Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Attenzione: worm che attacca le postazioni Windows

    Dalla newsletter di www.PortaZero.info,il portale indipendente sulla sicurezza informatica.
    Edizione extra: rilevato worm che colpisce le postazioni Windows
    -------------------
    I centri di ricerca antivirus hanno dato l'allarme circa la diffusione di un nuovo worm che colpisce i sistemi client Windows. Il verme si inserisce nei sistemi che hanno accesso ad Internet e che usano le condivisioni delle risorse con una password scadente o nulla (la condizione più diffusa).
    Si tratta probabilmente del primo tentativo di eseguire un'infezione di massa in postazioni Windows. Solitamente questo genere di attacchi è diretto ai sistemi server.
    Il nuovo worm esegue una scansione su Internet alla ricerca di computer che hanno la porta 445 aperta. Si tratta di una porta attivata in automatico da Windows per gestire le condivisioni delle risorse all'interno di una rete locale. Attenzione però che molti computer non in rete hanno la condivisione attiva per errore o per cattiva configurazione.
    Una volta che la macchina è stata individuata, il verme tenta di accedere usando una lista di 50 password. Si tratta di parole banali ma che molto spesso vengono impiegate negli ambienti di lavoro:
    "" (password nulla, certamente la più comune!)
    " xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
    xx"
    "admin"
    "Admin"
    "password"
    "Password"
    "1"
    "12"
    "123"
    "1234"
    "12345"
    "123456"
    "1234567"
    "12345678"
    "123456789"
    "654321"
    "54321"
    "111"
    "000000"
    "00000000"
    "11111111"
    "88888888"
    "pass"
    "passwd"
    "database"
    "abcd"
    "abc123"
    "oracle"
    "sybase"
    "123qwe"
    "server"
    "computer"
    "Internet"
    "super"
    "123asd"
    "ihavenopass"
    "godblessyou"
    "enable"
    "xp"
    "2002"
    "2003"
    "2600"
    "0"
    "110"
    "111111"
    "121212"
    "123123"
    "1234qwer"
    "123abc"
    "007"
    "alpha"
    "patrick"
    "pat"
    "administrator"
    "root"
    "sex"
    "god"
    "foobar"
    "a"
    "aaa"
    "abc"
    "test"
    "test123"
    "temp"
    "temp123"
    "win"
    "pc"
    "asdf"
    "secret"
    "qwer"
    "yxcv"
    "zxcv"
    "home"
    "xxx"
    "owner"
    "login"
    "Login"
    "pwd"
    "pass"
    "love"
    "mypc"
    "mypc123"
    "admin123"
    "pw123"
    "mypass"
    "mypass123"
    "pw"
    Una volta entrato nel sistema, il verme si installa nel computer in modo da essere eseguito ad ogni accensione della macchina. Contestualmente viene installato un server VNC che permette il controllo completo del computer locale dall'esterno.
    A questo punto sarà inserita anche una backdoor IRC per le comunicazioni con il creatore e verrà attivata la procedura di ricerca di altri computer da infettare.
    A volte si ha anche che le condivisioni locali sono disattivate. Questo comportamento può essere usato come sintomo della presenza del worm.
    Il rischio per la sicurezza e la privacy è molto elevato. E' fondamentale utilizzare un firewall di protezione e interdire la porta 445. Questa dovrebbe essere una regola base ma molto spesso questa porta è completamente ignorata, lasciando il sistema aperto.
    Silvio Umberto Zanzi
    -------------------
    PortaZero vi terrà informati circa gli sviluppi del problema.
    La news originale sul problema è accessibile tramite questo link:
    http://www.portazero.info/article.php?sid=2088

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    staremo attenti grazie

  3. #3

  4. #4
    Ricordo comunque che se la macchina è protetta da firewall è molto limitato il pericolo.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5
    Originariamente inviato da Al è qui
    Ricordo comunque che se la macchina è protetta da firewall è molto limitato il pericolo.
    cosa ne dici Al... posso sentirmi tranquillo?

  6. #6
    Originariamente inviato da dvds
    cosa ne dici Al... posso sentirmi tranquillo?
    TU...no.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    Originariamente inviato da Al è qui
    TU...no.
    per fortuna che nell'elenco non c'è la mia user e la mia password:

    pippo
    pippo

    mi stavo già preoccupando....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    bhe se non altro il vocabolario di password di sto worm fa proprio ridere i polli...
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

  9. #9
    Martin BK
    Guest
    Originariamente inviato da barney09
    per fortuna che nell'elenco non c'è la mia user e la mia password:

    pippo
    pippo

    mi stavo già preoccupando....
    Mi hai spiato la password?

    :gren:

  10. #10
    M4g1C
    Guest
    Come cavolo avra avuto la lista delle mie pass ;=)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.