Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Thread Ufficiale Del Torneo

    INFO E REGOLE DEL TORNEO
    _ Il tema del torneo è ARCHITETTURA. Questo tema può essere svolto con due approcci diversi:
    1)Architettura "reale" o classica (vale a dire edifici come case, chiese, ville, castelli, monumenti ecc...)
    2)Architettura fantastica (architettura surreale che "spezza" le regole fisiche, tipo forza di gravità, materiali ecc...e visive);
    _ I partecipanti al torneo possono entrare in gara in qualsiasi momento durante lo svolgimento del torneo stesso, avranno solamente meno tempo per completare il lavoro;
    _ Il lavoro presentato dovrà essere originale e creato appositamente per il torneo. Come già detto nei post precedenti, questo torneo deve essere un posto per imparare e migliorare dai commenti degli altri al momento della nascita della scena, cosa difficile se la mesh è già bella e finita...Quindi, nessuno sa se la mesh l'avete già o l'avete fatta per il torneo, quindi fate come meglio credete. Però, per non abusare della fiducia altrui e per ricevere commenti a caldo, siete obbligati (ripeto oblligati) a postare update + o meno regolari nel tempo (regolari non è e non deve essere un numero, ognuno ha i suoi tempi e "regolare" equivale a quanto è necessario).
    Chi vuole può anche postare dei disegni di quello che realizzerà per far capire l'idea e magari ricevere feedback costruttivi anche prima di iniziare il lavoro vero e proprio, cosa che può salvare anche ore di lavoro.
    L'utilizzo di textures è esente da questa regola per ovvie ragione e cioè non sono in molti che possono andare in giardino a scattare foto con la makkina digitale e scaricare l'immagine scattata sul pc! Quindi fate man bassa di qlsiasi texture faccia al cosa vostro che riuscite a reperire in rete (ovviamente se non ha il copyright...)
    _ Potete utilizzare qualsiasi programma di grafica 3d, usatene anche 200 se volete, ognuno con una caratteristica che fa + al caso vostro: non c'è problema! La limitazione nel software non sta tanto nel 3d, quanto nel 2d, cioè effetti in post. Usate il/i vostro/i sw3d spremendoli al massimo, molti di questi hanno già di loro effetti di post tipo glow, fog, lens flare ecc...usateli e se non sapete usarli, imparate:-) L'uso dei sw di fotoritocco è tollerato ma non abusatene. L'idea di base era di limitarne l'uso, ma sinceramente è troppo difficile decidere cosa lasciare fare e cosa no, quindi anche qui lascio a voi decidere. Per esempio: qualcuno potrebbe voler bilanciare l'illuminazione della scena renderizzzando luci e ombre separate e poi aggiustarle in un programma 2d. E' un suo diritto mi sembra!
    _ La durata del torneo è di 1 mese dalla data di inizio, vale a dire 31 giorni. La data ufficiale del torneo è fissata per l'1 di Aprile e la scadenza per presentare i lavori è l'1 Maggio.
    I lavori presentati dopo la data di scadenza non verranno considerati nelle votazioni finali e fa da testimone la data del post qui su html del lavoro finale;
    _ Non c'è limite nell'uso di motori di rendering esterni, chi li ha, li usi se si trova meglio!Lo stesso per le plugins in generale. Se uno possiede "Shag hair" ad esempio (una plugin per fare peli/capelli) e vuole usarla per creare dell'erba è liberissimo di farlo!Ripeto, non ci sono limitazioni sulle plugins;
    _ Il vincitore sarà scelto tramite un sondaggio da chiunque voglia esprimere il propio giudizio sui lavori che verrà indetto raggiunto il griono previsto della scadenza del torneo.

    FAQS SUL TEMA
    D:La scena deve essere di un solo edificio o ne posso rappresentare più di uno?

    R: Dipende da voi: può essere un signolo edificio (una chiesa ad esempio), può essere un insieme di edifici (castello, mura e villaggetto intorno). Può essere anche solo un interno.

    D:Posso aggiungere elementi non architettonici?

    R:Nella tua scena puoi farci stare quello che vuoi! Se vuoi inserire un mezzo futuristico per caratterizzare la scena puoi, a patto che l'architettura rimanga protagonista della composizione. E questo non concerne solo mezzi, ma tutte le cose in generale e anche persone (...auguri:-D). Non è necessario, ma se uno vuole aggiungerli perchè danno un senso più profondo alla scena ben venga! Ripeto che l'unico limite è lasciare queste cose in secondo piano: l'architettura deve rimanere il tema e non città futuristica o quel che sia!

