Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457

    identificare indirizzo IP

    come si può identificare l'indirizzo IP di un ServerProxy ?
    e in generale, come si ritraccia l'IP di un utente (come fanno ad es. i Moderatori di questo stesso Forum, che possono visualizzare l'IP degli Utenti che ci navigano; oppure come fanno certuni con gli utenti della chat?)

    grazie, ciao

  2. #2
    Ciao,

    se sei su windows digiti da console durante il collegamento il comando:

    netstat -a

    se sei su linux digiti:

    natstat -tau oppure -taun

    Ciao.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Nella stragande maggioranza delle chat i proxy non servono, per il resto non so.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  4. #4
    I forum e le chat consentono agli amministratori di vedere l'IP degli utenti collegati, perchè ovviamente sono stati programmati per farlo (per inciso, i moderatori qui non possono vedere l'IP).

    Se la chat non è adeguatamente configurata, anche gli utenti normali possono vedere il tuo IP (per esempio se usi mIRC o simili si utilizzano i comandi IRC per svolgere questa e altre operazioni).

    Per quanto riguarda i server proxy, dato un indirizzo IP basta controllare se ha alcune porte aperte tipiche dei proxy per riconoscerlo come tale.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    Originariamente inviato da xdesign
    I forum e le chat consentono agli amministratori di vedere l'IP degli utenti collegati, perchè ovviamente sono stati programmati per farlo (per inciso, i moderatori qui non possono vedere l'IP).

    Se la chat non è adeguatamente configurata, anche gli utenti normali possono vedere il tuo IP (per esempio se usi mIRC o simili si utilizzano i comandi IRC per svolgere questa e altre operazioni).

    Per quanto riguarda i server proxy, dato un indirizzo IP basta controllare se ha alcune porte aperte tipiche dei proxy per riconoscerlo come tale.
    grazie!

    2 cose, xDesign:

    - IRC
    quali sono i comandi Irc a cui ti riferisci 8di chat sono inesperto...)

    - IP di PROXY:
    se io volessi conoscere l'IP della rete di una, diciamo, di un'Università...come si fa?
    faccio riferimento al sito relativo ???



    PS:
    da Mac quali comandi si utilizzazo ? (come Netstat x Win)

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    :quote: :quote:
    :quipy:

  7. #7
    Alcuni comandi IRC puoi trovarli qui:

    http://www.mirc.com/cmds.html

    Ce ne sono molti altri, basta una ricerca su google

    Per conoscere l'IP di un sito basta un ping da dos (o anche nslookup se si usa Windows 2000). Anche se si tratta del server di una rete non fa differenza. Ovviamente in quel caso tu puoi solo vedere l'ip del server, non i computer della rete interna.
    Parlando di una Università, è probabile che esistano una serie di computer online: se tu conosci l'IP del sito, puoi cercare fra gli indirizzi adiacenti; è infatti possibile trovare altri server dell'uni.

    Se usi Mac i comandi da utilizzare sono quelli Unix. Per esempio netstat, che non è un comando esclusivo di Windows.
    Anche qui basta una ricerca.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Comando IRC:

    codice:
    /dns username
    Comando Unix:

    codice:
    netstat -an
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    grazie!

    se conosco l'IP di una rete Univ., posso configurare il mio browser in modo che, accedendo al sito, figuri come chaiamnte dall'interno della Lan univ. (pur essendo il pc di casa)?

    [preciso: questo mi servirebbe solo per avere accesso a un database, che risulta accessibile solo dai pc dell'istituto univ. ....ma mi servirebbe un articolo da casa, senza dover andare fisicamente all'univ. ]

  10. #10
    No, mi spiace, quello non si può fare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.