Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Presa principale e prese derivate per ADSL

    Salve volevo sapere se è possibile attivare una linea ADSL su un impianto telefonico che è così composto:
    - presa principale (ossia dove arriva il cavo della telecom dalla centrale) al piano terra
    - presa derivata al secondo piano collegata alla principale tramite un filo che passa esternamente alla mia casa (è una villetta). Il filo sarà lungo al massimo 100 metri.
    Ora mi hanno detto, a seconda dell'operatore che potrebbero esserci problemi riguardo il funzionamento proprio dell'adsl. Un'operatrice mi ha detto addirittura che nell'80% dei casi, su esperienze passate, le connessioni adsl effettuate su piani dove non c'è la presa principale, ma si ha una derivazione, non funzionano.
    Ora mi sembra strano, visto che penso che molti che abitano in villette abbiano la adsl, ma mi ha parecchio impaurito.
    Chiedo se qualcuno di voi, che si trova nella mia stessa situazione mi può aiutare, o anche se c'è qualcuno che abbia le conoscenze necessarie per risolvere questo mio dubbio.
    Grazie mille in anticipo

    Dario

    p.s. dimenticavo di dire, che ho una linea analagica tradizionale con collegamento in serie delle prese (ossia se si alza il telefono della presa principale viene esclusa dalla comunicazione il telefono al secondo piano). Spero di essere stato il più possibile preciso, altrimenti non esitate a chiedermi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    a parte il fatto dei tel in serie..
    ti dovrebbe funzionare!
    al limite li metterai in parallelo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    A mio parere l'idea migliore sarebbe quella di derivare dalla presa principale (prima della presa) un secondo doppino, che affiancato al primo va al piano di sopra e lo puoi far uscire dove hai già la presa raddoppiandola oppure dove ti è + comodo.
    In questo modo lasci i telefoni in serie con gli appositi filtri ed
    hai un doppino solo per l'Adsl.
    100 metri non sono un problema perchè prova a pensare quante centinaia di metri ha fatto il tuo doppino prima di arrivare a casa tua dalla centrale.

    Inoltre se filtri la linea (non quella che hai aggiunto) prima che entri nella presa principale non hai bisogno di mettere un filtro per ogni presa telefonica, ma hai una "linea filtrata".
    ciao

  4. #4

    telefoni in serie

    il tecnico telecom tieni conto che mi ha detto che l'impianto telefonico deve essere in serie per poter far funzionare correttamente la adsl. Il problema, come consigliato da pieba, è che non posso aggiungere doppini in casa, perchè mi hanno detto che la telecom con la nuova normativa non può passare fuori dall'abitazione ma deve solamente passare per l'interno della casa, e quindi l'unico modo per arrivare al secondo piano, partendo dalla presa principale, è quello di fare buchi in casa, e sinceramente mio padre penso che non darebbe il suo consenso. L'importante per me sapere, è se indipendentemente, dalla presa al secondo piani, dalla lunghezza dei fili, dai filtri, è possibile collegare il modem adsl alla presa del secondo piano, o se questo è pregiudicato dal fatto che ci potrebbe essere una dispersione dei dati dovuti alla distanza tra la prima presa principale e la sua derivazione. Ci potrebbe essere il rischio in poche parole che non mi venga riconosciuto il modem, o che non riesca a collegarmi alle pagine web???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Per la lunghezza ti ho già risposto.
    100 metri non sono un problema perchè prova a pensare quante centinaia di metri ha fatto il tuo doppino prima di arrivare a casa tua dalla centrale.
    Perchè non adotti la soluzione che ti ho consigliato?
    Non è così difficile stendere un doppino tra due piani (esterno).
    ciao

  6. #6

    doppino

    Perchè non adotti la soluzione che ti ho consigliato?
    Non è così difficile stendere un doppino tra due piani (esterno).

    Ma cosa intendi per stendere un doppino tra i due piani? Come avevo scritto, io ho collegato le due prese sui due diversi piani tramite questo cavo telefonico. Ora mi hanno detto che dovrò applcare dei filtri sulle due prese telefoniche ma questo non penso che c'entri con quello da te scritto. Non posso fare nè buchi in casa, nè tanto meno fare altri lavori esterni, visto che mio padre non mi darebbe il consenso, dati i troppi casini fatti per poi far attivare questa benedetta adsl. All'inziio quando ero ancora con la isdn, mi avevano detto che una volta tornato in analogico, avrei potuto collegare il modem adsl direttamente sulla presa secondaria al secondo piano, senza nessun tipo di problema. Ma ieri quando stavo procedendo all'attivazione, un'operatrice mi ha detto appunto del problema che nell'80% dei casi non va sui piani secondari, ma loro la garantiscono (il funzionamento della linea adsl) solo dove c'è la presa principale, ossia dove entra per la prima volta il cavo telecom in casa. Per questo ho deciso di scrivere qui, mi sembra strano che non funzioni in appartamenti su due piani, e si sia obbligati o a portare il pc al piano terra, oppure a fare buchi in casa, quando la linea già c'è al secondo piano, e fino adesso ha funzionato perfettamente, con la connessione analogica (a 56 k) ovviamente

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Il tennico/ginnico della telecozz mi sà che ne ha sparate due delle sue e anche abbastanza grosse!

    1) Se la linea è in serie, quando si apre una comuncazione, si interrompe la linea a monte dello stesso apparecchio e di conseguenza anche l'ADSL.

    2) Effettivamente la Telecozz non installa doppini esterni nelle proprietà private (problemi, giusti, di sicurezza), però se è una villetta indipendente, che nessuno può collegarsi abusivamente alla tua linea, sbattitene altamente.

    Fai esattamente come detto da Pieba e vai tranquillo che funziona. Non sono i 100 mt (alla faccia della villetta ) ma la qualità dei collegamenti che possono eventualmente crearti problemi.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Ho cominciato a scrivere il precedente post prima dell'invio del tuo.

    Cmq metti in parallelo la seconda presa, metti i filtri sulle prese con il telefono e hai risolto. Non ascoltare i tennici/ginnici.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  9. #9

    Arlock

    grazie mille per la risposta. Per i 100 metri ho sparato una cifra molto apporssimativa. Tieni conto che fa il giro della casa solo per metà. Secondo mia madre al massimo dovrebbero essere sui 50 metri, però ho voluto esagerare!! Per la linea in serie ti riporto quello che esattamente mi ha detto il tecnico:
    se hai l'impianto in serie non avrai nessun problema per l'adsl, in quanto utilizza una linea dati dedicata quindi sarai sempre on line e con il telefono libero. ora come mai tu mi dici esattamente il contrario??? Come faccio a cambiare nel caso, l'impianto da in serie a parallelo? Posso farlo manualmente da me o devo cmq chiamare la telecom, che deve far di nuovo uscire il tecnico?
    Grazie per la risposta.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    i tecnici telecom non capiscono un c....
    loro sanno stendere cavi

    e' semplice..
    se tu hai 2 telefoni in serie....
    alzi il primo e il secondo non vapiu'!
    beh se tu hai la adsl sul secondo non ti andra' piu'!

    a meno che metti la adsl sul primo!

    se invece sono in parallelo .. tutto e' OK!

    per passare da serie a parallelo... devi usare solo 2 dei fili dentro al doppino!
    anche nelle prese...
    non mi ricordo piu' quale dei 3 pin della presa tripolare va preso...

    2 fili arrivano alla prima borchia.. guardi quali sono!
    gli altri non li consideri..
    prendi questi due.. e ne faiuna prolunga semplice semplice fino agli stessi due pin di una altra presa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.