Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Rete casalinga

  1. #1

    Rete casalinga

    Ho l' adsl e vorrei condividere la connessione con altri 2/3 pc che ho in casa. Ho letto qualcosa a rigurado ed ho sentito nominare HUB e ROUTER, ma qual è la differenza precia fra questi 2 ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Sono due cose completamente diverse!

    Il primo, l'HUB, ha la funzione di concetrare e distribuire un X numero di connessioni di rete. In funzione di questa X, si dice a 4, 8, 16, ecc porte. A una di queste porte si collega una connesione di rete (PC, stampante, modem, route, ecc.).

    Il secondo, il Router, è una apparecchiatura con la funzione di collegare reti, anche diversa natura, potendo impostare l'indirizzamento dei pacchetti IP a piacimento. E' quindi in grado di connettersi a qualunque rete (LAN o WAN) e di gestire al megio la strada che vogliamo impostare alla nostra connessione.

    Diciamo che per condividere la connessione, risulta quindi più utile il primo. Il router può essere comodo per l'eventuale funzione di gateway, ma non è indispensabile. E' indispensabile un MODEM.
    Attenzione che spesso si parla di Router ma si intende Router/Modem, quindi una apparecchiatura unica con tutte e due le funzioni.

    Se cerchi nel foro ci sono molti tipici di configurazione, tra l'altro cosa molto semplice da realizzare, cmq se hai problemi chiedi.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se sei proprio a zero come conoscenze di rete...
    beh .. un hub... e' come una tripla spina... per collegare tanti PC in rete..
    anche uno switch e' uguale.... ma un po' piu' performante... (per ragioni tecniche che non ti sto a dire)


    come ti hanno postato prima...
    un router e' un apparecchio.. (come il modem) che permette di collegarti su una rete esterna (es.:internet)
    solo che il router ...a differenza del modem... e' in grado di mantenere una connessione ad internet da solo...e condividerla nella rete!
    un router= modem+PC+condivisione

    se vuoi avere esempi su come fare una rete e navigare su tutti i pc.. leggi questo:
    http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

  4. #4
    Ci sono anche router che hanno HUB MODEM WIRELESS tutto incorporato.
    Santarsiero Angelo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ci sono degli hub-wireless si...
    costano di piu'.. vanno piu' lenti.. ma ci sono
    si chiamano "access point wi-fi"

    pero' hub-wireless + modem al momento non ne ho usati... quindi non ti so dire come funzionano...
    quelli che da alice flash .. o gli altri .. per il collegamento adsl wireless... non so come sono!

  6. #6
    Grazie, i chiarimenti sono stati ottimi...Il router mi sembra qualcosa di + avanzato, inutile per condividere una semplicissima connessione. Io ho il MODEM nero dell' adsl di libero, quello che in genere ho sentito nominare "routerino".....In ogni caso, il mio pc ha già una skeda di rete per il modem...posso metterne un altra per condividere la connessione ? Ed in ogni caso l' hub va configurato oppure è una "tripla presa" a tutti gli effetti ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    l'hub o switch non va configurato.. si inseriscono le spine e basta!

    non hai bisogno di due schede ethernet su un PC se hai il modem ethernet e se hai un hub:
    attacchi il modem-ethernet nel hub!


    ricordati che se i PC sono solo 2.. puoi usare un cavo incrociato per collegarli direttamente risparmiando l'hub!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Originariamente inviato da faiel
    Grazie, i chiarimenti sono stati ottimi...Il router mi sembra qualcosa di + avanzato, inutile per condividere una semplicissima connessione. Io ho il MODEM nero dell' adsl di libero, quello che in genere ho sentito nominare "routerino".....In ogni caso, il mio pc ha già una skeda di rete per il modem...posso metterne un altra per condividere la connessione ? Ed in ogni caso l' hub va configurato oppure è una "tripla presa" a tutti gli effetti ?
    Visto che hai già il modem, il router non ti serve. (almeno per ora )

    Si, puoi tranquillamente installare la seconda scheda di rete nel PC con già la connessione ad Internet. Questo diventerà il Gateway, cioè la porta di accesso per Internet.

    L'HUB non và affatto configurato, è una tripla a tutti gli effetti.(semplicisticamente lo si può anche dire dello Switch, ma nella realtà non lo è). Come detto, il suo scopo, è quello di collegare fisicamente più cavi di rete. Lo steso è necessario se intendi collegare più di 1 PC al gateway. In questo caso collegherai tutti i PC con cavi diritti. (anche il Gateway)


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  9. #9
    Tutto kiaro, solo una cosa no ; il cavo incrociato..ò.cos è ? Su che porta si collega ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    PC - MODEM: cavo dritto
    PC - HUB: CAVO DRITTO
    PC - PC: cavo incrociato
    Modem - Hub: cavo incrociato (oppure dritto sulla porta uplink del hub.. che incrocia di gia')

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.