Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Formattazione di stampa

    Salve ragazzi, scrivo per sapere se qualcuno di voi è a conoscenza di un modo per formattare più o meno liberamente una pagina html per la stampa. Per essere un pò più chiaro quello che vorrei fare è avere un minimo controllo su una pagina: genero delle tabelle dinamicamente ed ho bisogno di stampare il risultato; può accadere che i dati letti dalla fonte superino lo spazio di una pagina perciò vorrei che la stampa di una pagina si interrompesse alla fine di una riga (se non di una tabella) per riprendere nella seconda pagina con la stampa della successiva. Quello che avviene ora invece è che fra una pagina e l'altra ci sono delle interruzioni nel bel mezzo di una riga rendendo il tutto illegibile ed antiestetico. Problemi simili finora li ho risolti manualmente, calcolando la quantità di righe di tabella che entrano in una pagina e controllando il codice HTML affinche ogni tot righe inserisse i necessari
    per "andare a capo", ma in questo caso la cosa è impossibile: la base dati è enorme ed in costante evoluzione e soprattutto non posso sapere lo spazio occupato da ogni singola riga in quanto i dati contenuti possono contenere da 0 a 255 caratteri (rendendo la riga che li contiene più snella o più spessa).

    Se qualcuno ha una qualsiasi risposta x me lo ringrazio fin da ora...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Studiati i CSS: ci sono istruzionii apposite per la stampa.
    Il problema potrebbe essere che i browser potrebbero non capire tali istruzioni.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    Eh, magari...

    Originariamente inviato da Mich_
    Studiati i CSS: ci sono istruzioni apposite per la stampa.
    Purtroppo i tempi sono molto stretti e non mi posso permettere di soffermarmi su un solo problema...devo portarmi avanti su altre parti del progetto per poi tornarci sopra con un'idea più in là...i css li ho sempre usati per formattare le mie pagine ma sempre in modo abbastanza superficiale e comunque senza mai studiarmi nulla in proposito, cosa che comunque non potrò fare prima della fine di quest'attività perciò...se qualcuno avesse qualche indicazione più precisa a riguardo o comunque di risoluzione al mio problema glene sarò eternamente grato...!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ora non ricordo le istruzioni. Ricordo solo che nei CSS si potevano impostare dei comandi per fare in modo che dei <div> venissero visualizzati solo in un browser visuale o solo durante la stampa.

    E mi sembra di ricordare che c'era il modo per far tenere dei blocchi uniti.

    Daltronde queste sono istruzioni che non si usano mai (a parte qualche caso particolare), per cui non le ho memorizzate o appuntate.

    Se trovi un manuale completo dei CSS dovresti trovare anche queste istruzioni.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.