Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193

    Belli i <DIV> ma .... e poi ?

    Salve ho seguito con attenzione i tutorial proposi da questo sito in merito all'utilizzo dei CSS e relativi <DIV> belli e formattati per ordinare il layout di una pagina web ... ma rimane sempre una domanda .... se io organizzo intestazioni, barre dei menù, etcetera con i <DIV></DIV> passi pure ... ma poi ad ogni click ... cosa faccio punto ad una pagina identica modificata solo nel corpo ?
    Cioè fare un copia e incolla del contenuto di INDEX.ASP .... mi balenava in testa l'idea di un bel frame centrale 'dinamico' che servisse per l'appunto a contenere la parte dinamica del sito .... cosa ne dite ... perchè da quello che ho capito i <DIV> nn sono puntabili da proprietà come

    thanks
    mUrf .Net

  2. #2
    prima parli di DIV e CSS per il layout, poi di link ai DIV...

    o non hai capito tu, o non ho cpito io cosa cerchi...

    Nel primo caso parliamo di un tipo di impaginazione tendente a separare contenuti dal layout, nel secondo caso stai parlando di FRAME e/o IFRAME
    Potere e Potenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    Ciao parlo di tutte e due le cose ... cioè se organizzo la mia HOME PAGE come suggerisce il tutorial (<DIV> + .CSS) ok ma poi come me la cavo ?
    Se ad esempio ho un menù e tra i tanti link devo decidere a cosa far puntare lo stesso ... cosa faccio



    unica alternativa sembra ricopiare tutta la HOME PAGE modificando magari il <DIV id="corpoDelDocumento"></DIV>


    spero di essermi spiegato bene, altrimenti ... ripeto


    tnks
    mUrf

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    I div non sono i frame... se vuoi i frame usa i frame, o ricopia tutta la pagina ogni volta.
    Se il server che usi supporta un linguaggio tipo php o asp potresti usare gli include per ricopiare automaticamente il resto della pagina.

  5. #5
    Scusa mUrf ma stai facendo un po' di confusione.
    I DIV all'interno della pagina sostituiscono altri tag per l'impaginazione dei contenuti. Da tempo si usano le tabelle (TABLE, TD, TR) ma ora coi criteri di accessibilità e con lo sviluppo dei CSS c'è appunto la possibilità di cambiare e impaginare grazie ai parametri CSS attribuibili a tutti i tag. I DIV si presentano dunque come il tag che più si presta ad essere di servizio a questo.
    Ora quando linki ad un'altra pagina come facevi tu <a href="altrapagina.asp"> nel target non devi mettere alcun riferimento ai CSS, perché il target si riferisce al browser, ossia se aprire la nuova pagina all'interno della stessa finestra o in un'altra. I framset spezza la finestra di Explore o Netscape in 2 po più fineste che contengono altrettante pagine (pg1.htm, pg2.htm). I DIV sono dentro la tua pagina, te la strutturano, non sono la pagina.
    Altra cose se parli di link all'interno della stessa pagina. Se ad esempio hai una pagina lunghissima. A quel punto la cosa funziona con gli ancoraggi <a name="pino"></a> linkando così link. A quel punto l'ancoraggio lo collochi all'interno del DIV.
    Spero di essere stato chiaro. Buondì:gren:
    "È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"

    Groucho Marx

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    no non mi son spiegato io allora ... il mio intento è quello di lasciare intatta e invariata la parte del LOGO e della BARRA DEI MENU (laterale) appunto coi <DIV> e caricare dinamicamente tutte le altre pagine, sempre nella parte centrale del mio sito come se i <DIV> avessero le stesse proprietà dei <FRAME>
    ma questo non mi sembra possibile ... di conseguenza cosa significa ? Che ad ogni click devo ricaricarmi tutto daccapo LOGO - BARRA DEI MENU - e poi la parte nuova della pagina ?


    tnks
    mUrf .Net

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da mUrf
    no non mi son spiegato io allora ... il mio intento è quello di lasciare intatta e invariata la parte del LOGO e della BARRA DEI MENU (laterale) appunto coi <DIV> e caricare dinamicamente tutte le altre pagine, sempre nella parte centrale del mio sito come se i <DIV> avessero le stesse proprietà dei <FRAME>
    ma questo non mi sembra possibile ... di conseguenza cosa significa ? Che ad ogni click devo ricaricarmi tutto daccapo LOGO - BARRA DEI MENU - e poi la parte nuova della pagina ?


    tnks
    mUrf .Net
    Allora usa un IFRAME e risolvi il prob!
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  8. #8
    Scusa, ora ho capito...
    il problema ora però è un'altro.
    Se usi una tecnologia server (PHP, ASP, JSP) per avere nuovi contenuti devi sempre mandare una richiesta al server che ti comporta comunque un reload di pagina qualora linki a sè stessa.
    A cambiare, qualora il reload non ti comporti problema, saranno alcuni campi, a prescindere da dove e come li collochi nell'impaginazione della tua pagina, DIV o non DIV, TABLE, SPAN che siano, indipendentemente dal tag entro cui hai posto il collegamento al record.
    Se per te il reload di pagina è un problema allora l'unica soluzione sono i frames.
    "È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"

    Groucho Marx

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    ... quindi concludendo possiamo dire che per creare un sito non è sufficiente una impaginazione fatta di <DIV> perchè altrimenti ci sarebbe da ricaricare ogni volta tutta la pagina.

    originariamente inviato da Dr Mal
    -----------------------------------
    Se per te il reload di pagina è un problema allora l'unica soluzione sono i frames.
    -----------------------------------
    Non è un problema è una cosa necessaria ... quello che mi stupisce è che il tutorial fà riferimento al sito www.html.it stesso ... ho provato a guardare un pò l'html (ma trattandosi di ASP vedo solo il response del server ...) eppure sembra che utilizzi solo <DIV> o <SPAN> quindi carica ogni volta tutta la pagina con le dovute differenze di linkaggi !!!!

    Ok uso i <FRAME> e tutto il vantaggio dei <CSS> e <DIV> ? A chi si riferisc allora il tutorial ? A chi crea pagine web fatte solo di home page ?! Boh


    tnks
    mUrf .Net

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    errata corrige
    non è stato Dr Mal ma stefanomasetti ad inviare la frase ...

    pardon
    mUrf .Net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.