Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Maledetto Spam!!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    25

    Maledetto Spam!!

    Cari amici sono praticamente inca**atissimo perché ogni giorno ricevo tonnellate di spam....
    ....avevo un'unica casella incontaminata, ma dal giorno dopo aver effettuato la registrazione su lycos (peraltro ocn limitazioni al massimo sull'utilizzo della e-mail) anche questa hai niziato a subire la tortura....
    Non che io voglia lanciare accuse dirette a lycos.... me ne guarderei bene:sgrat: ma nessuno può vietarmi di dire che è una stranissima coincidenza!!!
    Siccome i provider collaborano poco, sitemi efficaci non ce ne sono, avrei pensato ad un modo per punire i marioli con la loro stessa moneta.... (anche se qualcuno mi darà addosso dicendo che è illegale e ingiusto....]
    volevo chiedervi suggerimenti in merito a questa possibilità:
    1)iniziare a realizzare un database a cui aggiungere di volta in volta gli indirizzi e-mail degli spammer (specie quelli di unsubscribe, che generalmente sono attivi e pronti a raccogliere le proteste delle prede.. ovvero la certificazione di bontà dell'indirizzo....)
    2)realizzare un sistema (o con un mail forwarding, o tramite script) con cui mandare ogni nuova spamail ad ogni spammer inserito tanto così da indurli in una spirale che pian piano li veda sempre più coinvolti....:metallica

    Che ne pensate? Avete suggerimenti su come implementare al meglio questa soluzione?

    Non so avoi ma sinceramente mi sono seccato di perdere delle ore a ripulire la casella, segnalare la spamail al provider, bloccare il mittente....

    Aspetto commenti!!

  2. #2
    non sono del tutto convinto della bontà della tua proposta

    ma volevo chiedere (senza aprire una nuova discussione, visto che credo l'argomento sia stato trattato)
    mi aiutate a decifrare questo?

    Return-Path: <jason197622@yahoo.com>
    Received: from [61.33.66.200] (61.33.66.200) by mail1c.webmessenger.it (6.7.016)
    id 3E8868D400F4699B; Sat, 3 May 2003 08:09:18 +0200
    Reply-To: <jason197622@yahoo.com>
    From: "jason" <jason197622@yahoo.com>
    Subject: migliaia di mpeg e foto porno!
    Date: Sat, 3 May 2003 08:09:09 +0200
    MIME-Version: 1.0
    Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1251"
    Content-Transfer-Encoding: 7bit
    X-Priority: 1
    X-MSMail-Priority: High
    X-Mailer: Microsoft Outlook Express 5.50.4522.1200
    X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V5.50.4522.1200


    praticamente è una mail di spam, non so il tipo dove abbia preso il mio indirizzo ma tant'è
    ora se provo a scrivergli per la solita ramanzina la mail indirizzata a jason197622@yahoo.com mi torna indietro

    come fare per sapere il vero indirizzo di questo coglione? oppure a chi devo segnalare la cosa?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da novembre

    come fare per sapere il vero indirizzo di questo coglione? oppure a chi devo segnalare la cosa?
    Dovresti segnalarlo al tuo provider, al provider dal quale potenzialmente provien la spamail e a tutti i ptovider che sono presenti nel messaggio (a volte la provenienza, il server d'inoltro e l'email di unsubscribe fasulla sono di tre provider diversi) inoltre se nell'e-mail è presente un link ad un sito segnalalo anche all'hoster.
    Generalmente le e-mail a cui segnalare gli spammer sono abuse@nomeprovider.?? Qui di seguito te ne segnalo qualcuno....

    abuse@tin.it (credo anche per Alice)
    abuse@libero.it (Libero, Wind)
    abuse@it.tiscali.com
    abuse@dada.it (Suepreva)
    abuse@hotmail.com
    abuse@email.it

    Personalmente, avendo anche un'e-mail con Tiscali trovo il loro servizio il più efficiente... Anche se non è di loro ocmpetenza l'ip che ha inviato il msg, ti informano sull'indirizzo del provider a cui segnalare lo spam e a te basta solo inoltrare l'e-mail a quell'indirizzo.

    Questa invece è unaclassica risposta di Tin (ed ho un abbonamento a pagamento!!)
    "Gentile Signore/a,

    in relazione alla sua segnalazione abbiamo analizzato l'header del messaggio
    e Le comunichiamo che
    l' indirizzo IP individuato non risulta appartenere alla nostra rete.
    Siamo impossibilitati ad aiutarla e le consigliamo di visitare il sito
    http://www.ripe.net/ripencc/pub-serv...ois/whois.html dove potrà
    individuare la classe di appartenenza dell'IP relativa alla sua
    segnalazione.

    Distinti Saluti.


    P.S.

    Le caselle @tin.it indicate nel messaggio risultano inesistenti"

    Non ti servono la risposta pronta ma è un punto di partenza....
    ....basta poi inserire l'IP nel form che appare e si risale al provider, anche se quasi mai è indicata una casella per segnalare gli abuse....

    Un altro aiuto ? disponibile sul sito Web UXN Spam Combat http://combat.uxn.com/che, attraverso la propria interfaccia, rende accessibili numerosi strumenti di indagine.


    Se mi viene in mente altro... lo aggiungo....!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Non è vero che i provider si interessino poco dello spamming prova ne è che i maggiori provider italiani hanno aderito a progetti come Spews , la realtà è che la lotta allo spam è molto dura. Reperire email è facile, crearsi un indirizzo email da cui iniziare a sparare spamming è altrettanto facile. Ma soluzioni come il blocco della ricezione della posta da determinati server può essere un arma o doppio taglio...
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da Dwarf
    Non è vero che i provider si interessino poco dello spamming prova ne è che i maggiori provider italiani hanno aderito a progetti come Spews , la realtà è che la lotta allo spam è molto dura. Reperire email è facile, crearsi un indirizzo email da cui iniziare a sparare spamming è altrettanto facile. Ma soluzioni come il blocco della ricezione della posta da determinati server può essere un arma o doppio taglio...

    Giustamente tu ne sai molto più di me, e chiaramente non è pensabile di bloccare interi domini....
    ....tuttavia è anche vero che i provider potrebbero monitorare con puù attenzione i propri account, specie free, e non dico in toto, ma almeno creare un allarme per indirizzi e-mail che contengano parole tipo "remove, abuse, rimuovi, cancella", non credo sarebbe tanto difficile individuare questi indirizzi (che servono solo a raccattare altri ignari utenti) e iniziare a tagliare le gambucce a questi simpaticoni!! :sgrat:


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Ti passo un link: http://www.maxkava.com/spam/
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Aggiungo come link utili

    http://www.collinelli.net/

    E per l'analisi automatica degli header:

    http://mail.vene.dave.it/analisi.shtml
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Aggiungo come link utili

    http://www.collinelli.net/

    E per l'analisi automatica degli header:

    http://mail.vene.dave.it/analisi.shtml
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    25
    Grazie Habanero, l'analizzatore degli header poi è fantastico, ho risparmiato un mucchio di tempo per fare al ricerca dell'abuse del provider mittente.

  10. #10
    perché? secondo te la mail che ti figura come mittente è vera?
    se fai una cosa del genere crei un traffico immane, stai al loro gioco e non ottieni nulla perché nessuno è tanto fesso da mettere la sua mail, dovresti andare nel sito "reclamizzato" vedere se trovi una mail e a quel punto provare con quella:quipy:

    io metto tutti in una lista nera ed elimino tutto dal server
    Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.