Se si dispone di una connessione ADSL (tramite modem esterno USB), è possibile usare in alternativa, la classica connessione analogica (tramite modem 56K interno PCI)? Oppure bisogna usare sempre e solo una delle due?
Se si dispone di una connessione ADSL (tramite modem esterno USB), è possibile usare in alternativa, la classica connessione analogica (tramite modem 56K interno PCI)? Oppure bisogna usare sempre e solo una delle due?
Si e' possibile ma non contemporaneamente (in teoria si potrebbe ma una prevale sull'altra)
Modem ADSL collegato prima del filtro
Modem analogico 56 Kbps dopo il filtro
Ciao
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
aggiungo..
puoi entrambe da due pc diversi!
purtroppo ogni pc puo' avere un solo gateway!
in realta' un PC puo' avere due o piu' gateways ma devono avere tutti una metrica di interfaccia differente.
Il PC utilizza di default il gateway con la metrica piu' bassa ma se questo non e' raggiungibile passa a quello successivo e cosi' via.
Questo e' un metodo che, disponendo di piu' connessioni always-on, permette di restare sempre connessi anche in caso di problemi su di una linea.
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Ma è normale che io riesca a connettermi con il 56k senza nessun filtro avendo Alice perfettamente funzionante?
si io non ho nessun filtro se hai un modem adsl buono una linea di buona qualità e sei poco distante dalla centrale non sewntirai nemmeno fischi della portante (occhio che buoni non significa sempre molto costosi)
"ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
Bruce Lee