Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    come posso contare i caratteri presenti in una text box?

    :master: come posso contare i caratteri che sono stati inseriti all'interno di una textbox?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di erme2
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    177
    dim ll_x as long

    ll_x=len(txt_01.text)
    eRMéS! RM98!
    "...è mai possibile oh porco di un cane, che le avventure in codesto reame, debban risolversi tutte con grandi puttane!..." - (Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers -Fabrizio De Andrè/Paolo Villaggio)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    [code]
    dim i as long

    i = len(txt_testo.text)
    [code]

    semplice no?

  4. #4
    grazie mille per l'aiuto, funziona!!Grazie perchè era veramente urgente!


    avrei un altro quesito? come posso salvare il contenuto di una richtextbox in un file .ssp imponendogli di rispettare determinate spaziature? in parte ci sono già riuscita ma quando digito chr(9)+chr(13) per andare a capo nel salvataggio non mi viene riconosciuto e il comando si sostituisce con un quadrettino. è quindi possibile andare a capo ugualmente?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    non è chr(9) ma chr(10) !

    oppure per andare a capo puoi usare la costante di VB: vbCrLf.

    bye!


  6. #6

    grazie

    ma con chr(10)non mi scrive nella riga subito sotto, come funziona di preciso l'altro comando?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    per andare a capo in un testo devi scrivere in sequenza i caratteri che hanno ascii 10 e 13, che sono il Carry e il Line Feed cioè, "ritorno di carrello" e "salta una riga".

    per farlo puoi usare la funzione chr() con 10 e 13:

    con una text multiline
    codice:
     textbox.text = "Vado" & chr(10) + chr(13) & "a capo!!"
    oppure puoi usare la costante vbCrLf che contiene in sequenza i caratteri con ascii 10 e 13:

    sempre con una text multiline
    codice:
     textbox.text = "Vado" & vbCrLf & "a capo!!"

    byez!!


  8. #8

    grazie mille per l'aiuto

    ora credo di aver l'ultimo problema...io ho una richtextbox il cui contenuto deriva da ciò che viene scritto in apposite textbox. come posso fare a fare l'operazione inversa? Cioè vorrei che ad esempio i primi dieci carattei della richtextbox venissero copiati nella textbox1, i caratteri dal ventesimo al trentesimo che venissero copiati nella seconda textbox e così via...per favore è urgente!grazie per il ritorno a capo
    :tongue: :master:

  9. #9

    Re: grazie mille per l'aiuto

    Originariamente inviato da milenanizzoli
    ora credo di aver l'ultimo problema...io ho una richtextbox il cui contenuto deriva da ciò che viene scritto in apposite textbox. come posso fare a fare l'operazione inversa? Cioè vorrei che ad esempio i primi dieci carattei della richtextbox venissero copiati nella textbox1, i caratteri dal ventesimo al trentesimo che venissero copiati nella seconda textbox e così via...per favore è urgente!grazie per il ritorno a capo
    :tongue: :master:
    guarda sulla guida la funzione Mid
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  10. #10

    problema

    purtroppo non ho installato la giuda e non ho possibilità di installarla!!!se sai il funzionamento potresti aiutarmi??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.