Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Infrmazione Router

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    117

    Infrmazione Router

    Salve a tutti sono nuovo di queste parti
    Volevo sapere delle informazioni riguardo un router.
    Devo mettere ADSL e mi serviva un router per condividere
    la linea tra PC e Console, il mio negozio sotto casa
    a un D-Link DI-804V.
    Non sapendo molto in materia Router che mi sapete dire?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Fai una ricerca tra i vecchi posts in questo forum e troverai interessanti informazioni in merito.

    Evita pero' i routers poco conosciuti perche' hanno manuali di istruzioni praticamente inesistenti e mai in Italiano per cui a volte capita (a me e' capitato) di non riuscire a configurarli per un determinato servizio e di ritrovarsi con una "schifezza" inutilizzabile

    Ciao.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    usrobotcs 9003 ha 2 porte ethernet
    se ne vuoi di piu' prendi un hub/switch da 30 euro

    dipende cosa ci vuoi fare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    117
    Ci devo attacare 2 pc e 1 console, e navigarci contemporaneamente.
    Mi avevano consigliato il D-Link 504, ma non lo trovo.

    Cmq mi viene in mente una cosa, non è che mettendo il router che condivide il mio indirizzo IP su piu macchine poi non posso usare programmi come MSN, ICQ, Mirc?

    Scusatemi se dico qualche cavolata, ma non sono espertissimo in materia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    li puoi usare ma su alcuni avrai limitazioni!
    ICQ funziona su tutti
    ma non il ftp di ICQ ..

    puoi pero' aprire le porte che ti servono verso un PC
    in questo caso i programmi funzioneranno bene solo su uno dei pc della rete!

    MSN funziona

    se vuoi usare netmeeting .. devi prendere un router che supporta H323

    il motivo e' semplice...
    i pc della rete hanno ip privati..
    mentre la connessione normale ha un ip pubblico!

    io a casa uso il router
    ho configurato le porte per icq winmx e netmeeting
    e ora tutto e' OK

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    117
    Se invece prendo un modem ethernet non dovrei avere nessun problema vero?

    Cosi pero non posso condividere la connesione, ammeno che non la faccio passare dal PC.

    p.s. ma se con un modem ethernet invece di mandarlo direttamente alla scheda di rete del pc lo mando ad un hub, posso condividere la connesione?(forse la posso condividere solamente se la utiliza un pc alla volta?)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se usi il modem con la condivisione..
    il pc con la connessione .. no problems
    gli altri.. invece avranno gli stessi problemi!

    pero' dovrai tenere il pc sempre acceso per fare navigare gli altri!

    prendi un modem/router decente

    ti troverai bene

    al limite a volte lo usi come modem se proprio ti serve!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    è vero che come dici tu non hanno manuali in italiano ma è pur vero che la lingua internazionale è ormai inglese per cui...Inoltre se ti sbatti un poco per configurarlo c'è poi più soddisfazione io ho preso un router adsl dynamode e devo dire che và alla grande supporta tutti i protocolli e quindi (Voip,etc.) e lo ho pagato solo 85 euro invece dei classici 150-180 e quindi giudica tu...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    117
    Grazie sei stato chiaro e preciso
    Ho letto anche la utile guida in formato zip che hai dato nell'altro post.

    Un ultima cosa e poi non ti rompo piu

    Che intendi col dire che posso usarlo come modem?
    Perche il router puo funzionare solo da modem e farmi vedere cosi
    come ip publico senza passare per il privato?
    (a questo punto consigliami un buon modem/router)
    Grazie di tutto

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da zizi7676
    è vero che come dici tu non hanno manuali in italiano ma è pur vero che la lingua internazionale è ormai inglese per cui...Inoltre se ti sbatti un poco per configurarlo c'è poi più soddisfazione io ho preso un router adsl dynamode e devo dire che và alla grande supporta tutti i protocolli e quindi (Voip,etc.) e lo ho pagato solo 85 euro invece dei classici 150-180 e quindi giudica tu...
    La legislazione Itliana prescrive che ogni apparecchio elettrico venduto sul territorio nazionale debba (giustamente) essere dotato di un manuale in Italiano.

    E poi a tradurre un manualetto in Italiano ci vuole poco per cui io reputo indice di poca serieta' la mancata dotazione delle istruzioni in Italiano, tutto qui.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.