Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: T1 T3+ dsl cable

  1. #1

    T1 T3+ dsl cable

    Scusate un attimo, quando sono su winmx vedo
    cable
    dl
    T1
    T3+
    qua.li sono le differenze? io ho dsl e il cable + o - so cos'è ma le ultime 2? si trovano in italia? da quel che ho capito sono più veloci, sapte dirmi (se qui si può) tariffe e differenze dall'adsl?
    grazie
    ciao ciao
    Sivlio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    linea T1 - linea T3

    Linea T1

    Una linea T1 è una connessione digitale ad alta velocità in grado di trasmettere dati ad una velocità di circa 1,5 milioni di bps (bit per secondo). Una linea T1 viene solitamente utilizzata dalle aziende di piccole e medie dimensioni con intenso traffico di rete. Le sue dimensioni sono tali da consentire di inviare e ricevere istantaneamente file di testo molto consistenti, grafica, audio e database e dispone della velocità più elevata comunemente utilizzata per collegare le reti ad Internet. Talvolta denominata linea affittata, una linea T1 è in genere troppo ampia e troppo costosa per un utilizzo domestico.


    Linea T3

    Una linea T3 è una connessione ad altissima velocità in grado di trasmettere dati ad una velocità di 45 milioni di bps (bit per secondo). Una linea T3 rappresenta una larghezza di banda pari a circa 672 linee telefoniche di normale tipo vocale, con un'ampiezza sufficiente da trasmettere video in movimento in tempo reale e database di dimensioni estremamente vaste su una rete occupata. Una linea T3 viene solitamente installata come arteria di rete principale per aziende di grandi dimensioni e università con intenso traffico di rete. Ad esempio, i backbone dei principali Internet service provider sono formati da linee T3.

    re. parziale x silvio: chiedo scusa se riporto unicamente le spiegazioni da un altro sito, che sono chiare, tra l'altro
    se ben ricordo, come già postato in questo forum, T1 e T3 dovrebbe essere terminologia u.s.a.: da noi è senz'altro chiamata in modo diverso ma la sostanza rimane quella



    [se entri in contatto in winmx con T1 & T3 vedi che di solito sono stranieri]

  3. #3
    Grazie mille, questa è una spiegazione molto esauriente.
    Quindi quelli su winmx è probabile che usino il pc della propria azienda, università etc....
    ciao grazie,
    Silvio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    492
    Ciao! Ad aggiunta di ciò che ha detto antares11, credo che anche le nostre adsl mega vengano classificate da winmx come "T1".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Da considerare che tecnicamente l'ADSL non c'entra nulla con una T1, le due potrebbero essere paragonate solo come banda in downstream, tutto il resto (a partire l'asimmetricita') e' totalmente differente.

    Una curiosita': le equivalenti di T1 (1.5Mbit) e T3(44Mbit) in Europa sono le E1 (2Mbit) e E3 (34Mbit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.