Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    adsl smart 5 + roper adsl combo... help!

    dovrei configurare un router (un roper adsl combo) con l'offerta smart 5 della telecom... io purtroppo non ci capisco un cavolo... qualcuno può aiutarmi?

    Sono arrivato fino ad attivare la modalità RFC 1483 router, scelgo LLC SNAP, inserisco l'IP statico della wan, il net mask e attivo la NAT (come funziona sta NAT)... inoltre: cosa ci devo fare con il Gateway
    il router sembra collegato con la linea... ma il mio computer non se ne accorge (i parametri TCP/IP sul computer sono ok... è l'unica cosa di cui sono sicuro :quipy: )

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Devi ancora configurare IP routers

    Devi ancora configurare IP routes

    IP routes currently defined:

    Destination
    0.0.0.0

    Gateway
    Qui metti l'IP del gateway che ti ha dato Telecom

    Netmask
    0.0.0.0

    Cost
    1

    Timeout
    0
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    cacchio... domani provo
    se funziona tutto ti faccio un monumento :gren:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il NAT (Network Adress Translation) funziona cosi':

    il pc privato 192.168.0.10 chiede un pacchetto tcp

    passa la richiesta al gateway (192.168.0.1)poiche' il destinatario e' fuori dal suo subnetmask

    il gateway, che ha due ip (uno pubblico e uno privato), modifica la richiesta e "sostituisce" l'ip privato (192.168.0.10) con il suo ip pubblico... e la trasmette al destinatario finale...
    il destinatario risponde al gateway.. che provvede a rigirare la risposta modificata al 192.168.0.10

  5. #5
    questo significa che dall'esterno tutti i computer che ho in rete vengono visti come uno solo... giusto?
    Dovrei preoccuparmi della sicurezza della mia rete (con un firewall) oppure il NAT può bastare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il NAT puo' bastare....

    sempre che non hai configurato porte in entrata
    e sempre che il firmware del router non abbia bug o problemi di sicurezza

  7. #7
    avrei un'altra domandina da farti:
    Il tecnico che era venuto ad installare l'impianto mi aveva lasciato un modulo di collaudo con un indirizzo IP e l'indirizzo del gateway. Poco tempo dopo mi è arrivata per posta il contratto con tutti i parametri per la connessione... con un piccolo particolare... gli indirizzi erano diversi (solo per una cifra).
    Tutto funziona per qualche mese, poi decido di comprarmi il router (per risparmiare) e, rendendomi conto dell'errore, chiamo la telecom che mi dice, dopo aver verificato sul terminale, di usare l'indirizzo del contratto originale e non quello del modulo di collaudo:
    2 giorni di tentativi...
    indovina quale era l'indirizzo giusto ...
    forse è il caso che chieda chiarimenti alla telecom? (ci vogliono circa tre ore... se tutto va bene)
    grazie per i chirimenti circa il nat e la sicurezza della connessione
    anzi... mi sovviene un'altra domanda
    è possibile rendere pubblico il mio ip, per esempio per scaricare da casa dei file sul computer dell'ufficio o viceversa?

    grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    quello impostato nel router e' gia' un IP PUBBLICO!!

    quello che puoi fare .. e':
    devi reindirizzare le richieste che arrivano al ip pubblico... .. in modo che arrivino al ip privato del tuo PC interno alla rete!

    questo lo fai configurando il router (ogni router e' diverso dall'altro..quindi devi leggere il manuale)
    .. a seconda del programma che usi per mandare files da un pc all'altro, ... devi reindirizzare la porta relativa

    esempio.. se scaricherai files tramite ftp...devi aprire la 21
    se scarichi files tramite http devi aprire la 80
    ecc...ecc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.