Conoscete un algoritmo efficiente per il passaggio da un angolo espresso in decimi di grado ad una notazione sessagesimale? (120.45 -> 120° 27')
Conoscete un algoritmo efficiente per il passaggio da un angolo espresso in decimi di grado ad una notazione sessagesimale? (120.45 -> 120° 27')
Che linguaggio devi usare?Originariamente inviato da daneel
Conoscete un algoritmo efficiente per il passaggio da un angolo espresso in decimi di grado ad una notazione sessagesimale? (120.45 -> 120° 27')
Altrimenti implementalo te così ti diverti un pò! :gren:
Dato un valore in gradi decimali, in forma X,Y (ad es. 120,45-> X=120 e Y=45), il corrispondente valore si ottiene così:
1) Z=X,Y-X (nell'es. Z=120,45-120=0,45)
2) P=Z*60 (nell'es. P=0,45*60=27)
3) il corrispondente valore è X° e P' (nell'es. 120° e 27')
È l'algoritmo più immediato... l'avevo già realizzato in questo modo, dirk gain, e speravo di trovare qualcosa di più rapido; grazie comunque, ho scritto la procedura in vari linguaggi e l'esecuzione è abbastanza veloce. l.golinelli, purtoroppo non posso pensare l'algoritmo direttamente in un linguaggio, in questo ultimo periodo devo lavorare un po' in generale (potresti dirmi: lo scrivi in C, e sei sempre a posto... ma rischio di dover lavorare poi in VB).
Ho capito... Ti stavo proprio per dire: Lo scrivi in C e sei a posto!![]()
ciao sono nuovo.
dovrei fare un programma proprio in c.
qualcuno puoi aiutarmi?
per iniziare non so come trasformare da quelli decimali a sessagesimali..
ma cmq s ci riesco come faccio se inserisco in un float un numero con la virgola fare i calcoli solo sulla parte decimale...
?
forse se qualcuno ce l'ha oppure sa come fare puoi scrivermelo.