Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Se cambio numero di telefono...

    Salve a tutti! scusate ragazzi ma se cambio numero di telefono posso finalmente, sul nuovo numero, attivare una linea ADSL?
    Se qualcuno lo ha fatto quanto costa cambiarlo?
    Purtroppo sono convinto che sul mio numero attuale l'ADSL non mi verrà mai attivata (per saperne di più sul mio caso leggete il vecchio post: ADSL ma come si fa ad attivarla?) e quindi sono costretto a provare anche questa via, visto che nonostante abbia minacciato infostrada di querela per aver violato la mia libertà
    contrattuale e per avermi fatto pagare per un servizio che non ho non ho ottenuto nulla di rilevante...
    Spero possiate darmi qualche informazione!
    Ciao e buon primo maggio!
    Ciao ragazzi/e sono contento di aver fatto la vostra conoscenza!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Se cambi solo numero di telefono, la filastrocca non cambia.

    Mi dispiace ma il problema sono le centrali non tecnologicamente adeguate a fornire il collegamento xDSL. Il problema non è il tuo numero ma dove fisicamente è collegato il tuo doppino!

    Se non ti trasferisci o non adeguano la tua centrale, installando un DSLAM, la soluzione deve essere diversa dall'ADSL.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non hai la certezza che cambiando il numero telefonico, seppur nel tuo settore sia disponibile una centrale abilitata all'ADSL, tu possa averla. Quindi prima di spendere soldi inutilmente ti consiglierei di farne richiesta "SCRITTA" (raccomandata con ricevuta di ritorno) dove chiedi il cambio dell'allacciamento telefonico motivandone ESCLUSIVAMENTE per la sottoscrizione del servizio ADSL, in questo modo prima di farti il cambio (il numero tecnicamente potrebbe restare lo stesso) sono LORO a dover verificare PRIMA che la cosa sia fattibile (in caso contrario potrai contestare eventualmente il pagamento dell'intervento).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Non hai la certezza che cambiando il numero telefonico, seppur nel tuo settore sia disponibile una centrale abilitata all'ADSL, tu possa averla. Quindi prima di spendere soldi inutilmente ti consiglierei di farne richiesta "SCRITTA" (raccomandata con ricevuta di ritorno) dove chiedi il cambio dell'allacciamento telefonico motivandone ESCLUSIVAMENTE per la sottoscrizione del servizio ADSL, in questo modo prima di farti il cambio (il numero tecnicamente potrebbe restare lo stesso) sono LORO a dover verificare PRIMA che la cosa sia fattibile (in caso contrario potrai contestare eventualmente il pagamento dell'intervento).
    Se il cablaggio strutturato della linea Telecom porta a quella centrale, non penso che possano/vogliano cambiarlo per una ADSL.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    A volte lo stessa centralina di ripartizione porta cablaggi per diverse numerazioni, succede quando il settore telefonico si espande/viene ammodernato. In alcuni casi basta cambiare "fisicamente" un doppino per passare da una linea abilitata all'ADSL ad una non abilitata.
    Tra il dire e il fare... ci passa l'ometto telecom (o chi per esso).

  6. #6
    Premetto che io in passato ho avuto una ADSL funzionante. Il mio è ora un problema di burocrazia. Telecom ed Infostrada non riescono a "mettersi d'accordo" sulla mia situazione contrattuale. A Telecom risulta che io abbia una ADSL con Infostrada a Infostrada risulta che io non ho alcuna ADSL attiva! siccome tutto è relativo al mio numero di telefono pensavo che cambiandolo il problema potesse essere superato!
    Se invece aggiungessi un numero nuovo (non con una linea ADSL) dovrei pagare un doppio canone?
    Ciao ragazzi/e sono contento di aver fatto la vostra conoscenza!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    1) Allora è tutta un'altra storia.

    2) Si.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.