    UPLOAD IMMAGINI:
    Per la questione del thread...io sono d'accordo con memole che mettere i links ad un proprio spazio web è necessario altrimenti il thread diventa ingestibile e na rottura da navigare per noi poveri 56k:-(
    La domanda nasce spontanea:
    c'è qlcuno che NON ha la possibilità di mettere in rete le proprie immagini? Avere uno spazio web ormai è diventato facilissimo, basta aprire un account tipo a supereva o inwind o digilander o quello che vi pare, anche su yahoo mi sembra si possa. Quindi sarebbe la cosa migliore che chi non ha a disposizione uno spazio web cerchi di aprirselo nel frattempo così risolviamo la cosa con dei bei link e il thread viene fuori ok!
    se c'è qualcuno che per qualche motivo non vuole o non ha voglia di aprirsi un account(sgrunt!) può contattare il moderatore del forum,
    NetKiller

    Quindi nel thread ufficiale ci saranno 2 tipi di post:
    POST TIPO 1: in cui si danno i link e varie info sul proprio lavoro/update.
    POST TIPO 2: in cui si scrivono i commenti agli uodate degli altri. Per commentare + di un lavoro si mette il nome del partecipante seguito da due punti e commento; nome del secondo partecipante, due punti, commento e così via. In questo modo cerchiamo di mantenere anche un certo ordine nei commenti.

    Buona fortuna a tutti!

    Loden

  2. #2
    Inauguro io a 'sto punto

    Al momento ho realizzato solo una parte di un edificio, la parte a destra dell'immagine devo ancora vedere cosa farla diventare

    L'immagine è qua -> http://davb86.supereva.it/Bozza2B.jpg

    Realizzata finora usando Rhinoceros, renderizzata con Flamingo.
    Le persone nell'ascensore sono fatte con Poser (semplice modello di default esportato in 3ds e reimportato in Rhino)

    Le texture dell' 'insegna' e del 'tubo' dell'ascensore sono state realizzate con Ulead Photoimpact.


    La faccina sull'insegna è in onore di tutti i fagiani del forum
    Forse in futuro sarà sostituita da qualcos'altro

  3. #3

    Non ho ben capito le regola del torneo

    ..premetto che mi è piaciuto molto questo forum e ho deciso di registrarmi immediatamente..
    Ho letto la discussione sul torneo e devo dire che non mi è ben chiaro il regolamento..
    si dice che il tema è l'architettura suddivisa poi in 2 punti:
    1-Reale
    2-Fantastica
    nelle Faq leggo: "Ripeto che l'unico limite è lasciare queste cose in secondo piano: l'architettura deve rimanere il tema e non città futuristica o quel che sia! "

    ma allora credo ci sia un'incongrouenza tra le 2 affermazioni..chi mi dice la differenza tra città fantastica e città futurista?
    io credo che con la parola fantastica si esprima l'arte di inventare il "possibile" e di renderlo "reale" con il gusto del sogno, della creatività e del piacere (F.Nibbi)
    ciao a tutti not

  4. #4
    Devo dire che condivido un po' la perplessità appena espressa: una città futuristica in fondo avrebbe edifici e altri elementi che secondo me rientrano perfettamente nella categoria "architettura fantastica"

  5. #5
    Ciao
    questa è la mia proposta!! (è solamente l'inizio , poi metterò l'ombra e quant'altro!)
    http://utenti.lycos.it/jamesvalue/html.it/aereo6655.jpg


    vale il compositing?




  6. #6
    Concordo con le perplessità di Broly ....
    Anche perchè la mia idea era proprio quella di creare qualcosa di simile ad una città futuristica.... :adhone:
    Vabbè io intanto posto una prima immagine poi al limite valutate voi se posso/devo continuare....

    Immagine....

    Ok per ora mi sono solo dedicato alle parti di contorno... sto ancora decidendo che tipo di edifici inserire....

    Sw usati:
    3D Studio Max 3.1
    Le esigenze di molti contano più di quelle di pochi... o di uno.

  7. #7
    Originariamente inviato da Flat_Eric75
    Concordo con le perplessità di Broly ....
    Anche perchè la mia idea era proprio quella di creare qualcosa di simile ad una città futuristica.... :adhone:
    Vabbè io intanto posto una prima immagine poi al limite valutate voi se posso/devo continuare....

    Immagine....

    Ok per ora mi sono solo dedicato alle parti di contorno... sto ancora decidendo che tipo di edifici inserire....
    Io moh aspetto xkè infatti volevo fare un quartierino...vediamo che dicono

    Direi che nei post sarebbe carino mettere anche i programmi con cui sono stati realizzati i work in progress

    Mi sa che poi per i commenti toccherà fare un altro thread e magari eliminare questo, a quanto pare ci sono ancora un po' di perplessità nei partecipanti...me compreso

  8. #8

    un po' di chiarimenti...

