Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: cielo stellato

  1. #1

    cielo stellato

    risloto x la luna..adesso mi piacerebbe creare un bel cielo stellato...come posso fare con 3d studio max 4.2?
    non voglio applicare un'immagine..vorrei farle io le stelle

    grazie
    Quando il gioco si fa duro..i duri iniziano a giocare!

    :gren: :sgrat:

  2. #2
    Onestamente, per le stelle, lascerei perdere 3DSMAX , ma userei un classico programma 2D tipo Photoshop che ti permette anche di creare i lens flare...

    Generalmente il piano stellato e' un 2D, mi sembra inutile usare un prog 3D per crearlo.

  3. #3
    invece ho trovato una funzione in 3d studio specifica per un cileo stellato...si trova nel menu Rendering-->video Post e si chiama Starsfield
    Quando il gioco si fa duro..i duri iniziano a giocare!

    :gren: :sgrat:

  4. #4
    Non ti ho detto che non ci sono le funzioni per crearlo , solo che spesso lasciano a desiderare in fatto di risultati ( non conosco cmq 3DSMAX, quindi prendi quello che ti ho detto con il beneficio del dubbio ).

  5. #5
    ecco come è venuto..
    mi date un parere...

    update
    Quando il gioco si fa duro..i duri iniziano a giocare!

    :gren: :sgrat:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mimmo79
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    323
    I raggi delle stelle sono(per me)un pò troppo accentuati, li ridurrei leggermente.e...come mai le stelle dello sfondo sono così confuse???
    Secondo me puoi usare o Video Post, o un SW 2D(come diceva JDredd), oppure applicare un mappa disturbo(noise) nel canale Ambiente.
    qste le ho fatte con la mappa disturbo(puoi facilmente regolare l'intensità e il numero di stelle)

    clicca qui

    Cmq mi piace l'idea, è molto suggestiva


  7. #7
    Anche io sono d'accordo Luk.
    Troppo accentuati i raggi stellari, smussali un po'.
    Altra cosa che ti posso consigliare e' di modificare l'effetto di riflessione sull'acqua.
    Dal disegno non si notano onde sulla superfice fluida, ma il riflesso della luna e' fortemente striato nei bordi e cio' indica che l'acqua dovrebbe essere piu' mossa e quindi visibile anche allo spettatore.
    I casi sono due:

    A) Lasci le striature della luna riflessa cosi', ma aumento il moto ondoso in modo da giustificarle

    B) Lasci il moto ondoso cosi' e fai un po' piu' di antialiasing sulla luna riflessa.

  8. #8
    molto irreali....
    in effettise il cielo deve essere fermo e non devi creare animazioni varie 3dStudio è un po piu complicato e non viene del tutto bene, calcola che anche in 3d per ogni cosa, per ottenere un effetto di realtà, tutti usano texture reali....
    www.nlimits.com
    s.schintu@nlimits.net
    Don't put limits to you're imagination

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.