Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894

    [3ds max] chiudere le spline 3D

    ho realizzatto due figure in 3d, le ho congiunte, ho selezionato ad entrambi i vertici e li ho uniti, in questo modo avrei dovuto ottenere una geometria 3d unica, in realta sulla superficie ci sono delle aree vuote, ovvero alcune facce sono vuote, altre che erano riempite nella prima e seconda figura 3d si sono svuotate dopo l'unione dei vertici.
    Mi aapete dire come mai e accaduto? Dove sbaglio?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    nessuno puo aiutarmi?

  3. #3
    Ciao ,

    non è che puoi allegare qualcosa?


  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    Non so quanto tu mi possa aiutare dato che usi LightWave , cmq proviamo
    Allora ho usato per questa figura creata con sline 3D un modificatore superficie in modo da ottenere una superfice nelle aree contenute da 3-4 vertici. poi ho creato un altra figura e l'ho congiunta alla prima, affinche venga considerata come una sola entita.
    dato che la base della prima figura e la superficie superiore della seconda sono costituite entrambe da 8 vertici e possibile unirli tramite l'operazione crea linea, congiungendo ogni vertice della prima figura con il vertice della seconda!
    in blu sono accerchiati i vertici che hanno creato la faccia (la superficie) quindi in quei vertici e stato possibile chiudere il vuoto superficiale... ora proviamo anche per il vertice evidenziato in fuxia...
    E invece come puoi vedere nella seconda immagine non e stato possibile chiudere la superficie.
    Anzi se giro l'oggetto posso notare che la superficie e stata chiusa ma appare internamente, si tratta di spostare la "Normale" affinche la superficie di quella precisa faccia individuata da quei 4 vertici venga proiettata al contrario, in modo che esternamente si chiuda il buco, mi pare di aver capito, ma se si come?
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894

    questa e la seconda immagine

    come puoi vedere sono stati chiusi anche i vertici cerchiati di giallo
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Ciao ,
    no infatti l'allegato non era per me! (scusa se hai dovuto perdere tempo in spiegazioni).

    Ma per qualche maxofilo modellatore , che spero abbia le idee chiare!




  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    spero cmq siano chare le immagini, piu grosse non le potevo postare perche non me le accettava il forum!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    in pratica la questione e questa:
    creati 2 oggetti 3d e volendoli unire vertice per vertice, nelle aree venutesi a creare con l'unione di questi vertici si dovrebbe estendere la superficie dell'oggetto, quindi ogni 4 vertici, 2 di un oggetto e 2 dell'altro si dovrebbe creare una superficie di chiusura che estenda (unisca) l'oggetto 1 all'oggetto 2.
    MA cio non accede per tutti le zone (facce), alcuni si chiudono altri si chiudono internamente rimanendo trasparenti sulla parte superficiale dell'oggetto, e altri nel momento in cui li vado a creare, scompongono l'oggetto che prima era perfettamente chiuso!
    La domanda e questa come posso invertire la normale di una sola faccia all'interno di un oggetto 3D?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    894
    nessuno puo aiutarmi?

  10. #10
    La domanda e questa come posso invertire la normale di una sola faccia all'interno di un oggetto 3D?
    Ciao ,
    in lightwave basta che selezioni solo la faccia che ti interessa , e poi premi il tasto "f" (flip) , in max penso che il procedimento sia più o meno simile , e mi sembra di ricordare:

    Apri il modificatore per le normali , vai in subselection face , selezioni solo la faccia che ti interessa , quindi premi il tastino "flip normal" , dovrebbe funzionare! (o forse prima vai in subselection e poi in seguito applichi il modificatore)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.