io inserisco nel primo frame del mio filmato la funzione
fscommand("fullscreen", "true");
il fullscreen però non funge nè in standalone nè in html...
dimentico qualcosa?
io inserisco nel primo frame del mio filmato la funzione
fscommand("fullscreen", "true");
il fullscreen però non funge nè in standalone nè in html...
dimentico qualcosa?
Even chaos has a pattern...
in html non serve a nulla kosì kom'è....
il komando è giusto e va messo sul primo frame della time line principale....kon il player va in full screen
grazie per la risposta ma non funziona!
Quello che io voglio fare è aprire una pagina html in fullscreen contenente un filmato flash in fullscreen anche lui.
Come devo fare?
E quale deve essere la dimensione del filmato flash? Va bene una dimensione qualsiasi e poi lui si fa il resize da solo?
Even chaos has a pattern...
uppete!
dai ragazzi... un aiutino per favore...
:master:
Even chaos has a pattern...
pubblica il tuo swf al 100%, mettilo nella pagina html e nel tag BODY metti : MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" TOPMARGIN=0 LEFTMARGIN=0
guarda questo thread analogo:
http://forum.html.it/forum/showthrea...94#post3522194
Ci sono quasi...
inserendo questo codice nella mia pagina index.html ottengo di aprire una nuova finestra in fullscreen contenente il mio filmatino.
Però c'è ancora un problema: non riesco ad eliminare le scrollbars!
Non capisco... eppure nel javascript c'è "scrollbars=0"...
<script language="JavaScript">
<!--
function full(){
window.open('prova2.htm','','fullscreen=1,scrollba rs=0');
}
//-->
</script>
</head>
<body onLoad="full()">
Even chaos has a pattern...
vai sul classico, no-javaOriginariamente inviato da Nasht
non riesco ad eliminare le scrollbars!
Non capisco... eppure nel javascript c'è "scrollbars=0"...
esempio:
metti cio' in prova2.htmcodice:<body bgcolor="#ECE9D8" topmargin="0" leftmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0" scroll=no onload="self.focus()"> }
Anche io avevo lo stesso problema. E come ti ha indicato Eng l'ho risolto in questo modo.
Nella pagina html ho inserito questo codice:
<html>
<head>
<script>
function screenFull() {
// (c) br1 - 2001
if (document.all) {
// misuro lo schermo
sW=screen.width;
sH=screen.height;
// porto la finestra a 0,0 e misuro bordi
window.moveTo(0,0);
gL=window.screenLeft+2;
gT=window.screenTop+2;
// altre cose da eliminare...
gR=22; // scrollbar a destra
gB=49; // scrollbar sotto e status
// sorpresa!
window.moveTo(-gL,-gT);
window.resizeTo(sW+gL+gR,sH+gT+gB);
}
} </script>
<title>Untitled Document</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body onLoad="javascript:screenFull()">
</body>
</html>
E all'interno del body ho inserito il file swf settato per le dimensioni al 100%.
In questo modo il fullscreen funziona in explorer. Non ho verificato in netscape o opera, ma ovviamente ho qualche timore a farlo. Se vuoi provare tu. Poi fammi sapere.
Ciao
Piero
Originariamente inviato da eng
vai sul classico, no-java
esempio:
metti cio' in prova2.htmcodice:<body bgcolor="#ECE9D8" topmargin="0" leftmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0" scroll=no onload="self.focus()"> }
GRANDE ENG!
FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE!!!
Ed ora un'altra domanda... ovvia...
che comando inserire in un pulsante flash per chiudere direttamente tutta la finestra fullscreen? Vorrei evitare che i visitatori si trovassero a dover digitare Alt+F4...![]()
Even chaos has a pattern...