    mmm, ho come l'impressione che qui in molti non abbiano capito bene il tema del torneo...
    NOTORIUSBUG: città futuristica e città fantastica sono cose completamente diverse! E' il significato che ognuno dà alla parola fantastica che fa la differenza, purtroppo qui non si può tenere conto dei gusti personali e siccome sono io che ho proposto il tema cercherò di spiegarmi al meglio. Avete presente Escher? beh, qui c'è un link che fa al caso nostro! Questa è quella che ho in mente io quando parlo di architettura fantastica. Penso che questa illustrazione rientri al 100% nella mia descrizione data nel regolamento per A.F:"architettura surreale che "spezza" le regole fisiche, tipo forza di gravità, materiali ecc...e visive"
    Architettura futuristica...architettura futuristica non rientra in a. fantastica, ma ha + ragione di entrare in a. classica! Quindi se avete voglia di fare la vostra città futuristica fatela, puntando l'attenzione alle strutture che caratterizzano la vostra architettura, non alle astronavine (vedi flat eric), non ai jet (vedi jamesvalue)! Potete metterle, come già detto...non sono necessarie.
    BROLY: mi sembra l'unico che abbia capito il tema...ha il suo shopping mall con uno stile particolare. Vogliamo metterci un quartierino? e perchè no? un quartiere con uno stile particolare.

    Mi sa che poi per i commenti toccherà fare un altro thread e magari eliminare questo, a quanto pare ci sono ancora un po' di perplessità nei partecipanti...me compreso
    ???? Ma ragazzi? ma allora non ci siamo capiti...i moderatori non sono qui a lavorare per noi, quindi poche discussioni su aprire thread ecc...si tiene questo e punto. Se aveste letto il regolamento adesso sapreste già come comportarvi e cioè:
    POST TIPO 1: in cui si danno i link e varie info sul proprio lavoro/update.
    POST TIPO 2: in cui si scrivono i commenti agli uodate degli altri. Per commentare + di un lavoro si mette il nome del partecipante seguito da due punti e commento; nome del secondo partecipante, due punti, commento e così via.
    Sinceramente non capisco tutte queste perplessità, abbiamo aspettato 4 giorni dalle votazioni e nessuno ha detto niente. Adesso arrivano i dubbi...mah...avevate tutto il tempo per chiedere sia delle risposte ai vostri dubbi sia la possibilità di posticipare il torneo. Non voglio alzare una polemica, anzi, se ci sono altre domande/perplessità ben vengano (quella riguardo il tema era ok ed è stato un bene che qlcuno l'abbia chiesto, avevo spiegato male io!) ma altre proprio si potevano evitare, magari leggendo meglio il regolamento...

  9. #9
    BROLY: bella l'idea del centro commerciale (almeno a me sembra un centro commerciale:-D)! La cosa a dx cos'è? Sì un quartierino con questo stile verrebbe bene! Dai su!

    JAMESVALUE:mmm...sì il compositing si può fare. Ma...dove stà l'architettura nella tua scena? E' il quant'altro probabilmente...che però è il protagonista del tema! Bello l'effetto dei motori del jet.

    FLAT ERIC: se vuoi fare una qlcosa di futuristico io vedrei una strada con meno spigoli, + sinuosa tipo. Qlcosa tipo un wipout (il gioco della play:-D) però con il meshsmooth:-)E anche boh...forse sarò pessimista, ma io l'erba (se è erba) non ce la vedo nel futuro però qui sta a te, la mia è solo un commento personalissimo!

    Ciao

    Loden

  10. #10
    ???? Ma ragazzi? ma allora non ci siamo capiti...i moderatori non sono qui a lavorare per noi, quindi poche discussioni su aprire thread ecc...si tiene questo e punto. Se aveste letto il regolamento adesso sapreste già come comportarvi e cioè:


    Non penso che ci sia gente stordita, abbiamo letto tutti credo come postare, peccato che su 3 post ci sono state praticamente 3 domande, FORSE vuol dire che ci sono ancora dei dubbi che è meglio chiarire PRIMA per evitare che poi uno a metà torneo si trovi con del lavoro mezzo inutile, ma siccome questo è il thread dei commenti si rischiano di creare post 'di troppo', per questo dicevo che forse era meglio aprirne poi un altro una volta chiariti i dubbi dei partecipanti...
    Al massimo si può decidere che domande e dubbi siano postati nel thread del sondaggio o in quello del torneo, se non si vuole fare confusione in questo, ma visto che i dubbi CI SONO direi che un 'luogo' dove possano essere chiariti è necessario trovarlo, tutto qua.

    Ah, direi che hai dimenticato i post di tipo 3: risposte ai commenti.
    Per quelli direi di quotare il/i commento/i e rispondere ad uno per volta, almeno si capisce subito a cosa uno si riferisce.

    Adesso arrivano i dubbi...mah...avevate tutto il tempo per chiedere sia delle risposte ai vostri dubbi sia la possibilità di posticipare il torneo

    Se uno ha il dubbio tipo "questo modello andrà bene" (come avevo anche io) mette male chiedere se è idoneo al tema PRIMA di averlo fatto e cioè prima dell'inizio del torneo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.