Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Passaggio di variabili ad un modulo php

    PROBLEMINO:

    Dovri cercare di settare una variabile nascosta in un form in
    flash... la variabile si deve chiamare "$table" e la dovrei settare al valore "persone"; inoltre dovrei settare la variabile "$action" al
    valore "record_list"... Infine ho un campo di ricerca che contiene la
    stringa di ricerca di una parola si deve chiamare "value[search]".

    Spero di essermi spiegato in qualche modo....grazie a tutti...
    Ciao

  2. #2
    non ho assolutamente capito cosa vuoi fare...
    devi lanciare una pagina php pasasndogli dei valori?
    o devi prenderli?
    o devi mandarglieli senza aprirla?

  3. #3

    Passaggio di variabili ad un modulo php

    Ciao! Mi spiego meglio:

    ho un problema con un menù fatto in Flash che deve coesistere con una struttura creata in PHP.

    Il problema in poche parole è questo: ho un sito dinamico scritto in PHP. Il sistema PHP realizzato si basa su un unico modulo centralizzato, index.php, al quale vengono inviati tutti i link del sito. In altre parole qualsiasi link "punta" al modulo index.php al quale vengono anche inviate eventuali variabili sulla stringa dell'URL. Tra i vari controlli che index.php effettua ce n'è uno relativo al referer: per impedire che index.php processi richieste non autorizzate si controlla che il referer della richiesta sia index.php stesso. Vengono cioè eseguite solamente le richieste provenienti da index.php.

    E adesso veniamo al menù in Flash. Questo menù permette di accedere direttamente a certe opzioni del sito e contiene dunque una serie di link che puntano a index.php. Il problema è che quando si clicca su uno di questi link non viene inviato alcun referer, dunque quando index.php comincia a processare la richiesta si ritrova una stringa vuota come referer e "boccia" l'operazione.

    Per ovviare al problema avevo pensato di far inviare a Flash una specie di variabile nascosta che permetta a index.php di capire che la richiesta è lecita. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche soluzione alternativa o qualche indicazione per il mio problema?

    Un grazie anticipato a chiunque mi sia d'aiuto!

  4. #4
    da flash mandi le tue variabili con

    loadVariables("pagina.php",this,"POST");

    in php ti ritrovi la variabili che erano in flash sul clip da dove hai fatto la chimata (this indicavca appunto il clip corrente), in questo modo

    $_POST['nome_variabile'];


    per il campo nascosto fai:

    codice:
    <input name="campo_nascosto" type="hidden" value="<? echo $_POST['nome_variabile']; ?>">
    questa è quello che hai chiesto

    CIAO
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  5. #5
    Ok, il passaggio delle variabili da Flash a PHP e' chiaro. Se ancora non lo fosse comunque faro' altre domande.

    Il problema principale pero' e' sempre quello legato al referer. Faccio un altro esempio: se ho il file pagina1.php con un link a pagina2.php quando clicco sul link viene richiamato pagina2.php. Se in pagina2.php leggo il referer tramite l'opportuna variabile di sistema PHP mi ritrovo "pagina1.php". La stessa cosa succede se invece di cliccare su un link clicco sul pulsante di submit di un form contenuto in pagina1.php.

    Il mio problema e' che al posto di pagina1.php ho pagina1.swf: si tratta di un file flash contenente un form che "punta" a pagina2.php. Come faccio in pagina2.php a leggere il referer? La variabile PHP contenente il referer infatti in questo caso e' vuota.

    Esiste un qualche meccanismo in flash che simuli il comportamento dei referer?

    Spero di essere stato chiaro! Grazie ancora della pazienza!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.