Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    fusione interattiva Corel

    salve ragazzi...ho cercato nelle guide di html prima di rompere le scatole a voi ...ma non ho trovato quello che mi serviva, cioè come usare lo strumento fusione interattiva, io puntando da un oggetto all'altro non ottengo il risultato che mi aspetto
    qlcno può darmi un link di qualche tutorial ?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di robz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    49
    bhe... se è quello che penso io la so fare solo con freehand... ma un esempio no???

    | Membro Pezzente | www.pezzenti.it |

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    la fusione ti crea tutti gli stadi intermedi che 'fondono' due oggetti.

    Li fai, selezioni lo strumento e tracini da uno all'altro.

    attento a quello superiore: sarà in primo piano rispetto all'altro (casomai portalo sotto).
    Sulla barra trovi tutte le opzioni possibili immaginabili: andamento, colore, numero di passaggi ecc.

    Qual'è il tuo pbm, esattamente?
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    ti faccio vedere il disegno che sto realizzando.....
    se ci fai caso i passaggi delle sfumature del viso sono a "scaletta"
    io volevo fondere quelle
    non so se mi sono spiegata bene.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Volendo te le tolgo in 5 minuti di ritocco le scritte di protezione dell'immagine
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  7. #7
    che simpatico.....
    divertiti......:metallica

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Se ho ben capito...devi semplicemente aumentare il numero di passaggi.
    In questo modo la differenza di tonalità sarà ulteriormente attenuata fino a non rendere più visibili le bande.

    Differentemente puoi provare a colorare con lo strumento "riempimento reticolo".




  9. #9

  10. #10
    Perchè fare la fatica di togliere le scritte di "protezione dell'immagine" se la stessa la puoi trovare sul web? Ovviamente è una img coperta da diritto d'autore, realizzata della bravissima Giulia Balladore ed inserita nel suo portfolio lavori all'url:
    http://juniatwork.mrtio.com/


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.