Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [MX] ScrollPane

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151

    Domandina su scrollpane

    Ciao a tutti,

    ho provato a usare un po' il componente scrollpane che non avevo mai utilizzato e avrei una domandina banale:

    se voglio lasciare il componente solo in libreria e voglio richiamarlo sullo stage via actionscript che cosa dovrei scrivere nel primo frame del mio movie flash?

    Inoltre ho un problema che non so bene come risolvere: una volta chialato lo scrollpane via actionscript sullo stage devo inserirgli dentro una movie clip vuota che carica a sua volta una serie di dati (testi e immagini) provenienti da un file xml. Ci sono delle guide di riferimento, dei tutorial o esempi pratici che risolvano il problema sui quali posso basarmi?
    Ho provato a consultare la guida macromedia ma non ho trovato nulla di specifico sull'argomento....

    Qualcuno può darmi una dritta sull'argomento?

    Grazie mille a tutti
    Ciao ciao

    :quipy:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >se voglio lasciare il componente solo in libreria e voglio
    >richiamarlo sullo stage via actionscript che cosa dovrei
    >scrivere nel primo frame del mio movie flash?

    dipende appunto da cosa vuoi scrollarci dentro...

    >serie di dati (testi e immagini) provenienti da un file xml.

    fatti come? testo e poi immagini?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151
    Dentro questo componente devo inserire una movie clip vuota dentro la quale vengono caricate dinamicamente un numero imprecisato di movie clip. Ognuna di queste movie clip contiene una immagine e un testo. Sia immagine che testo sono caricati dinamicamente da file xml (in particolare per l'immagine viene letto il path nel file xml e viene caricata dall'esterno).

    Questo in generale il funzionamento....

    Per quanto riguarda il codice io per ora ho realizzato un codice che mi crea sullo stage un movie clip vuoto e dentro di esso le varie clip con immagini e testo e tutto funziona correttamente. Il fatto è che non so come associare questo movie clip a uno scrollpane situato nella libreria e mai posizionato sullo stage.

    Esiste un esempio generale di questo problema o è necessario che ti posti il codice?

    Grazie mille per la pronta risposta )

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Non serve: hai già fatto tutto il grosso del lavoro.
    Quello che devi fare è:

    - crea nella libreria un movieclip vuoto, al quale devi dare un linkage (supponiamo "clip")
    - a questo punto, nella timeline in cui vuoi inserire lo scrollpane scrivi (ti scrivo il codice per lungo così capisci cosa modificare)

    codice:
    obj = {};
    // è il riferimento al movieclip vuoto
    obj.scrollContent = "clip";
    // indica se deve scrollare in orizzontale
    // con "auto" decide da solo, altrimenti
    // metti true o false
    obj.hScroll = "auto"; 
    // indica se deve scrollare in verticale
    // con "auto" decide da solo, altrimenti
    // metti true o false
    obj.vScroll = "auto";
    // permette di trascinare il contenuto
    // se metti false non è trascinabile
    obj.dragContent = true;
    // così attacchi lo scrollpane
    this.attachMovie("FScrollPaneSymbol", "pane", 1, obj);
    // così recuperi un riferimento fisico al
    // movieclip vuoto che adesso è dentro
    // lo scrollpane
    mc = pane.getScrollContent();
    // e adesso carichi tutto dentro "mc"
    // al posto del movieclip che prima
    // creavi dinamicamente
    mc.......

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151

    Grazie!!!!

    grazie mille sei un mito!

    provo immediatamente

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Dimenticavo. Una volta caricato il tutto dentro il movieclip, usa questo metodo:

    codice:
    pane.refreshPane();
    se vedi che le barre non si ridimensionano.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151
    ok grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151

    help....



    ciao negatyve,

    ho provato a usare il codice che mi hai postato ma non ho capito alcune cose...

    Non ho mai visato questo tipo di codice "obj = {}": cosa crei quando lo scrivi? crei un nuovo oggetto?
    L'altra cosa che mi è un po' oscura è questa: quando scrivi "obj.scrollContent =..." oppure "obj.hScroll = ..." stai assegnando delle nuove proprietà all'oggetto creato?
    Alla fine del codice mi sono persa perchè non capisco più cos'è mc...

    Insomma sono davvero un disastro...

    Perciò pensavo di semplificare il problema prima di agganciare lo scroll pane al mio vecchio codice.

    Supponendo di avere in libreria sia una Movie Clip con una grafica e un linkage "mcGraficaLinkage" una movie clip vuota con linkage "mcListlinkage" e un componente scroll pane, come posso fare per richiamare sullo stage solo da script lo scroll pane che contiene "mcListlinkage" la quale a sua volta contiene "mcGraficaLinkage"?

    Grazie anticipate

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >cosa crei quando lo scrivi? crei un nuovo oggetto?

    si, esattamente.

    >stai assegnando delle nuove proprietà all'oggetto creato?

    Esattamente. Come ben sai, se porti uno scrollpane sullo stage, dal pannello Component Parameters puoi settarne 4 parametri. Quando attacchi dinamicamente un component, devi trovare il modo di passargli i 4 parametri, visto che non hai a disposizione l'apposito pannellino. Questo si fa creando un oggetto generico, con le proprietà che si passano dal pannellino (e che per lo scrollpane si chiamano hScroll, vScroll, scrollContent e dragContent), e utilizzare questo oggetto come parametro dell'attachMovie:

    codice:
    this.attachMovie("FScrollPaneSymbol", "pane", 1, obj);
    Ci siamo? A questo punto, quando lo scrollpane viene attaccato, guarda i parametri, e vede subito qual'è il movieclip che deve inserire dentro di se:

    codice:
    obj.scrollContent = "clip";
    Ora, lo scrollpane contiene "clip", ma tu non sai come raggiungerlo. Allora dici:

    codice:
    dammi un riferimento a quel movieclip interno. ma visto che
    lo voglio utilizzare in modo immediato, inserisci 
    questo riferimento in una variabile, che chiamerò "mc"
    e quindi:

    codice:
    mc = pane.getScrollContent();
    Da adesso in poi, quando usi "mc" intendi quel movieclip. E quindi puoi fare:

    codice:
    mc.loadMovie("immagine.jpg"); // ad esempio
    Più chiaro adesso? :)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151

    grazie :o)

    Molto più chiaro ora

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.