Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    dreamweaver o photoshop?!

    ciao
    devo realizzare un sito x un agriturismo
    cosa mi consigliate x la parte grafica: nel senso realizzare pagine web con photoshop/immageready
    non posso usare le tabelle di dreamwever
    potrei crearle in html su pagine web create con immageready?
    oppure
    dreamweaver integrando con photoshop

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    scusa, ma photoshop è un programma di grafica, mentre Dream è un programma di editing Html...che cosa c'entra scusa??? :master:
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  3. #3
    Usi Photoshop per fare la grafica e poi impagini le varie immagini e i testi in Dreamweaver.

  4. #4
    posso creare pagine web con immageready
    editarle con dreamw

    posso creare pag web con dreamw importando immagini elaborate con photoshop

    nel primo caso posso usare le tabelle ad es

    nel secondo caso non posso integrare le pagine web create con photoshop/immready

    d'altro canto realizzando pagine web con photosh/imm ottengo una maggiore uniformità

    chiedevo consiglio?

  5. #5
    l'ideale sarebbe tu avessi il FWMX (FireWorks); importi il psd in fw lo ritagli (per fare veloce)e generi l'html (CTRL+SHIFT+X)poi va a lavorarci col DW....altrimenti se usi solo il psd, imposti il sito poi ritagli le img che ti servono e le intabelli.
    Nel ritagliare le immagini sta bene attento alle dimensioni delle stesse e a quelle delle celle dove vanno a finire

    Che la madre luna possa illuminare il tuo cammino nel buio della notte

    against Rules, against ASWED

  6. #6
    Io ti ho risposto come faccio io a fare i siti. Uso Photoshop per realizzare la grafica e poi impagino il tutto in Dreamwever. Come fai a gestire i testi con Photoshop e ImageReady??
    Non so se è il metodo migliore, io faccio così. Bye bye.

  7. #7
    Sapendo già quali sono i limiti, ad esempio non puoi avere un'immagine con sfondo trasparente che va bene dovunque. Ti disegni il layout in un programma di grafica e poi usando le immagini delle varie parti le ricomponi usando un editor html nel modo più efficiente possibile, leggi ricorrere generosamente ai fogli di stile.
    Un programma di grafica da solo, anche se è in grado di esportarti l'html di singole parti non può certo farti tutto, e allo stesso modo un editor html non è pensato per elaborare la grafica al suo interno.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Importi semplicemente in dw il tuo file immagine creato con photoshop e lo utilizzi come immagine di ricalco :quipy:
    Eccoti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.