Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: dov'è il problema?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    5

    dov'è il problema?

    ciao a tutti,
    qualche giorno fa ho avuto diversi problemi con la connessione adsl alice che effettuo tramite rete casalinga composta da due computer, un router adsl roper combo e da un hub.

    in un primo momento notavo che, pur essendo connesso, non mi era possibile raggiungere alcun sito web, indipendentemente dall'orario, dal giorno e dal computer (ho provato anche a formattare, ma niente ). poi ho chiamato la tin.it e mi hanno detto che effettivamente riscontravano una "incongruenza" nella mia connessione, quindi ho aspettato l'indomani e tutto si è risolto magicamente.

    qualche tempo dopo non riuscivo più nemmeno a raggiungere l'indirizzo 192.168.1.1 (il router) o il tentativo durava secoli (velocità del tipo 30-40B/s), senza aver toccato nulla. ho cominciato a pensare che il problema stesse nel fatto che lascio acceso giorno e notte entrambi gli apparecchi (scarico con emule ;-) ) e che perciò si fossero "surriscaldati" . stacco le prese e le riattacco dopo un'oretta. tutto a posto. :quipy:

    nonostante in entrambi i casi la navigazione era del tutto impossibile, in alcuni casi emule, da solo, riusciva comunque a raggiungere i suoi 30k/s, mentre in altri casi smetteva di scaricare dopo circa 3-4 ore da quando accendevo il computer.

    morale della favola... non ci capisco + niente! non so + qual è la radice del problema... c'è per caso qualche anima pia in grado di darmi qualche illuminazione?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Secondo me emule non è attendibile come test (capita un momento che ti trovi in coda e non scarichi niente)! scegli un bel file di 15-20 mega da microsoft e cronometra il tempo di download mentre chiaramente non scarichi niente altro, dopo ti calcoli la velocità reale!!

    p.s. ripeti il test in diversi orari!!

    Che modem hai? Che s.operativo usi? Scheda madre con chipset Via?? Patente e libretto!!:gren:
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il 192.168.1.1 lo devi poter raggiungere sempre! tranne se hai messo firewall!!!

    mandami esattamente la tua configurazione di rete
    facendo ipconfig /all da dos sui PC

    metti gli ip statici!!!

    se e' un problema di rete si vede subito

    MA IL PING DEVE ANDARE!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Originariamente inviato da seclimar
    MA IL PING DEVE ANDARE!!!!

    CLARO!!:gren: :gren:
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da ruxia
    Che modem hai? Che s.operativo usi? Scheda madre con chipset Via?? Patente e libretto!!:gren:
    modem/router: roper superlan adsl combo
    os: windows xp pro
    mobo: Gigabyte GA-7VRX

    ma davvero può dipendere dalla scheda madre???

    cmq. grazie x la risposta!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da seclimar
    il 192.168.1.1 lo devi poter raggiungere sempre! tranne se hai messo firewall!!!

    mandami esattamente la tua configurazione di rete
    facendo ipconfig /all da dos sui PC

    metti gli ip statici!!!

    se e' un problema di rete si vede subito

    MA IL PING DEVE ANDARE!!!!
    Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
    (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

    C:\Documents and Settings\fctk86>ipconfig /all

    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : compu
    Suffisso DNS primario . . . . . . . : dd
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
    Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : dd

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
    L8139 Family
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-FC-33-D5-CD
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
    Configurazione automatica abilitata : Sì
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.4
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 27 marzo 2003 13:38:22
    Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 28 marzo 2003 2:38:22

    C:\Documents and Settings\fctk86>

    cmq. il bello è che alcune volte il ping non andava proprio...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    metti il dhcp disabilitato.. con la stessa configurazione che mi hai messo.. pero' statica!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.