    ...ora la sparo...


    ...probabilmente e' riferito al fatto di chiamare una funzione (o sub) o condividere dati tra due thread diversi...

    ..in VB.net, se non ricordo male, e' possibile destinare ciascuna funzione/sub ad un proprio threed....se all'interno di questa funzione hai una chiamata ad una funzione che essa stessa ha un proprio thread, il sistema viene spremuto per benino...



    lo so... lo so... ho detto un sacco di c@22#te....
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da vonkranz
    ...ora la sparo...


    ...probabilmente e' riferito al fatto di chiamare una funzione (o sub) o condividere dati tra due thread diversi...

    ..in VB.net, se non ricordo male, e' possibile destinare ciascuna funzione/sub ad un proprio threed....se all'interno di questa funzione hai una chiamata ad una funzione che essa stessa ha un proprio thread, il sistema viene spremuto per benino...



    lo so... lo so... ho detto un sacco di c@22#te....
    uhm...ottimo spunto per approfondire le ricerche...

    nell'esempio che ho valutato si parlava di un componente con 4 metodi, richiamati da 4 thread diversi...

    mi era sembrato di capire che si riferisse allo "spazio" in cui venivano eseguiti i thread singolarmente (anche perchè non c'era nessuna operazione chiamata da un thread che lanciava un altro thread)

    pensavo una specie di ottimizzazione delle operazioni per evitare un uso largo del processore

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da darkblOOd
    uhm...ottimo spunto per approfondire le ricerche...

    nell'esempio che ho valutato si parlava di un componente con 4 metodi, richiamati da 4 thread diversi...

    mi era sembrato di capire che si riferisse allo "spazio" in cui venivano eseguiti i thread singolarmente (anche perchè non c'era nessuna operazione chiamata da un thread che lanciava un altro thread)

    pensavo una specie di ottimizzazione delle operazioni per evitare un uso largo del processore
    ...oddio!!!......allora non ho detto troppo c@22#te...:metallica

    ...cmq, la gestione delle funzioni/sub su singolo thread, risulta estremamente dispendiosa per il sistema...anche se non ci sono chiamate "inter-thread"...in pratica obblighi il sistema a creare un "sotto-thread all'interno" del thread assegnato al programma....

    ...ho letto che e' meglio usarlo con parsimonia questo sistema.....ed e' anche abbastanza incasinato fare il debug......
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da vonkranz
    ...oddio!!!......allora non ho detto troppo c@22#te...:metallica

    ...cmq, la gestione delle funzioni/sub su singolo thread, risulta estremamente dispendiosa per il sistema...anche se non ci sono chiamate "inter-thread"...in pratica obblighi il sistema a creare un "sotto-thread all'interno" del thread assegnato al programma....

    ...ho letto che e' meglio usarlo con parsimonia questo sistema.....ed e' anche abbastanza incasinato fare il debug......
    il debug è da tagliarsi le vene

    cmq, era solo una curiosità... sai che noi programmatori siamo fuori di testa...volevo soltanto capire la differenza che c'è fra una chiamata ad un thread lanciato normalmente ed una chiamata effettuata tramite un delegato per effettuare il marshalling :master:


    vedremo, se troo una spiegazione chiara la posto, pèer cultura generale


    ps: grazie vonkranz

  6. #6
    sai che noi programmatori siamo fuori di testa...volevo soltanto
    suona male..meglio dire che siamo curiosi
    - "Boy, the food at this place is really terrible."
    - "Yeah, I know, and such ... small portions."

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Dwenegar
    suona male..meglio dire che siamo curiosi


    si, intendevo dire che siamo curiosi all'inverosimile...almeno io personalmente

  8. #8
    Se ho capito bene cos'è l'ho utilizzato per un port scanner!
    Vari thread fanno la scansione, e chiamano tutti un'unico metodo(tramite il pattern observer) che aggiorna i risultati!
    E'così?

    In pratica observer è un estensione del marshalling?
    altrimenti non ho capito!:gren:


    PS: Esempi pratici?
    Blink@go

    "Non tutto quel che è oro brilla, Ne gli erranti sono perduti; Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza, Le radici profonde non gelano.Dalle ceneri rinascerà un fuoco, L'ombra sprigionerà una scintilla, Nuova sarà la lama ormai rotta, E re quei ch'è senza corona."

    ------------
    Lang: java 1.4.1 Eclipse

  9. #9
    Il termine marshalling si usa in riferimento al processo di impacchettare dei dati in modo che possano essere trasferiti dall'applicazione A all'applicazione B.
    - "Boy, the food at this place is really terrible."
    - "Yeah, I know, and such ... small portions."

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Dwenegar
    Il termine marshalling si usa in riferimento al processo di impacchettare dei dati in modo che possano essere trasferiti dall'applicazione A all'applicazione B.
    la tua firma vale anche per questa definizione?

    a parte gli scherzi, se non ti viene troppo un casino potresti postare un esempio banalissimo, tanto per capire il concetto e la differenza fra chiamare un metodo in un thread in maniera standard e invece eseguire la stessa operazione con la tecnica del marshalling?

    vanno bene anche link a risorse esterne, grazie....mi serve tanto per capire la differenza e dedurre le possibili implementazioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.