Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: modem usb o ethernet?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    23

    modem usb o ethernet?

    dubbio amletico
    modem usb o ethernet?

    devo (anzi, voglio...) sottoscrivere un abbonamento adsl con alice (qual'è quella con il miglior rapporto prestazioni/prezzo?).
    mi consigliate un modem usb o ethernet? tenete conto che ho entrambe le porte integrate su m/b asus, quindi quello che realmente mi interessa è la velocità e la stabilità della connessione
    grazie sin da ora a chi mi darà qualche risposta

    francesco - poldo73

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517

    Re: modem usb o ethernet?

    Originariamente inviato da poldo73
    dubbio amletico
    modem usb o ethernet?

    devo (anzi, voglio...) sottoscrivere un abbonamento adsl con alice (qual'è quella con il miglior rapporto prestazioni/prezzo?).
    mi consigliate un modem usb o ethernet? tenete conto che ho entrambe le porte integrate su m/b asus, quindi quello che realmente mi interessa è la velocità e la stabilità della connessione
    grazie sin da ora a chi mi darà qualche risposta

    francesco - poldo73
    Ciao Poldo.
    Quello che mi sento di consigliarti, è un modem Ethernet con protocollo PPPoE (comunicalo, quando sottoscrivi l'abbonamento).
    Riguardo alle porte, lascia perdere quelle integrate nella MB (ad esempio, se usi Linux, non ti riconosce la scheda di rete incorporata nella ASUS - esperienza personale).
    Riguardo Alice, beh, se devi fare grossi download, allora la scelta non può che ricadere sulla Mega; invece, se i download non ti interessano, allora basta la 256, o la 640, se vuoi spendere un po' di più.
    In ogni caso, tutte e tre vanno bene.
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    23
    >>>Riguardo alle porte, lascia perdere quelle integrate nella MB (ad >>>esempio, se usi Linux, non ti riconosce la scheda di rete >>>incorporata nella ASUS - esperienza personale).

    problemi invece sotto windows?

    >>>Riguardo Alice, beh, se devi fare grossi download, allora la >>>scelta non può che ricadere sulla Mega; invece, se i download
    >>>non ti interessano, allora basta la 256, o la 640, se vuoi
    >>>spendere un po' di più.

    la 640 va così male con i download?

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da poldo73
    problemi invece sotto windows?
    Nessuno, ma se, in futuro, vorrai usare anche Linux?

    la 640 va così male con i download?
    No, non va male,
    solo che la 1280 va più veloce, sia in download che in upload.

    Ciao

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    256k = 30-31k/s circa
    640k = 75-78k/s circa
    1,2mbit = 150-155k/s circa

    la 256 è adatta più a chi naviga parecchio, e ha bisogno di una connessione sempre attiva e deve scaricare molto ma non file grandissimo (30-40mb)

    la 640 è un'adsl full professionale (faccio presente che prima dell'introduzione della mega era questa il taglio limite) che permette download molto più veloci e permette anche di poter condividere la linea anche con parecchi pc.

    la 1,2mbit è per chi vuole il massimo, per chi deve effettuare molti download massicci e per chi deve condividere un numero alto di pc sulla stessa linea
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Originariamente inviato da fivendra
    256k = 30-31k/s circa
    640k = 75-78k/s circa
    1,2mbit = 150-155k/s circa

    la 256 è adatta più a chi naviga parecchio, e ha bisogno di una connessione sempre attiva e deve scaricare molto ma non file grandissimo (30-40mb)

    la 640 è un'adsl full professionale (faccio presente che prima dell'introduzione della mega era questa il taglio limite) che permette download molto più veloci e permette anche di poter condividere la linea anche con parecchi pc.

    la 1,2mbit è per chi vuole il massimo, per chi deve effettuare molti download massicci e per chi deve condividere un numero alto di pc sulla stessa linea
    dicmao che la 1,2mbit aiuta a fare lo sborone:gren:
    Vecchio Moderatore del "Club del PING™"
    ---------------------
    Mazz e panell fann e' figlie bell.......
    Panell senza mazz' fann e figlie pazz'!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    23

    Re: Re: modem usb o ethernet?

    Originariamente inviato da ALEX1010
    Ciao Poldo.
    Quello che mi sento di consigliarti, è un modem Ethernet con protocollo PPPoE (comunicalo, quando sottoscrivi l'abbonamento).
    cosa significa con protocollo PPPoE?
    Quali altri protocolli sono disponibili per i modem ethernet e per quelli usb e quali sono le differenze?

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    PPPoEthernet
    PPPoATM

    sono due protocolli incompatibili fra di loro

    in genere i modem usb gestiscono il PPPoA
    e i modem ethernet il PPPoE

    ma ci sono modem che gestiscono entrambi....

    PPPoE .. non centra nulla con Ethernet (rete locale)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    23
    Originariamente inviato da seclimar
    PPPoEthernet
    PPPoATM

    sono due protocolli incompatibili fra di loro

    in genere i modem usb gestiscono il PPPoA
    e i modem ethernet il PPPoE

    ma ci sono modem che gestiscono entrambi....

    PPPoE .. non centra nulla con Ethernet (rete locale)
    ci sono differenze di prestazioni e di stabilità oppure la scelta dell'uno o dell'altro è indifferente?
    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da poldo73
    ci sono differenze di prestazioni ..........
    ciao
    Teoricamente SI in pratica NO.
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.