Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185

    Net send e messaggi da sconosciuti

    Ho installato da poco WinXP e mi é capitato di ricevere dei messaggi di NetSend da sconosciuti, questo servizio di messaggistica prima con il WinMe non esisteva mi sa che esisteva solo con WinNT e Win2000 perche lo uso gia in azienda per mandare messaggi ai miei colleghi.
    Ma chiedo, questo servizio puo funzionare anche per reti non aziendali, e oltre ai messaggi cosa potrebbero mandarmi???cioe grazie al servizio di net send potrebbero entrare nel mio computer???per disattivarlo devo solo spegnere il servizio??
    Cioe quanto é dannoso questa cosa????
    grazie...

  2. #2
    Devi disabilitare il servizio e comunque proteggerti con un firewall. Ho dato due risposte qui, se le cerchi le trovi e una su OT qualche giorno fa rispetto al netsend.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3

  4. #4
    Come ha detto Al, basta disabilitare il servizio Messenger:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=411026

    I messaggi possono arrivarti su qualsiasi computer collegato con Internet che abbia il servizio attivo. Non è pericoloso, possono arrivarti solo quei simpatici messaggini

  5. #5

    Una domanda...

    Devo dire ke è stato molto interessante questo forum e io che mi ero preoccupato di una possibile intrusione, in effetti questi messaggi stanno diventando molto invadenti anche mentro ero a casa di un amico è capitato di riceverne uno. Cmq scusate non c'è metodo per usarlo? Potrebbe infondo essere molto utile se usato in una rete LAN, nessuno di voi sa come usarlo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185
    devi solo lanciare dal pront del dos il comando
    net send <indirizzo ip> <qui scriviil messaggio>

    esempio

    net send nome_pc prova invio messaggio istantaneo

    allora la prima parte "net send" é il programma, il secondo "indirizzo_ip" é l'indirizzo del pc al quale vuoi inviare, puo essere anche essere indicata il nome del pc, e poi il messa che si vuole inviare.

    Funziona grazie a un servizio presente nei sistemi operativi WinNT, Win2000 e WinXP che solitamente parte in automatico all'avvio del pc.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185

    dimenticavo....

    non so se devono essere configuarti nella rete aziendale, nella mia azienda funziona.

  8. #8

    Ok Grazie funge!

    Ok grazie tante funziona! :metallica :metallica :metallica

  9. #9
    ma se provate ad inviarlo via internet, non arriva nulla come mai??
    sciaoooo
    cicciobello vi saluta e vi ringrazia...

  10. #10
    Può essere che il computer a cui cerchi di inviarlo non abbia il servizio Messenger, ce l'abbia disabilitato oppure protetto da un firewall.
    Se ti dice che il messaggio è stato inviato, deve arrivare per forza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.