Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    5

    Inserimento di un controllo server da codice

    Salve a tutti!

    Vi spiego subito il mio problema. Ho bisogno di inserire alcuni controlli LINKBUTTON in una pagina ASPX, ma non lo posso fare a livello di progettazione in quanto il loro numero e le loro impostazioni dipendono dai dati che ho nel database. Cioè se il db mi dice che ho 3 record, devo creare 3 controlli LINKBUTTON e così via.

    Ho provato (memore del vecchio ASP) a fare un ciclo all'interno della PAGINA tra i tag <% %> e scrivendo per ogni ciclo un codice del tipo:

    Response.Write("<asp:linkbutton>XXXXXX</asp:linkbutton>")

    ma non credo proprio sia il metodo giusto in quanto la riga non viene processata dal framework, bensì viene restituita al browser proprio così com'è!

    Sperando nell'aiuto di qualcuno, ciao a TUTTI!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Io userei un Repeater.

    codice:
    <ASP:Repeater Id="Repeater1" Runat="Server">
    <HeaderTemplate>
    <Table Width="300" Cellspacing="0" Cellpadding="0">
    </HeaderTemplate>
    <ItemTemplate>
    	<Tr>
    		<Td>
    			<ASP:LinkButton Runat="Server" .....>
    		</Td>
    	</Tr>							
    </ItemTemplate>
    <FooterTemplate>
    </Table>
    </FooterTemplate>
    </ASP:Repeater>

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    5
    Forse può essere una soluzione. Il problema è che comunque devo collegare all'oggetto Repeater un controllo dati, o un array (DataSource) che viene generato in fase di esecuzione del codice VB(cioè lo scrivo nel file webform.aspx.vb).

    Ma la mia domanda è questa. E' possibile aggiungere controlli ASP server ad una pagina tramite scrittura di codice e non inserendo i tag <asp:> nella sezione HTML? Un po' come in VB .NET...

    Ho provato con il classico Controls.Add(controllo), ed il controllo viene inserito all'interno del form (Cioé Controls.Count si incrementa di 1!), però non viene visualizzato in quanto non c'è nell'output HTML.

    Spero di essere stato chiaro... ciao!

    :master: :master: :master: :master: :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    non conosco bene l'argomento di cui si tratta, ma in vb6 quando creavi un controllo in esecuzione di default te lo faceva invisibile poi io dovevo dirgli
    nomecontrollo.visible = true
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Piccolo esempio:

    codice:
    <%@ Page Language="vb" Debug="True"%> 
    <script runat="server"> 
    Sub page_load(obj as object, e as eventargs) 
    Dim i as Integer
    For i = 0 to 10
    	Dim MyText as TextBox = New TextBox
    	Dim MyLabel as Label = New Label
    	MyText.Text = "Text " & i
    	MyLabel.Text = "
    "
    	Controls.Add(MyText)
    	Controls.Add(MyLabel)
    Next i
    
    End Sub
    
    </script> 
    
    
    <html> 
    
    <head> 
    
    <title>Add control</title> 
    </head> 
    <body> 
    <form runat=server> 
    Prova
    
    </form> 
    </body> 
    </html>

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.