Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: proxy e anominato

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2

    proxy e anominato

    Un amico m'ha fatto notare una cosa: se imposto su IE un proxy interpongo tra me e il sito che raggiungo un filtro.

    Infatti se digito l'home page di google.com essa cambia di lingua in funzione della posizione geografica del proxy e la cosa sta bene, se faccio la stessa operazione con altavista la cosa non funziona... il server visualizza la pagina in italiano.

    Questo pregiudica l'anonimato del proxy?

    Da cosa dipende?


    Grazie anticipatamente x l'aiuto


    :master: :master:

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Tutto dipende da cosa TU intendi per anonimato... in effetti su internet esistono vari gradi di anonimato, l'unico che non esiste è proprio quello contemplato dal vocabolario della lingua italiana

    in effetti esistono almeno tre tipologie di PROXY ben evidenziate nelle varie Proxy list reperibili in rete.

    TRANSPARENT: il proxy aggiunge alle intestazioni HTTP del tuo client alcune variabili una delle quali provvede ad identificare il client stesso (il tuo IP tramite la variabile HTTP_CLIENT_IP). Il server che riceve la richiesta quindi conosce il client che ha fatto la richiesta tramite il proxy.

    ANONYMOUS: il proxy aggiunge varie intestazioni ma tra queste non è presente l'IP del client. Il server sa che la richiesta viene da un Proxy (lo capisce dalle intestazioni aggiunte) ma non sa quale client l'ha fatta.

    HIGH ANONIMITY: il proxy non aggiunge nè le info sul client nè quelle su di sè. Il server non sa se la richiesta è venuta da un Proxy o da un normale client. L'indirizzo del client non è presente nelle intestazioni. Ovviamente il server conosce l'IP della macchina che ha fatto la richiesta ma ovviamente non è la tua, è il proxy.


    Come si vede comunque il server conosce l'indirizzo del Proxy. Il proxy internamente tiene traccia di tutte le connessioni provenienti dall'esterno e quindi avrà un log della tua connessione.
    In caso di illecito le autorità competenti possono accedere a questi log e risalire a chi eventualmente ha commesso reato usando quel proxy.
    Le cose potrebbero essere ulteriormente complicate ma la sostanza è questa: la vera anonimità non esiste.


    Se vuoi fare dei test ho predisposto una semplice pagina web che ti fa vedere l'intestazione HTTP e relative variabili che il tuo client manda al server. Se vuoi ti puoi divertire a vedere come queste cambiano a seconda che tu usi un proxy o meno e al variare del proxy. Quello in alto alla pagina è il tuo IP... o meglio l'IP che vede il server, se usi un proxy è quello del proxy.

    http://www25.brinkster.com/yanez/test/http.asp

    Per quanto riguarda la lingua esiste una variabile HTTP presente nell'intestazione chiamata HTTP_ACCEPT_LANGUAGE. Il tuo client (il browser) manda in questo modo al server informazioni sulla lingua del sistema. Vedrai che per noi italiani è "it". L'impostazione di questa variabile si fa tramite le "opzioni internazionali" del pannello di controllo (vedi la scheda "Generale"). Se da lì cambi lingua vedrai cambiare la rispettiva variabile HTTP.
    Questa variabile non viene in genere filtrata dai Proxy e quindi arriva tale e quale al server a cui ti colleghi.

    Ora il tutto sta nel capire come si comportano i vari server: nella fattispecie Google se ne frega altamente di tale variabile e imposta la lingua in base all'IP della macchina che si connette. Se il Proxy è in giappone, google rileva un collegamento dal giappone e imposta la lingua su giapponese. Altavista invece non considera l'IP ma solo la variabile HTTP_ACCEPT_LANGUAGE che il tuo browser manda e che il proxy non filtra. Per questo anche usando un proxy altavista non ti cambia la lingua. Se dalle "opzioni internazionali" cambi lingua vedrai che lo farà magicamente anche altavista, indipendentemente dall'uso di un proxy!


    ...oggi mi sentivo in vena:gren: :gren:
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    ONDABEAT
    Guest
    perfetto ma la mia domanda è questa....

    è possibile connettersi ad un sito che non veda il tuo ip e non veda che provieni da proxy, solo un IP diverso...

    TRASPARENT??

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    mah dalla spiegazione a me sembra abbastanza chiaro... esattamente l'opposto...
    high anonimity!

    comunque non rispolverare post così vecchi.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    ONDABEAT
    Guest
    la mia domanda è nata dal fatto che se mi collego alla pagina di esempio di un tuo post, vedo il mio indirizzo IP...se cambio le impostazioni e inserisco il proxy..QUALUNQUE...vedo sempre il mio IP come mai?

    Per quanto riguarda post vecchi non ho guardato la data...pardon...

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    sicuramente sbagli qualcosa nell'impostazione.
    Comunque l'IP in alto è quello del proxy indipendentemente dal tipo. E' il tuo solo se non usi proxy.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    ONDABEAT
    Guest
    IE

    connessione
    impostazioni rete lan
    e cekkata solo la parte utilizza server proxy, dove ho indicato ip e porta

    Sbagliato??

  8. #8
    ONDABEAT
    Guest
    levando utilizza "script di configurazione automatica"

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    mi sembra di capire che ti colleghi via LAN..
    se così è come puoi leggere dove hai impostato il proxy c'è anche scritto che lì imposti solo il proxy per la lan e non funziona per le connessioni remote.

    Per i proxy 'esterni' sempre in "connesioni" devi selezionare la tua connessione remota e scegliere il pulsante impostazioni. Nella finestra che compare imposti il proxy.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    ONDABEAT
    Guest
    provo...ti ringrazio....

    bye

    Non mi connetto via lAN ma con alice.....OPS.....ho sbagliato...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.